Melanconia e agopuntura

Melanconia e agopuntura

melanconia
melanconia

L’ agopuntura può essere applicata in  un trattamento naturale della melanconia per contenere la risposta adattativa a stress e regolare il neurovegetativo. L’ agopuntura consiste nella stimolazione tramite aghi bimetallici di particolare punti della cute in grado di mediare una reazione sopratutto del sistema nervoso autonomo coerenti con la diagnosi del malato. Il termine “ melanconia ” indica una patologia delle emozioni appartenente alle nevrosi caratterizzati da una rinuncia ad occuparsi di sè dei propri bisogni e aspirazioni.    

Leggi articolo »

Neoplasie e ecosistema

Neoplasie e ecosistema

neoplasie
neoplasie

Il legame tra inquinamento ambientale e induzione delle neoplasie è noto, documentato a livello scientifico, ma purtroppo non adeguatamente valorizzato nella prevenzione della terribile malattia. In relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria sono stati i carabinieri  e magistratura a occuparsi della problematica. I carabinieri del Noe hanno acquisito migliaia di cartelle cliniche negli ospedali lucani per verificare le patologie presenti in regione, tra cui anche quelle relative ai tumori, nell’ambito del filone d’inchiesta della Procura di Potenza sulle attività di smaltimento dei rifiuti prodotti dal Centro Oli dell’Eni. 

Leggi articolo »

Omeopatia in crescita

Omeopatia in crescita

omeopatia
omeopatia

Secondo una indagine ISTAT l’Italia è il terzo mercato  per volume e interesse verso l’ omeopatia dopo Francia e Germania, che da sempre rivendicano entrambe la paternità del metodo. Sempre secondo l’ISTAT 4,1% degli italiani  ne fa uso, in barba alla crisi economica e agli sforzi  operati dal governo, dalle aziende farmaceutiche e dai media per sopprimere il settore. Si tratta di numeri imponenti che se sommati a quelli registrati nell’Ue  arrivano a oltre 100 milioni di cittadini europei che preferiscono curarsi con rimedi omeopatici.  

Leggi articolo »

Riposo notturno e agopuntura

Riposo notturno e agopuntura

riposo
riposo

L’ agopuntura può essere impegnata per migliorare il riposo notturno  tramite l’effetto sedativo e miorilassante connesso al trattamento. L’ agopuntura è una metodica  antica  apprezzata da medici e paziente perchè efficiente e senza effetti collaterali. Il trattamento in agopuntura per migliorare il riposo notturno al contrario di quello farmacologico non induce dipendenza alcuna.  I disturbi del sonno sono caratterizzati dall’impossibilità di dormire il numero di ore e la profondità necessaria, tali da garantire un riposo completo. 

Leggi articolo »

Tako Tsubo e agopuntura

Tako Tsubo e agopuntura

tako tsubo
tako tsubo

L’agopuntura non è il trattamento di urgenza per la sindrome di Tako tsubo ma è utile nel trattamento della sindrome adattativa a stress che caratterizza il periodo che precede la malattia.  Il Tako tsubo appare clinicamente in modo similare ad un infarto, con dolore al petto, affanno improvviso e alterazioni dell’elettrocardiogramma. La differenza sostanziale tra Tako tsubo e infarto appare  alla coronarografia d’urgenza che evidenzia nel Tako tsubo coronarie normali, senza restringimento alcuno. Il Tako tsubo evidenzia inoltre una aterazione caratteristica a livello morfologico ovvero appare come  un  vaso  che usano tradizionalmente i giapponesi per contenere i polipi. 

Leggi articolo »

Mestruazioni dolorose e agopuntura

Mestruazioni dolorose e agopuntura

mestruazioni
mestruazioni

L’ agopuntura omeopatica  è utile nelle mestruazioni dolorose come terapia miorilassante, sedativa e analgesica, sopratutto quando correlata ad una alterazione del sistema neurovegetativo.  Nell’ agopuntura omeopatica i rimedi di omeopatia in apposita formulazione sono infiltrati  localmente punti di agopuntura coerenti con il trattamento.  Si tratta di una terapia integrata  che impegna l’ agopuntura e l’ omeopatia in un unico atto medico.  La mestruazioni dolorose è una condizione caratterizzata da disturbi generali o locali e da dolori, che interessano in genere la zona del pancia, ma possono implicare anche altre zone del corpo. 

Leggi articolo »

Bambino abbandonato nel bosco

Bambino abbandonato nel bosco

bambino
bambino

Come in un miracolo  il  bambino abbandonato nel bosco in Giappone il 28 05 2016 è sopravvissuto alla terribile punizione per sei giorni ed è stato ritrovato il 02 06 2016. Yamato Tanooka ha sette anni  è in condizioni relativamente buone ed è sopravvisuto da solo per un tempo lungo, senza aiuti,  acqua o cibo, come solo la forza dei bambini può consentire. I genitori avevano ammesso di averlo abbandonato per punizione, perché aveva lanciato pietre ad auto e persone. 

Leggi articolo »

Gastrico: disagio gastrico

Gastrico: disagio gastrico

disagio gastrico
disagio gastrico

L’ agopuntura per il disagio gastrico è indicata per la gestione nel neurovegetativo implicato nella funzione digestiva e quando fosse necessario come trattamento antinfiammatorio non gastrolesivo.  Il disagio gastrico è causato generalmente da un’infiammazione  dello stomaco, da un ritardo della funzione digestiva e talvolta da spasmi associati. Il paziente patisce  inizialmente gonfiore,  eruttazione,  dispepsia, disappetenza o fame incoercibile.  Le forme croniche di disagio gastrico possono evolvere poi in gastrite con intensificazione sintomatologica.  

Leggi articolo »

Analgesia con agopuntura

Analgesia con agopuntura

analgesia
analgesia

L’ agopuntura è applica come  analgesia sopratutto nel dolore cronico perchè priva di effetti collaterali e pertanto ripetibile nel tempo. Questo è di notevole interesse per i medici e sopratutto per i pazienti affetti da patologie cronico degenerative implicanti dolore. L’ agopuntura oltre l’ analgesia sviluppa anche un effetto antinfiammatorio, sedativo e decontratturante utile in molte malattie che implicano dolore.L’analgesia è uno stato indotto da terapia medica in cui non si prova dolore  o si prova una riduzione significativa del dolore.  

Leggi articolo »

Laringe infiammata e agopuntura

Laringe infiammata e agopuntura

laringe
laringe

L’ agopuntura omeopatica per l’ infiammazione della laringe è indicata a trattare  la forma cronica che tende ad affliggere molte persone sopratutto quando abitanti in zone urbane o sottoposte a stress . La infiammazione della laringe è un processo infiammatorio a carico della laringe con conseguente alterazione che implica generalmente mucosa e  sottomucosa. Si  associano all’infiammazione della laringe   talvolta altri sintomi oltre quelli locali ovvero  con congiuntivite, cefalea, nausea,  dolori articolari o diarrea. L’espressione dei sintomi a distanza dipende però molto dal sistema immunitario e non sono pertanto sempre tutti presenti in ogni malato. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?