Mal di stomaco e agopuntura omeopatica

Mal di stomaco e agopuntura omeopatica

Mal di stomaco e agopuntura
Mal di stomaco e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica nel mal di stomaco è indicata come un trattamento antinfiammatorio, analgesico e per la gestione dello stress.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia per il mal di stomaco sono infiltrati a tra diversi livelli su agopunti coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una unica cura che non si deve applicare  solo come terapia del dolore, ma come come trattamento delle cause che lo ingenerano. 

Leggi articolo »

Eiaculazione precoce e agopuntura omeopatica

Eiaculazione precoce e agopuntura omeopatica

Eiaculazione precoce e agopuntura
Eiaculazione precoce e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica si applica nel trattamento della eiaculazione precoce per le forme cliniche correlata a stress.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica avanzata che consiste nell’infiltrazione di rimedi  su agopunti coerenti con lo scopo del trattamento. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione nel campo della medicina alternativa, che non perde però il requisito  di una elevata tollerabilità per il paziente.

 
Leggi articolo »

LDL, il Colesterolo cattivo

LDL, il Colesterolo cattivo

ldl
ldl

ll valore di riferimento per il colesterolo ‘cattivo’ o LDL , indipendentemente dal rischio, non dovrebbe superare i 100 secondo le nuove linee guida presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia.Tali linee guida sono state presentate a Roma al congresso della società asserendo. che  un target di colesterolo entro 70-100 sarebbe fondamentale e non oggetto di controversie. Altri studi però contrastano con questa posizione, arrivando ada affermare anche il contrario, ovvero che un abbassamento del colesterolo possa non comportare un miglioramento della salute. 

Leggi articolo »

Lavaggio intestinale: una prevenzione vera quanto omessa

Lavaggio intestinale: una prevenzione vera quanto omessa

lavaggio intestinale
lavaggio intestinale

Il lavaggio intestinale attraverso varie tecniche acquisisce sempre più interesse da parte dei pazienti e appartiene sia come prevenzione, sia come cura alle forti stimolazioni.  Il colon gestisce le scorie non assimilabili della nutrizione ovvero un equivalente strutturale dell’inquinamento ambientale ed emozionale che patisce l’uomo moderno. il lavaggio intestinale correla pertanto con il desiderio di vivere in posto pulito e tranquillamente. Gli sforzi di gestire le problematiche ambientali e emozionali sono spesso destinate a profonda frustrazione, mentre occuparsi del proprio colon appare certamente più semplice e efficiente. 

Leggi articolo »

Litiasi biliare e agopuntura

Litiasi biliare e agopuntura

litiasi biliare
litiasi biliare

L’ agopuntura è una terapia possibile per il dolore e l’infiammazione dovuti a litiasi biliare soprattutto per quei pazienti che per motivi di salute non possono assumere farmaci. I calcoli delle vie biliari o litiasi biliare è una malattia dovuta presenza di concrezioni nella colecisti e/o nelle vie biliari. Queste concrezioni sono inizialmente una sabbia, ma col tempo e successivo processo di addensamento diventano calcoli, condizione denominata litiasi biliare. I calcoli possono avere una composizione chimica diversa.

 
Leggi articolo »

Elettroshock in miniatura per la memoria

Elettroshock in miniatura per la memoria

elettroshock
Mini elettroshock

Gli astuti ricercatori dell’università Cattolica Policlinico Gemelli Roma hanno somministrato un piccolo elettroshock o stimolazione elettrica transcranica su topi e osservato un miglioramento della loro memoria. Secondo la ricerca pubblicata  su «Scientific Reports»  miini-scosse indolori al cervello aumentano la memoria potenziando il dialogo tra i neuroni. Questa tecnica è stata dichiarata non invasiva  e risulta già clinicamente sperimentata per varie patologie. Il mini elettroshock consiste nell’invio al cervello di una corrente di bassissima intensità e indolore per indurre nell’ippocampo – il centro della memoria – un potenziamento delle sinapsi, le connessioni tra i neuroni, indispensabili per trasmettere e immagazzinare le informazioni.  

Leggi articolo »

Colonna vertebrale e agopuntura

Colonna vertebrale e agopuntura

colonna vertebrale
Colonna vertebrale

L’ agopuntura si applica nel trattamento delle malattie della colonna vertebrale come trattamento antinfiammatorio, miorilassante e analgesico efficiente ma privo di effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura è utile nella terapia del dolore e nel recupero funzionale delle patologie degenerative e infiammatorie. La colonna vertebrale è il sostegno biomeccanico fondamentale del corpo umano e degli animali vertebrati.  Ben oltre la funzione biomeccanica, la colonna vertebrale  protegge il midollo spinale e riduce la possibilità che urti o vibrazioni arrechino danni al nostro corpo. 

Leggi articolo »

Valgismo dell’alluce e agopuntura

Valgismo dell’alluce e agopuntura

valgismo
valgismo

Per il valgismo dell’alluce è apprezzata la agopuntura a come terapia antinfiammatoria, analgesica naturale e priva di  controindicazioni.  L’ agopuntura consiste nella stimolazione tramite un ago bimetallico di particolari punti della cute con effetto sistemico e locale. L’ agopuntura nel valgismo dell’alluce è somministrata infatti sia a livello locale, sia  su agopunti a distanza ma coerenti con la malattia. Prima di ogni trattamento per  del valgismo dell’alluce è opportuno inquadrare la patologia in un contesto  generale.  

Leggi articolo »

Gengive infiammate e agopuntura

Gengive infiammate e agopuntura

gengive
Gengive

L’ agopuntura nelle gengive infiammate è applicata su punti del volto,  punti endorali e su punti somatici a distanza, come trattamento antinfiammatorio e per la gestione dello stress correlato alla patologia. L’ agopuntura omeopatica è una metodica che applica due delle medicine maggiori tra quelle alternative in un unico atto medico, Si tratta di infiltrare rimedi di omeopatia  in formulazione iniettabile indicati per la gengive infiammate, su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi. Le gengive infiammate  implicano i tessuti gengivali s sono caratterizzate da gonfiore, arrossamento, calore e sanguinamento conseguenti all’accumulo di placca. 

Leggi articolo »

Dupuytren e agopuntura

Dupuytren e agopuntura

dupuytren
Dupuytren

Nel Dupuytren si applica la agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico  privo di controindicazioni degne di nota. L’agopuntura  per il Dupuytren è una tecnica da somministrare possibilmente all’ esordio della malattia, ma è altrettanto indicata dopo eventuale trattamento chirurgico come riabilitazione. L’agopuntura si somministra sulla  zona impegnata, sulle braccia e sugli agopunti a distanza coerenti con la terapia. Sono proprio gli agopunti a distanza a mediare gli effetti maggiori.  L’impiego della agopuntura  è utile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie che provocano dolore e  riduzione funzionale La malattia di Dupuytren è una patologia a carico della mano caratterizzata dalla flessione progressiva e permanente di uno o più dita, ed è fra tutte le forme di deformità della mano la più comune. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?