Charles Bonnet; la sindrome di Charles Bonnet

Charles Bonnet; la sindrome di Charles Bonnet

charles bonnet
charles bonnet

La sindrome di Charles Bonnet descrive una sofferenza per allucinazioni visive o sonore che si verifica in soggetti audiolesi o videolesi. Spesso si tratta di soggetti anziani, ma possono essere affetti anche i giovani. I pazienti vede immagini o percepiscono suoni che non appartengono al contesto reale, ma si sostiuiscono alla assenza di contenuti provenienti dagli organi di senso. Le aree del cervello che sono deputate alla decodifica dei segnali provenienti dagli organi senso in immagini visivi o suoni ,  diventano autonome nei pazienti videolesi o audiolesi.  

Leggi articolo »

Terapia del dolore e agopuntura omeopatica

Terapia del dolore e agopuntura omeopatica

terapia del dolore
terapia del dolore

Per la terapia del dolore è utile l’ agopuntura come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione intradermo e sottocute rimedi omeopatici in formulazione iniettabile  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia agopunti  coerenti con la malattia sottostante.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale e semplicemente analgesico. Il metodo basa sull’applicazione congiunta di due delle MNC Medicina Non Convenzionali maggiormente apprezzate,senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Mal di stomaco e agopuntura omeopatica

Mal di stomaco e agopuntura omeopatica

Mal di stomaco e agopuntura
Mal di stomaco e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica nel mal di stomaco è indicata come un trattamento antinfiammatorio, analgesico e per la gestione dello stress.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale i rimedi di omeopatia per il mal di stomaco sono infiltrati a tra diversi livelli su agopunti coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una unica cura che non si deve applicare  solo come terapia del dolore, ma come come trattamento delle cause che lo ingenerano. 

Leggi articolo »

Sistema nervoso autonomo e agopuntura

Sistema nervoso autonomo e agopuntura

sistema nervoso autonomo
sistema nervoso autonomo

Il sistema nervoso autonomo è rilevante per comprendere il funzionamento dell’agopuntura e per prescrivere il trattamento. Il sistema nervoso autonomo è quell’insieme di cellule nervose che innervano gli organi interni e le ghiandole, controllando le cosiddette funzioni vegetative, ossia quelle funzioni che generalmente sono al di fuori del controllo  conscio. Si tratta della interfaccia tra inconscio e corpo e ha la funzione di regolare l’omeostasi dell’organismo. Si suddivide in due categorie ovvero il sistema simpatico e il sistema parasimpatico. 

Leggi articolo »

Artrosi cervicale e agopuntura omeopatica

Artrosi cervicale e agopuntura omeopatica

Artrosi cervicale e agopuntura omeopatica
Artrosi cervicale e agopuntura

L’ agopuntura è utile per l’ artrosi cervicale  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. L’ artrosi cervicale è  dovuta generalmente ad  una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. Gli anziani e prevalentemente quelli di sesso femminile sono particolarmente esposti, ma  i dolori da artrosi cervicale coinvolgono oggi fasce sempre più giovani della popolazione.  L’ artrosi cervicale  può essere  causata  da fattori costituzionali e ambientali  o da fattori scatenanti quali traumi.  

Leggi articolo »

Shank prakshalana: pulire l’intestino in modo naturale

Shank prakshalana: pulire l’intestino in modo naturale

shank prakshalana
shank prakshalana

Shank prakshalana  è un lavaggio efficace e profondo dell’ intestino tipico della cultura indiana. Anche nella tradizione europea il clistere ha avuto un ruolo importante nella medicina prefarmacologica. Shank prakshalana significa “lavaggio della conchiglia” e allude alla forma convoluta dell’ intestino e connesse difficoltà di accesso per la sua pulizia. Mentre il clistere europeo pulisce esclusivamente il colon, Shank prakshalana costituisce una pulizia dell’intero circuito digestivo per il tramite di acqua calda e salata.  

Leggi articolo »

Eiaculazione precoce e agopuntura omeopatica

Eiaculazione precoce e agopuntura omeopatica

Eiaculazione precoce e agopuntura
Eiaculazione precoce e agopuntura

L’ agopuntura omeopatica si applica nel trattamento della eiaculazione precoce per le forme cliniche correlata a stress.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica avanzata che consiste nell’infiltrazione di rimedi  su agopunti coerenti con lo scopo del trattamento. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione nel campo della medicina alternativa, che non perde però il requisito  di una elevata tollerabilità per il paziente.

 
Leggi articolo »

Metatarsalgia e agopuntura omeopatica

Metatarsalgia e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica e metatarsalgia
Agopuntura omeopatica e metatarsalgia

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella metatarsalgia come antinfiammatorio, analgesico  e miorilassante privo di controindicazioni significative. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile su punti di agopuntura coerenti con la situazione clinica del paziente. Il metodo unisce agopuntura e omeopatia in un unico atto medico senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. La metatarsalgia  è una  condizione dolorosa acuta o cronica localizzata in corrispondenza del piede. 

Leggi articolo »

Chikungunya, una epidemia sulla quale riflettere

Chikungunya, una epidemia sulla quale riflettere

chikungunya
chikungunya

La chikungunya è una malattia virale, epidemica, trasmessa dalla puntura di zanzare infette caratterizzata da sintomi simili alla influenza. Ai tipici sintomi influenzali si aggiungono però nella chikungunya dolori articolari particolarmente intensi. Il termine chikungunya deriverebbe proprio da questa caratteristica, perchè tradotto significa ” malattia che piega o contorce”. Spesso l’origine geografica delle malattie virali è attribuita al continente africano. Questo continente si presta particolarmente bene ad avvalorare ipotesi piuttosto che dati validati sulla genesi di molte altre malattie. 

Leggi articolo »

Food Insulin Index e agopuntura

Food Insulin Index

food insulin index
food insulin index

Il Food insulin index è la risposta insulinemica di un organismo dopo ingestione di un alimento e tale parametro espandende la conoscoscenza dei legami tra cibo e salute.  Il Food insulin index  è l’effetto d un preciso alimento non sulla glicemia, ma sull’insulina.  Si tratta di un parametro avanzato e recente nella misurazione degli alimento, che consente una migliore valutazione  rispetto all’indice glicemico per non citare le “attempate” calorie.  L’indice glicemico tiene conto infatti solo dell’innalzamento della glicemia in relazione all’impatto di un cibo, ma non della produzione di insulina totale. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?