Trauma distorsivo al rachide cervicale e agopuntura

Trauma distorsivo al rachide cervicale e agopuntura

Trauma distorsivo del rachide cervicale e agopuntura
Trauma distorsivo rachide cervicale e agopuntura

L’ agopuntura è utile per il trauma distorsivo al rachide cervicale  come antinfiammatorio, decontratturante  e analesico senza controindicazioni significative. Il trauma distorsivo al rachide cervicale è  secondario  ad un robusto movimento della colonna cervicale nei tre piani dello spazio in seguito ad accelerazione o decelerazione. Solo quando il trauma è inaspettato e istantaneo può ingenerare esiti come contratture dei muscoli paravertebrali, riduzione della normale lordosi cervicale, schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. 

Leggi articolo »

Dolore cronico e agopuntura omeopatica

Dolore cronico e agopuntura omeopatica

Dolore cronico e agopuntura omeopatica
Dolore cronico e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica è una tecnica utile  per la terapia del dolore cronico perché  priva di effetti collaterali e pertanto ripetibile nel tempo. Questo è di notevole interesse per i medici e sopratutto per i pazienti affetti da patologie cronico degenerative implicanti dolore. La metodica congiunge agopuntura e omeopatia in un unico atto medico, applicabile per la terapia del dolore,  come  analgesico  antinfiammatorio e decontratturante senza disperdere la caratteristica tollerabilità biologica.. 

Leggi articolo »

Mal di gola e agopuntura omeopatica

Mal di gola e agopuntura omeopatica

Mal di gola e agopuntura omeopatica
Mal di gola e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica per il mal di gola è utile sopratutto  per la forma cronica come antinfiammatorio naturale senza effetti collaterali. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile sono somministrati per via intradermo e sottocute su agopunti coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica che integra  due delle medicine alternave più apprezzate in una unica cura, migliorando la risposta terapeutica.  

Leggi articolo »

Vulvare: dolore vulvare e agopuntura omeopatica

Vulvare: dolore vulvare e agopuntura omeopatica

Dolore vulvare e agopuntura omeopatica
Dolore vulvare e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica è utile nel dolore vulvare o vulvodinia per l’azione analgesica, antinfiammatoria priva di effetti collaterali indesiderati e per la gestione della risposta adattativa allo stress patito. L’ agopuntura omeopatica è una terapia utile per il dolore vulvare  ma il suo valore non risiede però soltanto nell’analgesia, in altre parole la sua capacità di ridurre il dolore. Tramite gli effetti miorilassanti, antinfiammatori e ansiolitici  si osserva una azione sui meccanismi espressivi della malattia.  

Leggi articolo »

Colon irritabile e agopuntura omeopatica

Colon irritabile e agopuntura omeopatica

Colon irritabile e agopuntura omeopatica
Colon irritabile e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica per il colon irritabile è utile come antispastico analgesico e antinfiammatorio naturale senza effetti collaterali. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia indicati nel colon irritabile sono infiltrati su agopunti coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una unica cura che non si deve applicare  solo come terapia solo sintomatica, ma come come trattamento causale. Il colon irritabile denominato anche anche colite è una malattia digestiva, spesso cronica, caratterizzata dall’infiammazione del colon. 

Leggi articolo »

Nuca: Dolore alla nuca e agopuntura a Roma

Dolore alla nuca e agopuntura

Dolore alla nuca e agopuntura
Dolore alla nuca e agopuntura

L’ agopuntura è utile per il dolore alla nuca  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. Il dolore alla nuca è  dovuto generalmente ad artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. Gli anziani e prevalentemente quelli di sesso femminile sono particolarmente esposti, ma  i dolori alle nuca da artrosi coinvolgono oggi fasce sempre più giovani della popolazione.  L’artrosi  può essere  causata  da fattori costituzionali e ambientali  o da fattori scatenanti quali traumi. 

Leggi articolo »

Smettere di fumare con l’ agopuntura

Smettere di fumare con l’ agopuntura

Smettere di fumare con l' agopuntura
Smettere di fumare con l’ agopuntura

L’ agopuntura può essere impegnata nei pazienti che hanno deciso di smettere di fumare e che richiedono un supporto  per contrastare la dipendenza.   L’inalazione di fumo da combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere induce abitudine o dipendenza. La sigaretta è il metodo più comune per  inalare fumo di tabacco. Il fumo di tabacco contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma di piacere, inducono purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente a smettere di fumare.  

Leggi articolo »

Protrusione discale e agopuntura omeopatica

Protrusione discale e agopuntura omeopatica

Protrusione discale e agopuntura
Protrusione discale e agopuntura

Nella protrusione discale si applica l’  agopuntura omeopatica come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia per l’ protrusione discale sono infiltrati a tra diversi livelli su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico per il dolore. 

Leggi articolo »

Colpo della frusta e agopuntura a Roma

Colpo della frusta e agopuntura

Colpo della frusta e agopuntura
Colpo della frusta e agopuntura

L’ agopuntura è utile per il colpo della frusta  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. Il colpo della frusta è  dovuto  ad un brusco movimento della colonna cervicale nei tre piani dello spazio in seguito ad accelerazione o decelerazione. Solo quando traumatismo è inaspettato e istantaneo può provocare esiti come contratture dei muscoli paravertebrali, riduzione della normale lordosi cervicale, schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. Generalmente sono particolarmente esposti al colpo della frusta quei pazienti che già soffrono alla cervicale prima del trauma. 

Leggi articolo »

Colpo della strega e agopuntura omeopatica

Colpo della strega e agopuntura omeopatica

Colpo della strega e agopuntura
Colpo della strega e agopuntura

Per il colpo della strega si applica l’  agopuntura omeopatica come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica per il colpo della strega applica rimedi di omeopatia,  su agopunti coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico esclusivamente sulla zona del dolore. L’infiltrazione dei rimedi di omeopatia sui agopunti è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative  croniche e infiammatorie acute come il  colpo della strega se caratterizzate da dolore.  

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?