Agopuntura e Omotossicologia Prefazione pag.7 (Porkert)

Agopuntura e Omotossicologia Prefazione pag.7

porkert

Un passo decisivo nella giusta direzione

Sviluppi continuativi e lineari non sono consueti in natura o nell’evolvere culturale. Tentare comunque di poterli descrivere, dipende dalla scarsa o eccessiva distanza verso il fenomeno osservato. Altrettanto si può affermare per lo sviluppo della medicina. Con lo sguardo rivolto al passato, osserviamo verso la fine del Rinascimento, un’involuzione relativa e al più tardi nel 18° secolo, un susseguirsi rapido delle scoperte in campo medico. Questa fase, storicamente ultima nel progresso medico, culmina in un apice tra il 19° e il 20° secolo per concludersi negli anni 60 del 20° secolo. 

Leggi articolo »

Agopuntura e Omotossicologia

Agopuntura e Omotossicologia

Agopuntura e Omotossicologia
Agopuntura e Omotossicologia

ll testo Agopuntura e Omotossicologia è scritto per i medici che frequentano i corsi di formazione tenuti  dal Dott. Fabio Elvio Farello. Sono altrettanto lettori del testo medici esperti e appassionati della materia. La prefazione con lo pseudonimo di Meravisou, è stata scritta dal Prof. Manfred Porkert, professore emerito di Medicina Tradizionale Cinese alla Ludwig Maximilias Universität di Monaco di Baviera, di cui il Dott. Fabio Elvio Farello è stato allievo. Si può acquistare una versione cartacea del manuale per la propria biblioteca presso l’editore. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?