Vescica biliare 7 – F7 – VB7 Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 7 – F7 – VB7

Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 7 – F7 – VB7 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Qubin o Chu pin e in latino foramen curvatura coruli. L’ agopunto Vescica biliare 7 – F7 – VB7 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede. 

Leggi articolo »

Vescica biliare 5 – F5 – VB5 Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 5 – F5 – VB5

Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 5 – F5 – VB5 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Xuanlu o Hsuan lu e in latino foramen medullae. L’ agopunto Vescica biliare 5 – F5 – VB5 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede. 

Leggi articolo »

Vescica biliare 4 – F4 – VB4 Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 4 – F4 – VB4

Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 4 – F4 – VB4 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Hanyan o Han yen e in latino foramen in angulo sphenoidalis. L’ agopunto Vescica biliare 4 – F4 – VB4 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede. 

Leggi articolo »

Vescica biliare 2 – F2 – VB2 Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 2 – F2 – VB2

Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 2 – F2 – VB2 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Tinghui o Ting hui e in latino foramen conventus  auditus. L’ agopunto Vescica biliare 2 – F2 – VB2 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede. 

Leggi articolo »

Vescica biliare 1 – F1 – VB1 Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 1 – F1 – VB1

Atlante – Punti agopuntura

Vescica biliare 1 – F1 – VB1 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Tongzijiao o Tung tzu chiao e in latino foramen cella pupillae. L’ agopunto Vescica biliare 1 – F1 – VB1 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano vescica biliare, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano vescica biliare  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che parte, lateralmente dell’occhio, decorre sul lato della testa,  prosegue  sul collo e sul lato del  tronco,  verso il lato esterno dell’ arto inferiore, terminando al quarto dito del piede. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 23 – T23 – TR23 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 23 – T23 – TR23

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 23 – T23 – TR23 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Sishukong o Szu chu kung e in latino foramen fides et fistulae. L’ agopunto Triplice riscaldatore 23 – T23 – TR23 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 22 – T22 – TR22 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 22 – T22 – TR22

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 22 – T22 – TR22 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese  Hejiao Ho chiao e in latino foramen cella harmoniae. L’ agopunto Triplice riscaldatore 22 – T22 – TR22 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 21 – T21 – TR21 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 21 – T21 – TR21

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 21 – T21 – TR21 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Ermen Erh men  e in latino foramen porta auris. L’ agopunto Triplice riscaldatore 21 – T21 – TR21 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 20 – T20 – TR20 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 20 – T20 – TR20

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 20 – T20 – TR20 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Jiaosun o Chiao sun e in latino foramen temporale superiorius. L’ agopunto Triplice riscaldatore 20 – T20 – TR20 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »

Triplice riscaldatore 19 – T19 – TR19 Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 19 – T19 – TR19

Atlante – Punti agopuntura

Triplice riscaldatore 19 – T19 – TR19 è uno dei punti di agopuntura, denominato in cinese Luxi  o Lu hsi e in latino foramen auricolare posterius. L’ agopunto Triplice riscaldatore 19 – T19 – TR19 è allocato per l’agopuntura tradizionale cinese sul meridiano, connesso all’orbita funzionale e al campo emozionale corrispondente. Il meridiano Triplice riscaldatore  è un percorso di tessuto connettivale specifico di funzione, che decorre dal quarto dito della mano, prosegue sul lato esterno del braccio, terminando sul volto  all’altezza del sopraciglio. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?