Sonnolenza e agopuntura

Sonnolenza e agopuntura

sonnolenza
sonnolenza

La sonnolenza è uno stato di ridotta attenzione al mondo con concentrazione progressiva di tutte le energie al fine di resistere al sonno, oppure al fine di raggiungere un luogo idoneo al sonno. La sonnolenza comporta un abbandono dei normali livelli di guardia con rischi talvolta considerevoli. La sonnolenza è un sintomo aspecifico riconducibile ad un squilbrio tra fase di lavoro e fase di riposo, a stress, a intossicazione o a malattia. La sonnolenza è considerata un MUS ovvero Medically Unexplained Physical Symptoms. 

Leggi articolo »

Disntossicazione e agopuntura

Disintossicazione e agopuntura

disintossicazione
disintossicazione

Per disintossicazione  si intendono svariate tecniche funzionali a rimuovere tossine entrate in vario modo nell’organismo umano.  La medicina convenzionale concentra la definizione di disintossicazione alle intossicazione acute, dipendenze o avvelenamenti.  Le Medicine Non Convenzionali, MNC si occupano  al contrario prevalentemente di intossicazioni croniche, ovvero del carico di sostanze estranee alla vita orgagnica, che solo gradualmente e lentamente sviluppano danni biologici significativi. L’ambiente nel quale vive l’uomo è stato radicalmente modificato negli ultimi 100 anni da dissennate attività chimiche svolte con scopo prevalentemente malevolo. 

Leggi articolo »

Benessere e agopuntura

Benessere e agopuntura

benessere
benessere

Il benessere non può essere compreso solo come assenza di malattia, ma è uno stato di equilbrio tra gli innumervoli aspetti dell’ esistenza umana tali da determinare nel singolo gioia e condivisione negli altri. Il termine implica inequivocabilmente un livello fisico, emotivo e mentale che in rapporto armonico non sono solo coincidenti con la gioia del singolo , ma tendeno inesorabilmente a coinvolgere chi gli stà vicino. Nel degrado dei valori imperante il termine benessere è associato invece a vacue attività svolte sul singolo al fine di ottenere vantaggi estetici, sul peso corporeo, sul look, sul prestigio sociale e innumerevoli altre varie inutilità. 

Leggi articolo »

IBS e agopuntura

IBS e agopuntura

IBS
IBS

L’ agopuntura è utile nel trattamento della  IBS , Irritable Bowel Syndrome o sindrome del colon irritabile, in  per gli effetti sedativi, antispastici e antinfiammatori privi di controindicazioni degne di nota. La tecnica consiste nella stimolazione di agopunti significativi con un ago bimetallico al fine di suscitare una risposta nel sistema neurovegetativo che governa tra le molte funzioni anche la digestione. La IBS è una patologia caratterizzata dall’infiammazione spesso cronica del colon. I disturbi generalmente associati alla IBS sono: dolore, spasmi, gonfiore, variazione di consistenza delle feci e tenesmo. 

Leggi articolo »

Energia e agopuntura

Energia e agopuntura

energia
energia

Nello studio e applicazione clinica dell’agopuntura si incorre invevitabilmente nel termine di energia, in cinese Chi o Qi che suscita non poche problematiche di comprensione. Nei meridiani scorrerebbe questa energia. Il suo flusso ordinato e armonico rappresenta lo stato di salute del soggetto.  Alterazioni nel flusso di questa energia costituiscono la causa degli eventi clinici. L’agopuntura  e ogni altra metodologia di intervento curativo deve ripristinare l’equilibrio perduto nel flusso di energia attraverso i canali fisiologicamente previsti. Il problema di queste descrizioni antiche dell’ atto medico è insito nella necessità della mente umana moderna di misurare l’energia per poterla comprendere e gestire.  

Leggi articolo »

Mancinismo e agopuntura

Mancinismo e  agopuntura

mancinismo
mancinismo

Il mancinismo è una variante biologica che ha consentito la sopravvivenza del’essere umano  in condizioni che talvolta non lo consentivano. Studi sulle impronte nei disegni preistorici evidenziano come le percentuali di mancini sulla popolazione erano durante le glaciazioni coerenti con le attuali.  La presenza di uomini e donne mancini è importante in relazione alla biovarianza, ovvero la capacità di una specie di produrre varianti comportamentali significative, in modo da disporre sempre di quella che risolve un ipotetico conflitto connesso alla sopravvivenza. 

Leggi articolo »

Geroprotettori e agopuntura

Geroprotettori e agopuntura

Geroprotettori
Geroprotettori

L’agopuntura può essere considerata tra i geroprotettori in quanto antinfiammatorio naturale in grado di modulare la risposta adattativa a stress. I geroprotettori sono sostanza in grado di interferire con i processi di invecchiamento. I geroprotettori sono in grado di rallentare i la progressione dei biomarcatori collegati all’invecchiamento, migliorando la funzionalità cellulare, d’organo e dell’intero organismo. La lunghezza dei telomeri si è accreditata da tempo come il biomarcatore primario dell’invecchiamento. La presenza di infiammazione cronica, insulinoresistenza, i radicali liberi, la genetica, lo stress e molti altri fattori incidono complessivamente sulla lunghezza dei telomeri, accorciando la vita. 

Leggi articolo »

Geriatrici e agopuntura

Geriatrici e agopuntura

Rimedi geriatrici
Rimedi geriatrici

L’agopuntura può essere considerata tra i rimedi geriatrici in quanto antinfiammatorio naturale in grado di agire anche come antidolorifico mentre modula peraltro positivamente le malattie stress correlate. I geriatrici sono sostanze in grado di interferire con i processi di invecchiamento. Nell’uso comune del termine si arriva a considerare tra i geriatrici tutti i farmaci che sono somministrati ai pazienti anziani. I geriatrici in realtà sono quei presidi di terapia in grado di rallentare i la progressione dei biomarcatori collegati all’invecchiamento, migliorando la funzionalità cellulare, d’organo e dell’intero organismo. 

Leggi articolo »

Tossicità finanziaria e agopuntura

Tossicità finanziaria e agopuntura

tossicità finanziaria
tossicità finanziaria

L’agopuntura e le MNC, Medicina Non Convenzionali, se inserite nel sistema sanitario nazionale oltre a fornire uno strumento di terapia valido per molte malattie, contribuirebbero alla riduzione del fenomeno penoso della tossicità finanziaria delle cure. La tossicità finanziaria è un termine coniato in ambiente oncologico per indicare il danno sulla salute che un paziente patisce a causa di uno squilibrio tra costo della cura e sostenibilità del costo. La tossicità finanziaria non si osserva solo in ambiente oncologico. 

Leggi articolo »

Perfezionismo patologico e agopuntura

Perfezionismo patologico e agopuntura

perfezionismo
perfezionismo

L’agopuntura può essere applicata nel trattmento delle malattie stress correlate tra la quali anche il perfezionismo patologico. Il perfezionismo patologico caratterizza quella sofferenza dell’ anima che compensa il dolore rifiutando qualsiasi imperfezione.Questa malattia appartiene ai disturbi ossessivi-compulsivi secondo la psicologia e al campo emozionale ipocollera secondo medicina tradizionale cinese. Il perfezionismo patologico è definito secondo la medicina antica, come una compensazione della impossibilità ad esprimere la propria collera. La collera non espressa per i più svariati motivi diventa una tensione al raggiumento di  obiettivi irrilevanti. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?