Strophantin comp

Strophantin comp –  rimedi applicati alla agopuntura

strophantin comp
strophantin comp

Strophantin comp come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Strophantin comp non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »

Infiammazione articolare e agopuntura omeopatica

Infiammazione articolare e agopuntura omeopatica

infiammazione articolare
infiammazione articolare

L’ agopuntura omeopatica si applica nell’ infiammazione articolare come terapia analgesica, miorilassante  e antinfiammatoria priva di effetti collaterali indesiderati. L’ infiammazione  cronica articolare è una malattia che affligge fasce ampie della popolazione  e costringe ad un consumo eccessivo di farmaci per il il dolore.  Sono più colpite le donne e il numero dei casi aumenta con l’età. La sinovia, una membrana di origine mesenchimale è spesso il bersaglio  dell’ infiammazione articolare. In una prima fase della malattia cresce in spessore e comincia a erodere perifericamente la cartilagine. 

Leggi articolo »

Strophantin compositum

Strophantin compositum rimedi applicati alla agopuntura

strophantin compositum
strophantin compositum

Strophantin compositum come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Strophantin compositum non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »

Syzygium comp

Syzygium comp – rimedi applicati alla agopuntura

syzygium comp
syzygium comp

Syzygium comp come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Syzygium comp non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »

Sabbia biliare e agopuntura omeopatica

Sabbia biliare e agopuntura omeopatica

sabbia biliare
sabbia biliare

L’ agopuntura omeopatica è una terapia per il dolore e l’infiammazione da sabbia biliare senza effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica di forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile su agopunti coerenti con la situazione clinica del paziente. La sabbia biliare è una malattia dovuta presenza di concrezioni nella colecisti e/o nelle vie biliari simili a sabbia o fango. Queste concrezioni nel tempo possono addensarsi diventando calcoli, condizione denominata colecistolitiasi. 

Leggi articolo »

Valgo: alluce valgo e agopuntura omeopatica

Valgo: alluce valgo e agopuntura omeopatica

alluce valgo
alluce valgo

Per l’ alluce valgo è utile la agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria, analgesica e miorilassante priva di  effetti collaterali indesiderati.  L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia sugli agopunti della medicina tradizionale cinese. Prima di ogni trattamento per  l’ alluce valgo  è opportuno inquadrare la problematica  nel paziente come un sintomo di contesto che potrebbe meritare anche terapia  sistemica.  L’alluce valgo può essere infatti la conseguenza  di altri eventi clinici o dello stile di vita. 

Leggi articolo »

Nevralgico: Dolore nevralgico e agopuntura omeopatica

Nevralgico: Dolore nevralgico e agopuntura omeopatica

dolore nevralgico
dolore nevralgico

L’ agopuntura omeopatica è applicata nei pazienti affetti da dolore nevralgico come terapia del dolore e antinfiammatoria priva di effetti collaterali significativi. L’ agopuntura omeopatica è un’infiltrazione multipla di rimedi a diluizione omeopatica su agopunti. Il metodo associa le due maggiori medicine alternative aumentando efficienza senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica..  La nevralgia è una sensazione di intenso dolore  in relazione a traumatismo, infiammazione  o degenerazione di un nervo. Il dolore nevralgico si estende  si estende nel distretto correlato funzionalmente al nervo sofferente. 

Leggi articolo »

Posturale: Agopuntura omeopatica per la postura

Posturale: Agopuntura omeopatica per la postura

posturale
posturale

L’ agopuntura omeopatica  è una metodica che si applica nel recupero posturale tramite la sua azione decontratturante, antinfiammatoria e analgesica priva di controindicazioni. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare i rimedi di omeopatia coerenti con la problematica del paziente su agopunti indicati per la stessa diagnosi. La postura è la posizione che assume il nostro corpo inconsciamente nelle innumerevoli situazioni della vita quotidiana.  Sia in movimento sia in posizione statica, durante lo studio, l’attività sportiva o addirittura durante il sonno, il corpo si adatta nello spazio ai compiti che lo impegnano, tramite una collocazione personale denominata postura.  

Leggi articolo »

Rassodare i glutei con l’ agopuntura omeopatica

Rassodare i glutei con l’ agopuntura omeopatica

rassodare i glutei
rassodare i glutei

L’ agopuntura omeopatica è apprezzata per rassodare i glutei impegnati anche esteticamente  come trattamento naturale privo di controindicazioni. La perdita di tono nei tessuti dopo un trattamento svuotante  è una condizione prevenire e trattare con agopuntura omeopatica. La  perdita di tono è un fenomeno caratterizzato  dalla rottura delle fibre di collagene che mantengono l’elasticità della pelle, dalla destrutturazione di grasso, dalla perdita di massa muscolare e dal drenaggio di acqua.   Le perdita di tono nelle gambe è un evento da prevenire nei trattamenti riduttivi della cellulite, ma molto più spesso avviene in seguito di eventi traumatici, malattie croniche, disidratazione, acidificazione o in gravidanza. 

Leggi articolo »

Dolore al pube e agopuntura omeopatica

Dolore al pube e agopuntura omeopatica

dolore al pube
dolore al pube

Nel dolore al pube l’ agopuntura omeopatica è indicata sia come analgesico, sia come miorilassante e antinfiammatorio senza effetti collaterali indesiderati. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia su agopunti coerenti con il dolore espresso del paziente.  Si tratta di una tecnica complessa che si avvantaggia della sinergia due delle medicine alternative più apprezzate da medici e pazienti. Il dolore al pube è un disturbo infiammatorio dell’inserzione dei tendini che coinvolge più frequentemente i muscoli adduttori della coscia. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?