Stomaco 44 – S44 – St44 Atlante e punti di agopuntura online

Stomaco 44 – S44 – St44

Atlante e punti di agopuntura online

Stomaco 44 – S44 – St44 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Neiting o Nei ting e in latino foramen vestibulum internum. L’ agopunto Stomaco 44 – S44 – St44 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano stomaco, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano stomaco è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione che decorre dal volto, sul lato anteriore del torace, sul lato anteriore dell’arto inferiore, terminando al terzo dito del piede. 

Leggi articolo »

Intestino crasso 2 – IC2 Atlante e punti di agopuntura online

Intestino crasso 2 – IC2

Atlante e punti di agopuntura online

Intestino crasso 2 – IC2 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Erjian o Erh chien e in latino foramen intestitium alterum. L’ agopunto Intestino crasso 2 – IC2 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano intestino crasso, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano  intestino crasso è un percorso di tessuto connettivale specifico che decorre dal indice al lato esterno del braccio, terminando sul volto accanto alla narice. 

Leggi articolo »

Polmone 10 – P10 Atlante e punti di agopuntura online

Polmone 10 – P10

Atlante e punti di agopuntura online

Polmone 10 – P10 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Yuji o Yu chu e in latino foramen linea piscis. L’ agopunto Polmone 10 – P10 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano polmone, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente.Il meridiano polmone è uno percorso di tessuto connettivale specifico di funzione che decorre dal pollice, sul lato interno dell’arto superiore,  terminando versante ventrale del torace.  

Leggi articolo »

Fegato 4 – H4 – F4 Atlante e punti di agopuntura online

Fegato 4 – H4 – F4

Atlante e punti di agopuntura online

Fegato 4 – H4 – F4 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Zhongfeng o Chung feng e in latino foramen altare medium. L’ agopunto Fegato 4 – H4 – F4 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano fegato, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano  fegato è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dall’alluce, sul lato interno della gamba, sul ventre,  terminando sul lato anteriore del torace. 

Leggi articolo »

Vescica biliare 38 – F38 – VB38 Atlante e punti di agopuntura online

Vescica biliare 38 – F38 – VB38

Atlante e punti di agopuntura online

Vescica biliare 38 – F38 – VB38 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Yang fu o Yang fu e in latino foramen subsidia yang. L’ agopunto Vescica biliare 38 – F38 – VB38 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede.  

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 6 – T6 – TR6 Atlante e punti di agopuntura online

Triplice riscaldatore 6 – T6 – TR6

Atlante e punti di agopuntura online

Triplice riscaldatore 6 – T6 – TR6 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Feihu o Fei hu e in latino foramen tigris volans. L’ agopunto Triplice riscaldatore 6 – T6 – TR6 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano triplice riscaldatore, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente.Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Pericardio 5 – PC5 – MC5 Atlante e punti di agopuntura online

Pericardio 5 – PC5 – MC5

Atlante e punti di agopuntura online

Pericardio 5 – PC5 – MC5 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese Jianshi o Chien shih e in latino foramen intermedium. L’ agopunto Pericardio 5 – PC5 – MC5 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano pericardio, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano pericardio  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione che decorre dal torace, prosegue sul lato interno dell’arto superiore, terminando al terzo dito della mano.  

Leggi articolo »

Rene 7 – R7 Atlante e punti di agopuntura online

Rene 7 – R7

Atlante e punti di agopuntura online

Rene 7 – R7 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese  Fuliu o Fu liu e in latino foramen amnis recurrens. L’agopunto Rene 7 – R7 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano rene, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano del rene è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dalla pianta del piede, lungo il lato interno della gamba, sulla parte anteriore del corpo, terminando  sul torace tra clavicola e prima costola. 

Leggi articolo »

Vescica urinaria 60 – V60 – VU60 Atlante e punti di agopuntura online

Vescica urinaria 60 – V60 – VU60

Atlante e punti di agopuntura online

Vescica urinaria 60 – V60 – VU60 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese come Fuyang o Fu yang e denominato in latino foramen yang tarsi. L’agopunto Vescica urinaria 60 – V60 – VU60 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica urinaria, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica urinaria è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal volto, sul dorso a livello paravertebrale, sul lato posteriore dell’arto inferiore, terminando al quinto dito del piede.  

Leggi articolo »

Intestino tenue 5 – IT5 Atlante e punti di agopuntura online

Intestino tenue 5 – IT5

Atlante e punti di agopuntura online

Intestino tenue 5 – IT5 è uno dei punti di agopuntura denominato in cinese come Yanggu o Yang ku e denominato in latino foramen vallis yang. L’agopunto Intestino tenue 5 – IT5 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano intestino tenue e connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano intestino tenue  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal mignolo, lungo il lato esterno dell’arto superiore, terminando sul volto all’altezza dell’ orecchio.  

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?