Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 2 pag. 29 ritmi circadiani
Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 2 pag. 29
Pertanto è pressoché impossibile osservare una funzione biologica che non sia caratterizza dall’oscillazione e che sia quindi rappresentabile con un ciclo avente fasi di qualità diversa ma definibili. Particolarmente studiati sono i ritmi circadiani, ma anche i circaanuali o circalunari sono rilevanti.
Siamo abituati a dare all’oscillazione la veste grafica che ci appare sull’oscilloscopio, qualora la misurassimo con tale strumento, in un sistema costruito su un’asse ascisse e un’asse ordinate, ad esempio una variabile metabolica e il tempo.