Ernia del disco e agopuntura

Ernia del disco e agopuntura

ernia del disco
ernia del disco

Nell’ ernia del disco si applica l’  agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale si stimolano punti della cute con aghi bimetallici al fine di ottenere una reazione sistemica sul dolore infiammazione e contrattura.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico per il dolore. L’ agopuntura è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative. 

Leggi articolo »

Tabacco e agopuntura

Tabacco e agopuntura

tabacco
tabacco

L’ agopuntura può essere impegnata nei pazienti che vogliono fare un percorso terapeutico per la disassueffazione da tabacco.  L’inalazione di fumo da combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere induce abitudine o dipendenza. Fumare la sigaretta è il metodo più comune per  inalare fumo di tabacco. Il fumo contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze, che oltre a produrre una forma di piacere, inducono purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi, tali da  sollecitare il paziente ad affrontare una disassueffazione assistita. 

Leggi articolo »

Yoga e agopuntura

Yoga e agopuntura

Trascizione della conferenza ” Yoga e agopuntura ” tenuta dal Dott. Fabio Elvio Farello nel corso di formazione quadriennale per insegnanti yoga  domenica 18 ottobre 2015 presso il Convento Suore Pallottine Via di Porta Maggiore 34 Roma.

yoga e agopuntura
yoga e agopuntura

Buongiorno a tutti, nell’incontro di oggi parleremo delle relazioni che ci sono tra la pratica yoga, agopuntura e terapia, che sono importanti e non sufficientemente studiate. In particolare vorrei parlare del drenaggio che si riesce ad ottenere a livello tossinico dall’uso, in particolare, dell’haţha-yoga e del prānāyāma. 

Leggi articolo »

Interferenti endocrini assunti con l’alimentazione

Interferenti endocrini assunti con l’alimentazione

interferenti endocrini
interferenti endocrini

Gli interferenti endocrini sono categoria di sostanze, assunte attraverso contaminazione chimica del cibo, che  si comportano come ormoni alterando la funzionalità del sistema endocrino. Gli interferenti endocrini causano danni alla salute del singolo, della discendenza e della popolazione. Tra le sostanze chimiche più pericolose appartenenti a questa catagoria si osservano solo a titolo di esempio: idrocarburi policiclici aromatici, benzene, diossina, ftalato, perfluorato, ddt, PCB, bisfenolo A , octilfenolo e nonifenolo. Gli inteferenti endocrini una volta entrati in un organismo  si legano ai recettori di vari ormoni, ad esempio ai recettori degli ormoni steroidei o degli ormoni tiroidei, interferiscono in molti modi con la vita e la salute.  

Leggi articolo »

Vaselina – Come e perchè difendersi dai prodotti chimici

Vaselina – Come e perchè difendersi dai prodotti chimici

vaselina
vaselina

La vaselina è un prodotto che deriva dalla raffinazione del petrolio, o di sintesi costituito da idrocarburi saturi che trova impiego invasivo in farmaceutica e in cosmetica. La massiccia presenza di prodotti chimici nel quotidiano delle persone è connessa a effetti collaterali necessariamente da conoscere, per poter attuare strategie tese a ridurre il loro impatto sulla salute. La vaselina è una sostanza inodore semisolida generalmente incolore con punto di fusione a circa 37°C. 

Leggi articolo »

Disfunzione sessuale e agopuntura

Disfunzione sessuale e agopuntura

disfunzione sessuale
disfunzione sessuale

L’ agopuntura   è utile nel trattamento della disfunzione sessuale  per le forme che presentano una correlazione prevalente con lo stress patito dal paziente. L’ agopuntura consiste nella stimolazione di aree cutanee definite dalla medicina tradizionale cinese a scopo terapeutico. Si tratta  di un atto medico  apprezzato dai pazienti per la elevata tollerabilità biologica. La disfunzione sessuale  è causa frequente di sofferenza perchè interferisce con la vita di relazione e l’evoluzione interiore dell’individuo. 

Leggi articolo »

Globuli omeopatici: una ossessione che dura da secoli

Globuli omeopatici: una ossessione che dura da secoli

globuli omeopatici
globuli omeopatici

L’omeopatia è da sempre sotto il duro attacco delle case farmaceutiche e di una parte di medici che ne temono entrambi ma per diversi motivi,  il gradimento da parte dei pazienti. L’attacco all’omeopatia è iniziato già all’epoca del suo fondatore che fù costretto, causa le contestazioni al metodo, a lasciare il suolo tedesco per riparare in Francia. In epoca recente l’ossessione per i globuli omeopatici determina sia la gratuita diffamazione, sia pubblicazioni le quali dimostrerebbero come tali trattamenti siano privi di  qualsiasi efficacia. 

Leggi articolo »

Genoma umano per applicazioni controverse

Genoma umano per applicazioni controverse

genoma
genoma

Human Genome Project-write, ossia l’avanzamento successivo del primo progetto genoma umano si occuperà di applicare dna sintetico per sviluppi tecnologici. L’idea dei promotori del progetto è di coinvolgere nelle spese anche le istituzioni pubbliche. Questa procedura in un momento storico nel quale le finanze delle nazioni sono in oggettiva difficoltà, rischia però di essere una legittimazione al successivo subentare di investitori prevalentemente privati.   Secondo il Human Genome Project-write i dati del primo progetto genoma dovranno esser destinati alla sintesi in laboratorio di organi destinati ai trapianti e per ottenere cellule umane, capaci di contrastare le infezioni  o di resistere ai tumori. 

Leggi articolo »

Vago: nervo vago in agopuntura

Vago: nervo vago in agopuntura

nervo vago
nervo vago

Il nervo vago rappresenta morfologicamente e funzionalmente il sistema di regolazione parasimpatico, ovvero la conservazione della vita o il femminile sacro. Questo nervo fuoriesce dal midollo allungato, passa attraverso il collo e il torace, e raggiunge infine l’addome. Si tratta dunque di un nervo essenziale, che dirama verso gli organi principali vagando  nel corpo umano da cui il nome. Il nervo vago si connette nel suo percorso alla laringe, alla faringe, alla trachea, al cuore, ai polmoni e a buona parte dell’apparato digerente. 

Leggi articolo »

Neuroni inibiti dagli antibiotici

Neuroni inibiti dagli antibiotici

neuroni
neuroni

Nuovi dati sulle conseguenze dell’uso eccessivo di antibiotici sono stati pubblicati sulla rivista Cell Reports dal Max-Delbrueck-Centre for Molecular Medicine di Berlino. L’Italia è il paese che consuma più antibiotici in Europa dopo la Grecia  e pertanto di risultati della ricerca citata sono importanti proprio in particolare per il nostro paese. Il consumo eccessivo di antibiotici  può causare  cambiamenti sulla flora batterica intestinale e microbioma, tali da rallentare  la formazione di neuroni, creando problemi alla memoria. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?