Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 2 pag. 49 calore
Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 2 pag. 49
In fisiologia e in patologia sono noti effetti della esposizione alla luce. La fotosensibilità, la sintesi di vitamina D o la depressione nei paesi a scarsa luminosità sono solo alcuni esempi.
Dormire in una camera da letto tinteggiata di verde, ha una influenza sul paziente che vi ci dorme. Il colore influenza per esempio lo stato d’animo e dunque la funzionalità biologica. Questo è il principio di cui si avvalgono i cromoterapeuti. Alcuni agopuntori si sono specializzati nel distinguere la frequenza di luce con cui stimolare l’agopunto, in sostituzione dell’ago metallico.