Sclerosi Multipla

Sclerosi multipla

sclerosi multipla
sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune cronica, che lede nel sistema nervoso centrale la mielina determinando sintomi diversi a seconda del settore impegnato dal danno. Il nome sclerosi multipla è dovuto alla forma delle lesioni nella materia bianca del midollo spinale e del cervello che ricordano cicatrici o placche. La malattia lede la mielina ovvero la guaina che riveste le connessioni delle cellule nervose impedendo il loro corretto funzionamento. Il processo di demielizazione assomiglia a quando in una cavo elettrico si perde il rivestimento di gomma, determinando malfunzionamento o un cortocircuito.  

Leggi articolo »

Km zero: la salute ignorata dalle multinazionali

Km zero:  la salute ignorata dalle multinazionali

km zero
km zero

Assumere cibo a km zero conserva meglio la salute o aiuta a recuperla ed è un comportamento consapevole che rispetta l’ambiente. Gli alimenti a km zero sono quelli che non provengono dai siti industriali, ma dalle campagne vicine a  chi mangia, come si usava una volta nella produzione del cibo. Quando un alimento è coltivato a km zero è più ricco di nutrimento e esente da tossine industriali necessarie per la conservazione, colorazione, correzione del gusto e per l’esaltazione di effetti sistemici. 

Leggi articolo »

Agenzia europea per le sostanze chimiche ECHA

Agenzia europea per le sostanze chimiche ECHA

Agenzia europea per le sostanze chimiche
Agenzia europea per le sostanze chimiche

L’ agenzia europea per le sostanze chimiche è una istituzione dell’unione europea con sede a Helsinki.  L’ agenzia europea per le sostanze chimiche tra le autorità di regolamentazione si occupa del settore delle sostanze chimiche e ne verifica la conformità alle normative. In concerto con i governi nazionali l’ agenzia europea per le sostanze chimiche dovrebbe occuparsi delle sostanze più pericolose per proteggere le persone e l’ambiente, compito che assolve non sempre con successo. 

Leggi articolo »

ECHA – Agenzia europea per le sostanze chimiche

ECHA – Agenzia europea per le sostanze chimiche

echa
echa

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche è un’agenzia dell’Unione europea con sede a Helsinki.  ECHA  tra le autorità di regolamentazione si occupa del settore delle sostanze chimiche e ne verifica la conformità alle normative In concerto con i governi nazionali la ECHA dovrebbe occuparsi delle sostanze più pericolose per proteggere le persone e l’ambiente, compito che assolve non sempre con successo. In alcuni casi adotta  proprie decisioni, più spesso fornisce pareri e consulenza utilizzati dalla Commissione europea a prendere decisioni. 

Leggi articolo »

Sogno: la prefigurazione di una vita non corporea

Sogno: la prefigurazione di una vita non corporea

sogno
sogno

Il sonno impegna generalmente un terzo della vita umana e al suo interno il sogno assolve ad una parte rilevante delle funzioni biologiche implicate. Il sonno è un fenomeno della coscienza, che avviene preferenzialmente nella fase REM ed è caratterizzato dalla percezione di eventi vissuti come come reali dal soggetto sognante. La fase Rem o Rapid eye movement è denominata tale per l’osservazione che il sognante esprime la sua partecipazione completa agli eventi sognati attraverso un movimento rapido degli occhi che accompagna il sogno. 

Leggi articolo »

Parietaria, allergia e agopuntura

Parietaria, allergia e agopuntura

parietaria
parietaria

L’ agopuntura è utile nell’ allergia alla parietaria come antinfiammatorio e immunomodulante privo di effetti collaterali indesiderati .Il genere parietaria  comprende specie erbacee diffuse negli ambienti asciutti nei luoghi incolti, sulle rocce e sui vecchi muri da cui il nome comune di erba muraiola.  La parietaria è una pianta  dall’aspetto cespuglioso con periodo di fioritura molto lungo e presente in tutto il territorio italiano. La pianta si caratterizza per  una emissione di grandi quantità di pollini, molto piccoli e diffondibili nel periodo tra marzo e settembre e esprime una attitudine elevata a scatenare allergie. 

Leggi articolo »

Dimeticone – un prodotto chimico necessario?

Dimeticone – un prodotto chimico necessario?

dimeticone
dimeticone

Il dimeticone o dimethicone è un polimero che contiene silicio, appartiene alla famiglia dei siliconi, è in forma liquida, è idrorepellente, inodore, incolore, non degrada alla luce e ha una bassa tensione superficiale che gli conferisce un’attività antischiumogena.Il dimeticone è assimilare a un silicone,  e che viene usato in cosmetologia per  le sue caratteristiche. Ricordiamo che i siliconi sono sostanze inerti e questo permette di impiegarlo per rendere anche più fluida e piacevole l’applicazione di una crema, di una pomata. 

Leggi articolo »

Petrolatum – Come difendersi dai prodotti chimici

Petrolatum – Come difendersi dai prodotti chimici

petrolatum
petrolatum

Il petrolatum è un prodotto che deriva dalla raffinazione del petrolio, o di sintesi costituito da idrocarburi saturi che trova impiego invasivo in farmaceutica e in cosmetica. La massiccia presenza di prodotti chimici nel quotidiano delle persone è connessa a effetti collaterali necessariamente da conoscere, per poter attuare strategie tese a ridurre il loro impatto sulla salute. Il petrolatum è una sostanza inodore semisolida generalmente incolore con punto di fusione a circa 37°C. 

Leggi articolo »

Latte industriale: più un problema che un alimento

Latte industriale: più un problema che un alimento

latte
latte

Considerare il  latte industriale e dei suoi derivati alimenti idonei alla nutrizione umana è l’opinione di chi latte produce e dai governi interessati agli effetti che induce sulla popolazione. La natura avrebbe previsto che il latte della propria specie sia il nutrimento idoneo all’accrescimento fino alla maturazione del sistema digestivo. Al termine dello svezzamento si esaurisce pertanto la fisiologia di una alimentazione basata sul latte e inizia un fenomeno esclusivamente umano di assumere il latticini talvolta come elemento del piacere di mangiare, molto più spesso perchè indotti in tutti i modi a farlo. 

Leggi articolo »

Graminacee, allergie e agopuntura

Graminacee, allergie e agopuntura

graminacee
graminacee

L’ agopuntura è utile nell’ allergia alle graminacee come antinfiammatorio e immunomodulante privo di effetti collaterali indesiderati. Le graminacee rappresentanto la base alimentare più importante dell’essere umano, ma sono anche le principali responsabili delle allergie. Circa il 70 per cento degli allergici ai pollini reagisce a quelli delle graminacee. Evitare queste piante è praticamente impossibile, dato che sono presenti in tutto il mondo e producono enormi quantità di polline, essendo anemofile ovvero con impollinazione affidata al vento. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?