Pavor nocturnus e agopuntura omeopatica

Pavor nocturnus e agopuntura omeopatica

pavor nocturnus
pavor nocturnus

Nel pavor nocturnus dei bambini  si possono massaggiare rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi. L’ agopuntura omeopatica sfrutta la sinergia tra rimedi di omeopatia e punti di agopuntura loro corrispondenti. Nel trattamento dei bambini questi punti possono essere stimolati manualmente  dai genitori applicando sopra i  rimedi di omeopatia pertinenti e evitando ai piccoli pazienti in tal modo il fastidio della puntura. Il pavor nocturnus è un episodio di terrore notturno che si scatena con un risveglio improvviso. 

Leggi articolo »

Cimicifuga Homaccord

Cimicifuga Homaccord – rimedi applicati alla agopuntura

cimicifuga homaccord
cimicifuga homaccord

Cimicifuga Homaccord come anche altri rimedi di omotossicologia sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Cimicifuga Homaccord non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici.Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »

Cocculus Homaccord

Cocculus Homaccord – Rimedi applicati alla agopuntura

cocculus homaccord
cocculus homaccord

Cocculus Homaccord come anche altri rimedi di omotossicologia sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Cocculus Homaccord non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici.Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »

Farmaci, qualità del cibo e malattia

Farmaci,  qualità del cibo e malattia

farmaci
farmaci

Il consumo di farmaci per il trattamento delle malattie presenta una correlazione  inversa con la qualità del cibo routinariamente assunto.  La malattia è una evenienza che caratterizza la vita e purtroppo spesso la conclude, rendendo necessario spesso l’utilizzo di farmaci talvolta per ottenere guarigione, molto più spesso per contenere una sintomatologia permanente. La malattia cronica è infatti dilagante e le sue caratteristiche rendono spesso necessaria una sommnistrazione permanente di farmaci. La somministrazione dei farmaci è divenuta pertanto negli ultimi cento anni l’atto medico più comune. 

Leggi articolo »

Priapismo e agopuntura omeopatica

Priapismo e agopuntura omeopatica

Priapismo e agopuntura omeopatica
Priapismo e agopuntura omeopatica

L’ agopuntura omeopatica si spplica nel trattamento della priapismo sopratutto nelle le forme correlate a stress.  Lo stress nel priapismo può essere implicato sia come causa, sia come conseguenza. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica avanzata che consiste nell’infiltrazione di rimedi in apposita formulazione,  su punti di agopuntura coerenti con lo scopo del trattamento. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione nel campo della medicina alternativa, che non perde però il requisito  di una elevata tollerabilità per il paziente. 

Leggi articolo »

Ronzio auricolare e agopuntura

Ronzio auricolare e agopuntura

ronzio auricolare
ronzio auricolare

L’ agopuntura può  ridurre  la sofferenza per ronzio auricolare agendo su alcuni fattori implicati nella malattia: sistema neurovegetativo, stress, tensione muscolare. L’ agopuntura consiste nella stimolazione tramite aghi bimetallici di aree della cute descritte dalla medicina tradizionale cinese ai finti terapeutici.  L’ agopuntura è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.  Il ronzio auricolare è una sofferenza costituita da rumori in uno o entrambi gli orecchi, che possono assomigliare a fischi, ronzii, fruscii, crepitii, soffi o pulsazioni. 

Leggi articolo »

Libertà di cura e libero arbitrio

Libertà di cura e libero arbitrio

libertà di cura
libertà di cura

La libertà del paziente di sottoporsi al trattamento di qualsiasi tipo è parte essenziale per la definizione dell’atto medico. Senza la libertà di cura e libertà di curarsi si entra in un territorio in cui i soggetti più forti applicano ciò che ritengono su soggetti più deboli. La libertà di cura e la libertà di curarsi sono parte del libero arbitrio, caratteristica che distingue distingue l’uomo dai suoi precursori  Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni essere umano determina tramite scelte il suo destino. 

Leggi articolo »

Anziani : troppo spesso vittime

Anziani : troppo spesso vittime

anziani
Anziani

L’ Italia è tra i  paesi più anziani del pianeta e purtroppo non eccelle in attenzione  e rispetto per i diritti dei più deboli.  Secondo stime  e considerando tutti coloro che godono di una vecchiaia serena, sarebbero comunque ben quattro milioni gli anziani vittime di  abusi e violenza. Si tratta di un esercito di concittadini che non godono della dignità e  rispetto loro dovuto. Gli anziani sono vittime di maltrattamenti psicologici, truffe finanziarie, vessazioni, alleggerimenti patrimoniali, contenimento fisico e farmacologico. 

Leggi articolo »

Aspettativa di vita

Aspettativa di vita

aspettativa di vita
aspettativa di vita

Il rapporto di Osservasalute  l’aspettativa di vita degli italiani è in calo da quando si registra il dato. Non si tratta di un calo significativo, nè di un trend consolidato, ma si tratta per la prima volta di una tendenza inversa e questo desta molta preoccupazione. Secondo i dati l’aspettativa di vita nel 2015 è inferiore a quella del 2014 di 0,2 due anni per gli uomini e 0,3 anni per le donne. La riduzione ha riguardato tutte le regioni. 

Leggi articolo »

Lilium comp

Lilium comp rimedi applicati alla agopuntura

lilium comp
lilium comp

Lilium comp come anche altri rimedi di omotossicologica sono composti di varie sostanze omeopatiche e sviluppa effetti utili anche in agopuntura. Lilium comp non contiene pertanto soltanto il principio attivo del quale porta il nome, ma anche altre componenti, tutte finalizzate a obiettivi sia sintomatici, sia sopratutto sistemici. Il presente articolo non si occupa degli usi sintomatici ma vuole descrivere gli obiettivi sistemici. I rimedi omotossicologici sono privi di effetti collaterali significativi e sono utili anche nel trattamento dei bambini o donne in stato di gravidanza. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?