Collo: dolore al collo e agopuntura a Roma

Collo: dolore al collo e agopuntura

Dolore al collo e agopuntura
Dolore al collo e agopuntura

L’ agopuntura nel dolore al collo  è applicata come terapia antinfiammatoria, analgesica e decontratturante priva di effetti collaterali indesiderati. Il dolore al collo è   generalmente causato dall’artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che implica l’osso, la sinovia e  la capsula articolare. Gli anziani sono particolarmente esposti, ma  i dolori alle nuca secondari all’ artrosi si osservano in fasce sempre più giovani della popolazione.  L’artrosi  può essere  causata  da cause costituzionali e ambientali  o da cause scatenanti quali traumi. 

Leggi articolo »

Sigarette e agopuntura

Sigarette e agopuntura

Dipendenza da sigarette e agopuntura
Dipendenza da sigarette e agopuntura

L’ agopuntura può essere impegnata nei pazienti che vogliono superare la dipendenza da sigarette e che richiedono un supporto.  L’inalazione di fumo da combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere induce abitudine o dipendenza. La sigaretta è il metodo più comune per  inalare fumo di tabacco. Il fumo contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma di piacere, inducono purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente ad affrontare una disassueffazione assistita. 

Leggi articolo »

Dolore alla colonna vertebrale agopuntura omeopatica

Dolore alla colonna e agopuntura omeopatica

Dolore alla colonna vertebrale e agopuntura omeopatica
Dolore alla colonna vertebrale e agopuntura

Per il dolore alla colonna vertebrale si considera l’  agopuntura omeopatica come una cura antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti collaterali degni di nota. L’ agopuntura omeopatica consiste nella infiltrazione intradermo e sottocute di rimedi iniettabili  su agopunti  significativi per la problematica.  Si tratta di una tecnica di forte stimolazione, che integra  due delle MNC Medicine Non Convenzionali più apprezzate in una unica terapia, senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Cefalalgia e agopuntura omeopatica

Cefalalgia e agopuntura omeopatica

Cefalalgia e agopuntura omeopatica
Cefalalgia e agopuntura omeopatica

Per la cefalalgia è utile l’  agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare rimedi antinfiammatori  e decontratturanti su agopunti coerenti con la terapia della cefalalgia. Il metodo è applicato sia direttamente su particolari punti  della testa, sia su agopunti a distanza coerenti con la diagnosi implicata. Sono proprio gli agopunti a distanza a mediare gli effetti maggiori. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. 

Leggi articolo »

Dolore cervicale e agopuntura a Roma

dolore cervicale e agopuntura

Dolore cervicale e agopuntura
Dolore cervicale e agopuntura

L’ agopuntura è utile per il dolore cervicale  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. Il dolore cervicale è  dovuto generalmente ad artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. Gli anziani e prevalentemente quelli di sesso femminile sono particolarmente esposti, ma  il dolore cervicale coinvolge oggi fasce sempre più giovani della popolazione.  L’artrosi  può essere  causata  da fattori costituzionali e ambientali  o da fattori scatenanti quali traumi.  

Leggi articolo »

Effetti collaterali in agopuntura

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

Effetti collaterali in agopuntura omeopatica
Effetti collaterali in agopuntura omeopatica

La agopuntura omeopatica è apprezzata dai pazienti e dai medici che  la praticano per l’assenza di effetti collaterali significativi. L’ agopuntura  omeopatica è una tecnica per iniettare rimedi di omeopatia sul distretto  maggiormente indicato per le finalità del rimedi stessi.  La tecnica si applica iniettando per via intradermo e sottocute su agopunti significativi, i rimedi di omeopatia iniettabile utilizzando di aghi sottilissimi.  I rimedi di omeopatia esplicano la propria azione  prima stimolando il punto come se fossero un ago liquido. 

Leggi articolo »

Sacro: dolore all’ osso sacro e agopuntura omeopatica

Sacro: dolore all’ osso sacro e agopuntura

Dolore all' osso sacro e agopuntura
Dolore all’ osso sacro e agopuntura

Nel dolore all’ osso sacro è utile l’ agopuntura omeopatica come trattamento antinfiammatorio e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale rimedi di omeopatia  iniettabile con azione sul quadro patologico in oggetto, sono applicati per iniezione  sottocute e intradermo sui agopunti coerenti con la terapia del dolore.  Si tratta di una tecnica avanzata di forte stimolazione integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. 

Leggi articolo »

Gomito: Dolore al gomito e agopuntura omeopatica

Gomito: Dolore al gomito e agopuntura

Dolore al gomito e agopuntura
Dolore al gomito e agopuntura

Nel dolore al gomito è utile l’  agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica è applicata  sia sul percorso del dolore, sia su agopunti a distanza coerenti con il dolore al gomito. Sono proprio gli agopunti a distanza e mediare gli effetti maggiori. Si tratta di una metodica complessa integrata in un trattamento che non si deve concludere solo come terapia del dolore e  localmente. 

Leggi articolo »

Normoriflessione e agopuntura

Normoriflessione e  agopuntura

Agopuntura normoriflessione
Agopuntura normoriflessione

La riflessione equilibrata o normoriflessione è per la agopuntura l’espressione armonica, efficiente e produttiva del campo emozionale in oggetto. La riflessione equilibrata o normoriflessione come termine tecnico induce erroneamente a pensare a una facoltà cognitiva. Il campo emozionale riflessione invece rappresenta una capacità di integrare e bilanciare vissuti emozionali anche intensi. La normoriflessione è di notevole importanza per l’equilibrio emotivo. 

Leggi articolo »

Iperpaura e agopuntura

Iperpaura e agopuntura

Agopuntura iperpaura
Agopuntura iperpaura

La paura eccessiva o iperpaura è per la agopuntura un’espressione disarmonica, esagerata e inefficace del campo emozionale normo paura. Al campo emozionale paura equilibrata corrispondono  ovviamente due condizioni di perdita di tale equilibrio: l’iperpaura e l’ipopaura. La paura eccessiva o iperpaura è caratterizzata da una violenta espressione delle stesse sensate caratteristiche del normocampo.  L’iperpaura è una reazione di panico. La funzione fisiologica della paura è bloccare tutto il superfluo per garantire tutte le energie disponibili alla risoluzione di un’emergenza. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?