Spina calcaneare e agopuntura omeopatica a Roma

Spina calcaneare e agopuntura omeopatica

Spina calcaneare e agopuntura
Spina calcaneare e agopuntura

Per la spina calcaneare si consiglia l’  agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare rimedi di omeopatia su agopunti coerenti con la diagnosi di spina calcaneare. L’ agopuntura omeopatica è applicata sia direttamente sul luogo del dolore, sia su iagopunti a distanza coerenti con la malattia. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come sintomatica. 

Leggi articolo »

Disturbi alimentari e agopuntura

Disturbi alimentari e agopuntura

Disturbi alimentari e agopuntura
Disturbi alimentari e agopuntura

L’ agopuntura nei disturbi alimentari integra le terapie previste, tramite  sedute indirizzate a contenere lo stress e regolarizzanti il sistema neurovegetativo. I disturbi alimentari sono alterazioni del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita compulsivamente una quantità di cibo non proporzionata alle esigenze metaboliche e ai tempi di valorizzazione sottostanti.   Talvolta la fase compulsiva è seguita da una forma a pulsione opposta tale da poi ricorrere a diversi metodi per riuscire a non metabolizzare il bolo alimentare assunto. 

Leggi articolo »

Ernia iatale e agopuntura a Roma

Ernia iatale e agopuntura a Roma

Ernia iatale e agopuntura
Ernia iatale e agopuntura

L’ agopuntura è utile nell’  ernia iatale sopratutto per le forme connesse a disturbi neurovegetativi o psicosomatici. L’ ernia iatale dipende dalla fuoriuscita di parte dello stomaco, attraverso il diaframma verso i torace. L’ernia iatale  può risultare  a lungo asintomatica. Il sintomo iniziale più frequente e caratteristico dell’ernia iatale è l’eruttazione. Nelle forme più impegnative l’ ernia iatale è generalmente associata a reflusso acido  e danni connessi. L’ernia iatale sintomatica dipende pertanto dalla fuoriuscita nell’esofago del contenuto acido dello stomaco. 

Leggi articolo »

Dipendenza e agopuntura omeopatica

Dipendenza e agopuntura omeopatica

Dipendenza, disassuefazione e agopuntura omeopatica
Dipendenza, disassuefazione e agopuntura

L’ agopuntura può essere impegnata nei pazienti con  una dipendenza per contrastare i disagi neurovegetativi connessi ad un percorso di disassuefazione.   Ogni comportamento  con dipendenza ha con il tempo implicazioni tali da indurre la necessità di percorsi di disassuefazione operati con vari metodi a seconda dei casi. L’insorgenza degli effetti collaterali di una dipendenza è in molte culture causa di sofferenza del singolo e di coloro che ha vicino oltre a costituire un costo economico e sociale considerevole.  

Leggi articolo »

Dolori di stomaco e agopuntura omeopatica

Dolori di stomaco e agopuntura omeopatica

Dolori di stomaco e agopuntura omeopatica
Dolori di stomaco e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica nei dolori di stomaco è indicata come un trattamento antinfiammatorio, analgesico, utile anche la componente connessa allo stress.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica nella quale i rimedi di omeopatia indicati vengono infiltrati su agopunti coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una tecnica che integra in una unica cura diversi metodi  di medicina biologica, da applicare non  solo come terapia del dolore, ma come come trattamento delle cause che lo ingenerano. 

Leggi articolo »

Distrazione del rachide cervicale e agopuntura a Roma

Distrazione del rachide cervicale e agopuntura

Distrazione del rachide cervicale e agopuntura
Distrazione del rachide cervicale e agopuntura

L’ agopuntura è utile per la distrazione del rachide cervicale  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. La distrazione del rachide cervicale è  dovuta  ad un brusco movimento della colonna cervicale nei tre piani dello spazio in seguito ad accelerazione o decelerazione. Solo quando traumatismo è inaspettato e istantaneo può provocare esiti come contratture dei muscoli paravertebrali, riduzione della normale lordosi cervicale, schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. 

Leggi articolo »

Dolore articolare e agopuntura omeopatica a Roma

Dolore articolare e agopuntura omeopatica

Dolore articolare e agopuntura omeopatica
Dolore articolare e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica è una tecnica utile  per la terapia del dolore articolare perché efficiente ma priva di effetti collaterali. L’agopuntura omeopatica consiste nella somministrazione per i rimedi omeopatia in formulazione iniettabile tramite iniezione intradermo e sottocute su di agopunti indicati  per la patologia della quale si vuole trattare il dolore. Il metodo sii adatta al trattamento del dolore articolare cronico perchè  ripetibile nel tempo senza esporre il paziente a nessun rischio. 

Leggi articolo »

Iporiflessione e agopuntura

Iporiflessione e agopuntura

Agopuntura iporiflessione
Agopuntura iporiflessione

La riflessione insufficiente o iporiflessione è per la agopuntura l’espressione disarmonica, inefficiente e manchevole del campo emozionale in oggetto. L’ipo riflessione è il campo emozionale complementare all’iperiflessione. In questa condizione il deficit di regolazione, distribuzione e compensazione emozionale insito comporta la riduzione dell’attività emotiva svolta. L’iporiflessivo non registra l’evento emozionale con la stessa attenzione e non si occupa di gestire, regolare e compensare il dato.  

Leggi articolo »

Iperiflessione e agopuntura

Iperiflessione e agopuntura

Agopuntura iperiflessione
Agopuntura iperiflessione

La riflessione eccessiva o iperiflessione è per la agopuntura un’espressione disarmonica, esagerata e inefficace del campo emozionale in oggetto. La riflessione eccessiva o iperiflessione deriva da un’esperienza conflittuale che sovraccarica la normo riflessione. L’essere umano così stimolato ha motivo di disattendere la necessità biologica di una riposta immediata.  Nell’ iperiflessione ci troviamo in un campo emozionale in cui la funzione d’integrazione emotiva appare come deformata sotto una lente d’ingrandimento e oltretutto fissata su alcuni punti eccessivamente. 

Leggi articolo »

Ipopaura e agopuntura

Ipopaura e agopuntura

Agopuntura ipopaura
Agopuntura ipopaura

La paura insufficiente o ipopaura è per la agopuntura l’espressione disarmonica, inefficiente e manchevole del campo emozionale in oggetto.  Al campo emozionale paura equilibrata corrispondono  ovviamente due condizioni di perdita di tale equilibrio: l’iperpaura e l’ipopaura. L’ ipopaura è un’insufficiente capacità emotiva nella gestione di situazioni con contenuto minaccioso. L’individuo in ipopaura non riesce a gestire il conflitto biologico e quindi non lo conclude. Resta in una forma costante di paura cronica insufficiente a una reazione corretta ed è quindi non è efficiente e operativo. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?