Magro: diventare magro con l’ agopuntura omeopatica

Diventare magro con l’ agopuntura omeopatica

Diventare magro con l' agopuntura omeopatica
Diventare magro con l’ agopuntura omeopatica

Diventare magro con l’ agopuntura omeopatica facilita il percorso  nutrizionale adatto al paziente, ma non lo solleva dalla responsabilità sul proprio stile di vita. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica di somministrazione per i rimedi omeopatia tramite iniezione su punti di agopuntura. Per facilitare il percorso idoneo  a diventare magro sia i rimedi di omeopatia, sia i punti di agopuntura sono selezionati per contenere l’appetito, migliorare il metabolismo, attivare la diuresi, oppure modulare la stress secondario alla privazione di libertà alimentare. 

Leggi articolo »

Perdere peso con l’ aiuto dell’ agopuntura omeopatica

Perdere peso con l’ aiuto dell’ agopuntura a Roma

Perdere peso con l' agopuntura omeopatica
Perdere peso con l’ agopuntura omeopatica

Perdere peso con l’ aiuto dell’agopuntura omeopatica  è in molti casi un supporto valido per il paziente, ma non lo esonera da un corretto controllo dello stile di vita praticato. L’ agopuntura omeopatica è un metodo per la somministrazione dei rimedi omeopatia tramite infiltrazione su punti di agopuntura loro coerenti. Per aiutare a perdere peso sia i rimedi di omeopatia che gli agopunti sono selezionati per contenere l’appetenza, migliorare il metabolismo, attivare al diuresi, oppure modulare lo stress percepito in seguito privazione di una libertà alimentare che costituisce abitudine. 

Leggi articolo »

Faringite dei bambini e agopuntura omeopatica

Faringite dei bambini e agopuntura omeopatica

Faringite nei bambini e agopuntura omeopatica
Faringite nei bambini e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica per la faringite dei bambini è indicata maggiormente  per la forma cronica come trattamento curativo e preventivo senza effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura omeopatica per i bambini è un metodo naturale per il quale i rimedi di omeopatia indicati nella faringite sono frizionati manualmente su agopunti coerenti con la stessa diagnosi.  Si tratta di una metodica dolce e ben accetta dai piccoli pazienti, che il medico mostra ai genitori in quanto saranno principalmente loro ad applicarla ai bambini. 

Leggi articolo »

Fuoco di Sant’ Antonio e agopuntura omeopatica

Fuoco di Sant’ Antonio e agopuntura omeopatica

Fuoco di Sant' Antonio e agopuntura
Fuoco di Sant’ Antonio e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica è utile nel Fuoco di Sant’ Antonio come una terapia del dolore priva degli effetti collaterali dei farmaci. Il Fuoco di Sant’ Antonio, denominato anche herpes zoster è una malattia alla cui insorgenza cooperano i virus.. Il Fuoco di Sant’ Antonio si estrinseca clinicamente come una malattia della cute e delle terminazioni nervose. Il virus che coopera alla malattia è lo stesso virus che nei bambini determina la varicella, da cui il nome varicella-zoster virus. 

Leggi articolo »

Mal di pancia e agopuntura omeopatica

Mal di pancia e agopuntura omeopatica

Mal di pancia e agopuntura omeopatica
Mal di pancia e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica per il mal di pancia è utile come antispastico analgesico e antinfiammatorio naturale senza effetti collaterali. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia indicati nel mal di pancia sono infiltrati su agopunti coerenti con la diagnosi connessa alla problematica.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica complessa e integrata che valorizza contestualmente due delle MNC Medicine Non Convenzionali maggiormente apprezzate senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Montata lattea e agopuntura omeopatica

Montata lattea e agopuntura omeopatica

Montata lattea e agopuntura omeopatica
Montata lattea e agopuntura omeopatica

La montata lattea può essere stimolata dall’ agopuntura omeopatica utilizzando la sinergia tra due medicine naturali prive di effetti collaterali indesiderati.  Nell’agopuntura omeopatica per la montata lattea, i rimedi di omeopatia idonei sono infiltrati per via iniettiva su particolari punti della cute, che secondo la medicina tradizionale cinese sono coerenti con l’obiettivo del trattamento.  L’allattamento materno quando possibile è preferibile ad altre forme di nutrizione, perché in grado di trasmettere insieme il massimo di sostegno fisico ed emozionale al neonato.   

Leggi articolo »

Collo: dolore al collo e agopuntura a Roma

Collo: dolore al collo e agopuntura

Dolore al collo e agopuntura
Dolore al collo e agopuntura

L’ agopuntura nel dolore al collo  è applicata come terapia antinfiammatoria, analgesica e decontratturante priva di effetti collaterali indesiderati. Il dolore al collo è   generalmente causato dall’artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che implica l’osso, la sinovia e  la capsula articolare. Gli anziani sono particolarmente esposti, ma  i dolori alle nuca secondari all’ artrosi si osservano in fasce sempre più giovani della popolazione.  L’artrosi  può essere  causata  da cause costituzionali e ambientali  o da cause scatenanti quali traumi. 

Leggi articolo »

Sigarette e agopuntura

Sigarette e agopuntura

Dipendenza da sigarette e agopuntura
Dipendenza da sigarette e agopuntura

L’ agopuntura può essere impegnata nei pazienti che vogliono superare la dipendenza da sigarette e che richiedono un supporto.  L’inalazione di fumo da combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere induce abitudine o dipendenza. La sigaretta è il metodo più comune per  inalare fumo di tabacco. Il fumo contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma di piacere, inducono purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente ad affrontare una disassueffazione assistita. 

Leggi articolo »

Effetti collaterali in agopuntura

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica
Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

La agopuntura omeopatica è apprezzata dai pazienti e dai medici che  la praticano per l’assenza di effetti collaterali significativi. L’ agopuntura  omeopatica è una tecnica per iniettare rimedi di omeopatia sul distretto  maggiormente indicato per le finalità del rimedi stessi.  La tecnica si applica iniettando per via intradermo e sottocute su agopunti significativi, i rimedi di omeopatia iniettabile utilizzando di aghi sottilissimi.  I rimedi di omeopatia esplicano la propria azione  prima stimolando il punto come se fossero un ago liquido. 

Leggi articolo »

Vescica urinaria 67 – V67 – VU67 Atlante online e punti di agopuntura online

Vescica urinaria 67 – V67 – VU67

Atlante online e punti di agopuntura online

Vescica urinaria 67 è uno dei punti di agopuntura sul meridiano vescica urinaria denominato in agopuntura tradizionale cinese come Zhiyin o Chih yin e denominato in latino foramen yin supremum.  Il meridiano vescica urinaria è una strada di tessuto connettivale specifica che decorre dal volto, sul dorso a livello paravertebrale, sul lato posteriore della arto inferiore, terminando al quinto dito del piede.  L’ atlante dei punti di agopuntura online non sostituisce mai il medico agopuntore, ma vuole promuovere informazione e conoscenza. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?