SEX GLOBULIN – Sex Hormone Binding Globulin

SEX GLOBULIN

sex globulin
sex globulin

Le Sex Globulin di proteine leganti gli ormoni sessuali, con un impatto rilevante nelle espressioni comportamentali connesse e nello stato di salute. Le Sex Globulin sono denominate  anche SHBG ovvero Sex Hormone-Binding Globulin perchè legano testosterone e l’estradiolo, disattivandone le funzioni biologiche. Il testosterone e l’estradiolo in tal modo “legati” non sono attivi. Se tali ormoni non sono liberati dall’ abbraccio contenitore delle Sex Globulin, non funzionano proprio. Le SHBG sono prodotte dal fegato, cervello, utero , testicoli e placenta, vengono successivamente immesse nel flusso sanguigno al fine di regolare sessualità e salute.  

Leggi articolo »

Tef l’effetto termico dei cibi in agopuntura

Tef   l’effetto termico dei cibi in agopuntura

Tef
Tef

L’effetto termico dei cibi Tef è definito come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. Il Tef ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. Il Tef negativo calcolato in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Tid : Termogenesi indotta dai cibi in agopuntura

Tid : Termogenesi indotta dai cibi in agopuntura

Tid
Tid

La termogenesi indotta dai cibi Tid è definita come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. La Tid ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. La Tid negativa calcolata in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

ADS : Azione dinamica specifica indotta dai cibi

ADS : Azione dinamica specifica indotta dai cibi

ADS
ADS

L’azione dinamica specifica indotta dai cibi ADS è definita come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. La ADS ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. La ADS negativa calcolata in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Farmaci biologici

Farmaci biologici

farmaci biologici
farmaci biologici

Il termine farmaci biologici indica farmaci chimici a tutti gli effetti con indicazioni e controindicazioni specifiche. Il termine biologico trae in inganno, perchè  induce il consumatore ad associarli per via della parola  con le MNC Medicine Non Convenzionali o con gli il cibo biologico.  Nulla è più errato di questa associazione.  I farmaci biologici sono prodotti da aziede farmaceutiche utilizzando un organismo vivente o derivandolo da esso. Tra  i farmaci biologici si contano i vaccini, gli anticorpi monoclonali, interferone, citochine, gli ormoni e i fattori di crescita cellulare.  

Leggi articolo »

Farmaci biosimilari

Farmaci biosimilari

Farmaci biosimilari
Farmaci biosimilari

Il termine farmaci biosimilari indica farmaci chimici a tutti gli effetti con indicazioni e controindicazioni specifiche. Il termine biologico trae in inganno, perchè  induce il consumatore ad associarli per via della parola  con le MNC Medicine Non Convenzionali o con gli il cibo biologico.  Nulla è più errato di questa associazione.  I farmaci biosimilari sono prodotti da aziede farmaceutiche utilizzando un organismo vivente o derivandolo da esso. Tra  i farmaci biosimilari si contano i vaccini, gli anticorpi monoclonali, interferone, citochine, gli ormoni e i fattori di crescita cellulare.  

Leggi articolo »

Termogenesi indotta dalla dieta TID

Termogenesi indotta dalla dieta  TID

Termogenesi indotta dalla dieta
Termogenesi indotta dalla dieta

La termogenesi indotta dalla dieta  TID è definita come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. La termogenesi indotta dalla dieta ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. La termogenesi indotta dalla dieta negativa calcolata in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Kisspeptina e le disfunzioni sessuali

Kisspeptina e le disfunzioni sessuali

kisspeptina
kisspeptina

La kisspeptina o metastina è un ormone che stimola il rilascio degli altri ormoni riproduttivi, migliorando la sessualità e la procreazione. In uno studio dell’ Imperial College di Londra, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation  ventinove giovani uomini stati trattati con un’iniezione di kisspeptina o con un placebo. Il risultato è stato che, dopo l’iniezione di kisspeptina, i volontari scannerizzati tramite diagnostica per immagine,  evidenziavano una attività maggiore concentrata nelle strutture cerebrali attivate dall’eccitazione sessuale e all’innamoramento.  

Leggi articolo »

Effetto termico dei cibi Teof in agopuntura

Effetto termico dei cibi  Teof in agopuntura

effetto termico dei cibi
effetto termico dei cibi

L’effetto termico dei cibi TEOF è definito come l’aumento o la diminuizione del tasso metabolico dopo assunzione di un pasto. Il effetto termico dei cibi ha un impatto importante sulla composizione corporea, sul peso e sulla salute. La digestione di un pasto determina un consumo energetico dovuto alla peristalsi, attività metabolica e assorbimento intestinale. Il consumo di energia dovuto alla digestione diminuisce l’impatto calorico del cibo assunto. Il effetto termico dei cibi negativo calcolato in calorie di un alimento si può infatti sottrarre dalla colorie assunte.

 
Leggi articolo »

Cibo processato: un pericolo accettato con superficialità

Cibo processato: un pericolo accettato con superficialità

cibo processato
cibo processato

Il cibo processato a livello industriale è quello che maggiormente contiene gli AGEs ovvero una serie di composti chimici fin troppo trascurati nelle considerazioni che riguardano la salute. Gli AGEs si producono quando gli zuccheri si combinano con proteine o grassi attraverso componenti addizionate al cibo e cotture improprie. Cibo processato aumenta gli AGEs tramite una reazione chimica denominata glicazione avanzata,  da cui la sigla inglese: Advanced Glycation Endproducts. Il cibo processato patisce pertanto  glicosilazioni avanzate ovvero reazioni chimiche successive alla reazione di glicazione iniziale.  

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?