Risposta adattativa a stress e agopuntura a Roma

Risposta adattativa a stress e agopuntura a Roma

risposta adattativa a stress
risposta adattativa a stress

L’ agopuntura concepisce la malattia organica come una risposta adattativa a stress e pertanto la valuta  sempre  sia sul piano fisico, sia sul piano emozionale. Per l’ agopuntura tradizionale cinese qualsiasi evento clinico possiede una espressione psicosomatica e contestualmente somatopsichica. L’ intesità  e espressione di queste due vie di comunicazione tra mente e corpo, dipende nel singolo caso dal risentito.  Per molti medici ,  le risposte adattative a stress sono osservate solo in relazione ad alcune malattie psicosomatiche, mentre la maggior parte degli eventi clinici sono erroneamente definiti come puramente somatici. 

Leggi articolo »

Sensibilita chimica multipla e agopuntura

Sensibilita chimica multipla e agopuntura

Agopuntura roma sensibilita chimica multipla
Agopuntura e sensibilita chimica multipla

Per la sensibilita chimica multipla l’ agopuntura rappresenta un trattamento senza rischio chimico utile indicato per molte malattie. La sensibilità chimica multipla è una sofferenza del paziente caratterizzata da una reazione intensa verso  le sostanze chimiche, presenti nell’ambiente nei farmaci e negli alimenti. La sensibilita chimica multipla è oggetto di verifica e non pochi medici rifiutano di riconoscerla come malattia. Le cause della sensibilita chimica multipla sono oggetto di discussione. Sono considerate  le infezioni virali, esposizione ambientale a tossici, alimentazione addizionata da chimica, esagerata assunzione di farmaci e stress. 

Leggi articolo »

Tarsalgia e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica e tarsalgia

Agopuntura roma tarsalgia
Agopuntura omeopatica e tarsalgia

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella tarsalgia come antinfiammatorio, analgesico  e miorilassante privo di controindicazioni significative. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile su punti di agopuntura coerenti con la situazione clinica del paziente. Il metodo unisce agopuntura e omeopatia in un unico atto medico senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. La tarsalgia  è una  condizione dolorosa acuta o cronica localizzata in corrispondenza del piede. 

Leggi articolo »

Trigemino e agopuntura omeopatica

Trigemino e agopuntura omeopatica

Agopuntura roma trigemino
Agopuntura omeopatica e trigemino

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella nevralgia del trigemino  come un trattamento analgesico e antinfiammatorio privo di controindicazioni significative. L’agopuntura omeopatica è una forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici in formulazione iniettabile su punti di agopuntura coerenti con situazione clinica del paziente. Si tratta di una tecnica che associa omeopatia e agopuntura in una unica terapia, mai esclusivamente sintomatica e senza perdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica.  La nevralgia del trigemino è un intenso dolore al volto che coinvolge anche occhi, labbra, naso, cuoio capelluto, fronte, denti e mucose orali. 

Leggi articolo »

Microcalcolosi renale e agopuntura omeopatica a Roma

Microcalcolosi renale e agopuntura omeopatica a Roma

Agopuntura omeopatica roma microcalcolosi renale
Agopuntura omeopatica e microcalcolosi

L’ agopuntura omeopatica per la microcalcolosi renale è indicata per una gestione del dolore e infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci. La microcalcolosi renale indica la precipitazione di cristalli a livello renale denominata nel linguaggio popolare renella. La renella  precede nel tempo la calcolosi renale che si forma per successivo addensamento. La formazione della microcalcolosi renale è  la conseguenza della perdita del delicato equilibrio nella composizione delle urine. I reni, infatti, per loro funzione devono da un lato risparmiare acqua, dall’altro eliminare sostanze tossiche non sempre facilmente solubili. 

Leggi articolo »

Tunnel carpale e agopuntura omeopatica

Tunnel carpale e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica roma tunnel carpale
Agopuntura omeopatica – tunnel carpale

L’ agopuntura omeopatica è utile nella malattia del tunnel carpale come  antinfiammatorio analgesico e miorilassante privo di effetti collaterali indesiderati. L’agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente. La sindrome del tunnel carpale  è una malattia dovuta all’infiammazione e alla compressione del nervo mediano nel suo percorso attraverso il  tunnel carpale.  Si tratta di uno stretto passaggio anatomico localizzato a livello del polso. 

Leggi articolo »

Achille: Tendine di Achille e agopuntura

Achille: Tendine di Achille e agopuntura

Agopuntura omeopatica roma tendine achille
Agopuntura omeopatica e tendine di Achille

L’ agopuntura  omeopatica è indicata per le malattie del  tendine di Achille come analgesico e antinfiammatorio privo di effetti collaterali. L’infiammazione e le malattie del tendine di Achille  conseguono generalmente un sovraccarico o un trauma. L’ infiammazione coinvolge i tessuti adiacenti configurando una paratendinite o peritendinite achillea. L’infiammazione del tendine di Achille può procedere verso la degenerazione del tendine stesso culminando in micro-rotture o rottura completa. La malattia del tendine di Achille può colpire sia giovani sportivi sia persone sedentarie di mezza età, se impegnano tale tendine oltre il suo limite biomeccanico.  

Leggi articolo »

Renella e agopuntura omeopatica

Renella e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica roma renella
Agopuntura omeopatica e la renella

L’ agopuntura omeopatica  per la renella è indicata per una gestione del dolore e infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci. La renella nel linguaggio popolare indica la precipitazione di cristalli a livello renale denominata più correttamente microcalcolosi. La microcalcolosi  precede nel tempo la calcolosi renale che si forma per successivo addensamento. La formazione di calcoli è  la conseguenza della perdita del delicato equilibrio nella composizione delle urine. I reni, infatti, per loro funzione devono da un lato risparmiare acqua, dall’altro eliminare sostanze tossiche non sempre facilmente solubili.  

Leggi articolo »

Pubalgia e agopuntura omeopatica

Pubalgia e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica e pubalgia Roma
Agopuntura omeopatica e pubalgia

Nella pubalgia  l’ agopuntura omeopatica è indicata sia come terapia del dolore sia come miorilassante e antinfiammatorio senza effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia su agopunti coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una tecnica complessa che si avvantaggia della sinergia tra le due maggiori metodiche di medicina alternativa. La pubalgia è un disturbo infiammatorio dell’inserzione dei tendini che coinvolge più frequentemente i muscoli adduttori della coscia. 

Leggi articolo »

Postura e agopuntura omeopatica a Roma

Postura e agopuntura omeopatica

Postura e agopuntura omeopatica a Roma
Postura e agopuntura omeopatica a Roma

L’ agopuntura omeopatica  è una metodica da valutare per i disturbi della corretta postura e nel suo recupero. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare i rimedi di omeopatia coerenti con la problematica del paziente su punti di agopuntura indicati per la stessa diagnosi. La postura è la posizione che assume il nostro corpo inconsciamente nelle innumerevoli situazioni della vita quotidiana.  Sia in movimento sia in posizione statica, durante lo studio, l’attività sportiva o addirittura durante il sonno, il corpo si adatta nello spazio ai compiti che lo impegnano, tramite una collocazione personale denominata postura.  

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?