Mancini e agopuntura

Mancini e  agopuntura

mancini
mancini

L’uomo o donna mancini  sono una variante biologica che ha consentito la sopravvivenza del’essere umano  in condizioni che talvolta non lo consentivano. Studi sulle impronte nei disegni preistorici evidenziano come le percentuali di mancini sulla popolazione erano durante le glaciazioni coerenti con le attuali.  La presenza di uomini e donne mancini è importante in relazione alla biovarianza, ovvero la capacità di una specie di produrre varianti comportamentali significative, in modo da disporre sempre di quella che risolve un ipotetico conflitto connesso alla sopravvivenza. 

Leggi articolo »

Paraffina – Come e perchè difendersi dai prodotti chimici

Paraffina – come difendersi dai prodotti chimici

paraffina
paraffina

La paraffina è un prodotto che deriva dalla raffinazione del petrolio, o di sintesi costituito da idrocarburi saturi che trova impiego invasivo in farmaceutica e in cosmetica. La massiccia presenza di prodotti chimici nel quotidiano delle persone è connessa a effetti collaterali necessariamente da conoscere, per poter attuare strategie tese a ridurre il loro impatto sulla salute. La paraffina è una sostanza inodore semisolida generalmente incolore con punto di fusione a circa 37°C. 

Leggi articolo »

Pollini, allergie e agopuntura

Pollini, allergie e agopuntura

pollini
pollini

L’ agopuntura è utile nell’ allergia da pollini come antinfiammatorio e immunomodulante privo di effetti collaterali indesiderati. In Italia, il numero di coloro che soffrono di sintomatologie allergiche da pollini è aumentato  negli uiltimi decenni decisamente,   passando dal 4% a quasi il 30% della popolazione. L’aumento delle temperature e della variegata immissione di inquinanti nell’ambiente determina oltre a molte altre malattie anche anomale concentrazioni atmosferiche di pollini, provocando nei soggetti sensibili diverse sintomatologie allergiche. Per questo parlano inpoprimente di epidemia allergologica, anche se non non esiste nessun contagio trannte la crescente disattenzione per l’ambiente.  

Leggi articolo »

Dismorfismo corporeo: una epidemia silente?

Dismorfismo corporeo: una epidemia silente?

dismorfismo corporeo
dismorfismo corporeo

La dismorfismo corporeo è una forma particolare di paura ossessiva che coincide con una alterata percezione del proprio corpo e delle sue dimensioni.  La sofferenza coincide  con un’eccessiva preoccupazione della propria immagine corporea. In alcuni pazienti, questa paura determina l’incapacità a costruire relazioni sociali e sessuali piacevoli, con conseguente isolamento. Il paziente può sviluppare comportamenti automatici e ritualizzati tesi ad evitare il conflitto sottostante. Il dismorfismo corporeo evolve talvolta verso l’anoressia nervosa e\o la bulimia, ma si tratta solo di alcune tra innumerevoli varianti del disturbo. 

Leggi articolo »

Dottore, cosa mi prendo per i miei disturbi?

Dottore, cosa mi prendo per i miei disturbi?

dottore
Dottore, cosa mi prendo per i miei disturbi?

” Dottore, cosa mi prendo per i miei disturbi? ” è la frase che meglio rappresenta il degrado del rapporto medico paziente. Presupporre che la soluzione alla malattia sia in una pillola è almeno ingenuo. Con tutto il rispetto per l’efficienza dei rimedi, l’atto medico deve coinvolgere la persona nella sua complessità.  Secondo la definizione scientifica , il farmaco infatti deve essere lo stesso per tutti i pazienti con una identica malattia. 

Leggi articolo »

TBW – l’acqua totale è un riferimento per la salute

TBW – l’acqua totale è un riferimento per la salute

tbw
tbw

La TBW Total Body Water o acqua totale è un parametro strumentale dell’analisi dI composizione corporea, rilevante per monitare la salute e\o trattare tutte le malattie. Il corpo umano invecchia e si ammala disperdendo la sua acqua totale. Normalmente  la quantità di questo parametro dovrebbe oscillare in salute tra il 50 % e 65%  del peso corporeo. L’essere umano è infatti costituito principalmente di acqua. Invecchiamento,. malattia, stile di vita dissennato e lalcune categorie di farmaci chimici disperdono l’acqua totale, compromettendo la salute. 

Leggi articolo »

Rutto involontario: maleducazione o sintomo?

Rutto involontario: maleducazione o sintomo?

rutto
rutto

Il rutto è  una espressione non consentita o disapprovata in molti contesti come norma non scritta, ma si può evidenziare anche come sintomo di malattia. Sopratutto nei confronti degli anziani, che non sono in grado sempre di esprimere e comunicare un disagio occorre soffermarsi per valutare invece di disapprovare.  Il rutto è la produzione di un suono, tramite l’emissione d’aria che attraversa il cavo orale, non proveniente dai polmoni attraverso la trachea bensì dallo stomaco attraverso l’esofago. 

Leggi articolo »

Morgellons, la sindrome negata

Morgellons, la sindrome negata

morgellons
morgellons

La sindrome di Morgellons è il nome dato ad una malattia negata dalla medicina scientifica e caratterizzata da una serie di sintomi cutanei, presenza di fibre sotto la pelle e disturbi mentali. La comunità scientifica si è espressa non tanto per negare una evidenza clinica, ma per definire  la stessa come una forma di parassitosi allucinatoria. I pazienti con Morgellons, lamentano eruzioni cutanee pruriginosi e una disarticolazione mentale. All’esame microscopico della cute secondo alcuni si evidenzierebbero fibre forse colorate. 

Leggi articolo »

Fascite plantare e agopuntura omeopatica

Fascite plantare e agopuntura omeopatica

fascite plantare
fascite plantare

La fascite plantare è una sindrome dolorosa che coinvolge la fascia plantare che beneficia di trattamento con agopuntura omeopatica.  L’ agopuntura omeopatica è una terapia antinfiammatoria, anlagesica e miorilassante priva di controindicazioni. La metodica consiste nell’infiltrazione intradermo e sottocute rimedi omeopatici in formulazione iniettabile  sia  su agopunti vicini alla proiezione del dolore, sia agopunti distanti coerenti con la malattia sottostante.  SI tratta dell’applicazione congiunta di due delle MNC Medicine Non Convenzionali maggiormente apprezzate, che ne aumenta la efficienza terapuetica senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Mano: dolore alla mano e agopuntura

Mano: dolore alla mano e agopuntura

mano
mano

Nel dolore alla mano si applica l’  agopuntura come trattamento antinfiammatorio, miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura  è una tecnica per la quale si stimolano punti della cute con aghi bimetallici al fine di ottenere una reazione sistemica sul dolore infiammazione e contrattura.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico per il dolore. L’ agopuntura è particolarmente importante in tutte le patologie connesse a dolore e infiammazione. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?