Triplice riscaldatore 18 – T18 – TR18 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 18 – T18 – TR18

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 18 – T18 – TR18 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Jimo o Chi mo e in latino foramen spasticum. L’ agopunto Triplice riscaldatore 18 – T18 – TR18 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 17 – T17 – TR17 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 17 – T17 – TR17

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 17 – T17 – TR17 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese  Yifeng o  I feng e in latino foramen pluteus venti. L’ agopunto Triplice riscaldatore 17 – T17 – TR17 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 16 – T16 – TR16 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 16 – T16 – TR16

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 16 – T16 – TR16 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Tianyou o Tien yu e in latino foramen apertura caeli. L’ agopunto Triplice riscaldatore 16 – T16 – TR16 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 15 – T15 – TR15 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 15 – T15 – TR15

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 15 – T15 – TR15 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Tianjiao o Tien chiao e in latino foramen cella caelestis. L’ agopunto Triplice riscaldatore 15 – T15 – TR15 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 14 – T14 – TR14 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 14 – T14 – TR14

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 14 – T14 – TR14 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Jianjiao o Chien chiao e in latino foramen cella alae. L’ agopunto Triplice riscaldatore 14 – T14 – TR14 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 13 – T13 – TR13 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 13 – T13 – TR13

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 13 – T13 – TR13 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Naohui o Nao hui e in latino foramen conventus lacerti. L’ agopunto Triplice riscaldatore 13 – T13 – TR13 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 12 – T12 – TR12 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 12 – T12 – TR12

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 12 – T12 – TR12 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Xiaoluo o Hsiaoluo e in latino foramen quod dispellit. L’ agopunto Triplice riscaldatore 12 – T12 – TR12 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 11 – T11 – TR11 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 11 – T11 – TR11

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 11 – T11 – TR11 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese e Qinglengquan o  Ching lung chuan in latino foramen fons limpidus ac frigidus. L’ agopunto Triplice riscaldatore 11 – T11 – TR11 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 9 – T9 – TR9 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 9 – T9 – TR9

triplice riscaldatore 9
triplice riscaldatore 9

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 9 – T9 – TR9 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Sidu o Szu tu e in latino foramen incilis quarti. L’ agopunto Triplice riscaldatore 9 – T9 – TR9 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 8 – T8 – TR8 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 8 – T8 – TR8

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 8 – T8 – TR8 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Tongmen o Sanyangluo e in latino foramen porta communicans. L’ agopunto Triplice riscaldatore 8 – T8 – TR8 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?