Tendine infiammato e agopuntura omeopatica

Tendine infiammato e agopuntura omeopatica

Tendine infiammato e agopuntura
Tendine infiammato e agopuntura

Per un tendine infiammato è utile l’ agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati.  Nell’ agopuntura omeopatica i rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile sono infiltrati  localmente agopunti coerenti con le finalità del trattamento.  Si tratta di una tecnica integrata  che impegna l’ agopuntura e l’ omeopatia in una modalità congiunta. L’ agopuntura omeopatica è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità. 

Leggi articolo »

Tennista: Agopuntura omeopatica nel gomito del tennista

Tennista: Agopuntura omeopatica nel gomito del tennista

tennista
gomito del tennista

Nel gomito del tennista si somministra  agopuntura omeopatica come trattamento antinfiammatorio e analgesica priva di effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura omeopatica è applicata  sia localmente, sia su i punti di agopuntura a distanza ma coerenti con la malattia del gomito.  Si tratta di una tecnica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo localmente. L’impiego di agopuntura omeopatica  è utile e in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni . 

Leggi articolo »

Rachide cervicale: distrazione e agopuntura

Rachide cervicale: distrazione e agopuntura

rachide
rachide

L’ agopuntura è somministrata nella distrazione del rachide cervicale  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di controindicazioni. La distrazione è un traumatismo della colonna cervicale o in seguito ad una brusca, improvvisa accelerazione o decelerazione. Solo quando traumatismo è inaspettato e privo di protezione, provoca quale  esito la contrattura dei muscoli paravertebrali, la riduzione della lordosi cervicale e lo schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. 

Leggi articolo »

Ginocchio: artrosi e agopuntura omeopatica

Ginocchio: artrosi e agopuntura omeopatica

ginocchio
ginocchio

Per l’ artrosi del ginocchio si applica l’  agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di effetti indesiderati. In agopuntura omeopatica  si somministrano rimedi di omeopatia,  su agopunti coerenti con l’ artrosi del ginocchio.  Si tratta di medicina integrata  mai da concludere come atto terapeutico solo locale. L’ agopuntura omeopatica è utile  in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni oltre che nell’ artrosi specificatamente. 

Leggi articolo »

Artrite reumatoide e agopuntura omeopatica

Artrite reumatoide e agopuntura omeopatica

artrite reumatoide
artrite reumatoide

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella cura dell’ artrite reumatoide,  come antinfiammatorio, analgesico privo di effetti collaterali degni di nota  L’  agopuntura omeopatica nell’artrite  è applicata non solo come terapia del dolore, ma soprattutto per la riabilitazione della funzione articolare e per contenere la flogosi. L’ agopuntura omeopatica consiste nel somministrare i rimedi omeopatia a più livelli di profondità su agopunti significativi per la malattia in oggetto.   L’ applicazione associata di agopuntura e omeopatia implementa l’efficienza del trattamento. 

Leggi articolo »

Alluce valgo e agopuntura omeopatica

Alluce valgo e agopuntura omeopatica

alluce valgo
alluce valgo

Per l’ alluce valgo è utile la agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria, analgesica priva di  controindicazioni.  L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione profonda  di rimedi di omeopatia su i particolari agopunti. Prima di ogni trattamento per  l’ alluce valgo con agopuntura omeopatica, è opportuno inquadrare la patologia in un contesto  sistemico.  L’alluce valgo può dipenderec da altri eventi clinici o dello stile di vita.

 
Leggi articolo »

Tendine di Achille e agopuntura omeopatica a Roma

Tendine di Achille e agopuntura omeopatica a Roma

Tendine di Achille
Tendine di Achille

L’ agopuntura  omeopatica è indicata per le malattie del  tendine di Achille come analgesico e antinfiammatorio privo di effetti collaterali. L’infiammazione e le malattie del tendine di Achille  conseguono generalmente un sovraccarico o un trauma. L’ infiammazione coinvolge i tessuti adiacenti configurando una paratendinite o peritendinite achillea. L’infiammazione del tendine di Achille può procedere verso la degenerazione del tendine stesso culminando in micro-rotture o rottura completa. La malattia del tendine di Achille può colpire sia giovani sportivi sia persone sedentarie di mezza età, se impegnano tale tendine oltre il suo limite biomeccanico. 

Leggi articolo »

Tunnel carpale e agopuntura omeopatica

Tunnel carpale e agopuntura omeopatica

tunnel carpale
tunnel carpale

L’ agopuntura omeopatica è utile nella malattia del tunnel carpale come  antinfiammatorio analgesico e miorilassante privo di effetti collaterali indesiderati. L’agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente. La sindrome del tunnel carpale  è una malattia dovuta all’infiammazione e alla compressione del nervo mediano nel suo percorso attraverso il  tunnel carpale.  Si tratta di uno stretto passaggio anatomico localizzato a livello del polso. Nel tunnel carpale sono allocati oltre al nervo mediano, anche vene e  tendini.  

Leggi articolo »

Mancanza di latte e agopuntura omeopatica

Mancanza di latte e agopuntura omeopatica

mancanza di latte
mancanza di latte

La mancanza di latte in una neomamma può essere stimolata dall’ agopuntura omeopatica utilizzando la sinergia tra due medicine naturali prive di effetti collaterali indesiderati.  Nell’ agopuntura omeopatica per la mancanza di latte, i rimedi di omeopatia idonei sono infiltrati per via iniettiva su particolari punti della cute, che secondo la medicina tradizionale cinese sono coerenti con l’obiettivo del trattamento.  L’allattamento materno quando possibile è preferibile ad altre forme di nutrizione, perché in grado di trasmettere insieme il massimo di sostegno fisico ed emozionale al neonato. 

Leggi articolo »

Stato interessante e agopuntura

Stato interessante e agopuntura

stato interessante
stato interessante

L’ agopuntura assicura durante la stato interessante una terapia priva di rischi per il nascituro e utile per molti disturbi. La stato interessante è una condizione particolarmente delicatoasopratutto in un mondo che non sempre è accogliente e protettivo della funzione riproduttiva umana. Si distinguono nella stato interessante  un periodo germinale, embrionale e fetale. Il periodo germinale parte dalla fecondazione e termina dopo circa due settimane con l’impianto nell’endometrio uterino. Il periodo embrionale è compreso tra la seconda e l’ottava settimane di stato interessante. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?