Vaselina – Come e perchè difendersi dai prodotti chimici

Vaselina – Come e perchè difendersi dai prodotti chimici

vaselina
vaselina

La vaselina è un prodotto che deriva dalla raffinazione del petrolio, o di sintesi costituito da idrocarburi saturi che trova impiego invasivo in farmaceutica e in cosmetica. La massiccia presenza di prodotti chimici nel quotidiano delle persone è connessa a effetti collaterali necessariamente da conoscere, per poter attuare strategie tese a ridurre il loro impatto sulla salute. La vaselina è una sostanza inodore semisolida generalmente incolore con punto di fusione a circa 37°C. 

Leggi articolo »

Disfunzione sessuale e agopuntura

Disfunzione sessuale e agopuntura

disfunzione sessuale
disfunzione sessuale

L’ agopuntura   è utile nel trattamento della disfunzione sessuale  per le forme che presentano una correlazione prevalente con lo stress patito dal paziente. L’ agopuntura consiste nella stimolazione di aree cutanee definite dalla medicina tradizionale cinese a scopo terapeutico. Si tratta  di un atto medico  apprezzato dai pazienti per la elevata tollerabilità biologica. La disfunzione sessuale  è causa frequente di sofferenza perchè interferisce con la vita di relazione e l’evoluzione interiore dell’individuo. 

Leggi articolo »

Globuli omeopatici: una ossessione che dura da secoli

Globuli omeopatici: una ossessione che dura da secoli

globuli omeopatici
globuli omeopatici

L’omeopatia è da sempre sotto il duro attacco delle case farmaceutiche e di una parte di medici che ne temono entrambi ma per diversi motivi,  il gradimento da parte dei pazienti. L’attacco all’omeopatia è iniziato già all’epoca del suo fondatore che fù costretto, causa le contestazioni al metodo, a lasciare il suolo tedesco per riparare in Francia. In epoca recente l’ossessione per i globuli omeopatici determina sia la gratuita diffamazione, sia pubblicazioni le quali dimostrerebbero come tali trattamenti siano privi di  qualsiasi efficacia. 

Leggi articolo »

Genoma umano per applicazioni controverse

Genoma umano per applicazioni controverse

genoma
genoma

Human Genome Project-write, ossia l’avanzamento successivo del primo progetto genoma umano si occuperà di applicare dna sintetico per sviluppi tecnologici. L’idea dei promotori del progetto è di coinvolgere nelle spese anche le istituzioni pubbliche. Questa procedura in un momento storico nel quale le finanze delle nazioni sono in oggettiva difficoltà, rischia però di essere una legittimazione al successivo subentare di investitori prevalentemente privati.   Secondo il Human Genome Project-write i dati del primo progetto genoma dovranno esser destinati alla sintesi in laboratorio di organi destinati ai trapianti e per ottenere cellule umane, capaci di contrastare le infezioni  o di resistere ai tumori. 

Leggi articolo »

Vago: nervo vago in agopuntura

Vago: nervo vago in agopuntura

nervo vago
nervo vago

Il nervo vago rappresenta morfologicamente e funzionalmente il sistema di regolazione parasimpatico, ovvero la conservazione della vita o il femminile sacro. Questo nervo fuoriesce dal midollo allungato, passa attraverso il collo e il torace, e raggiunge infine l’addome. Si tratta dunque di un nervo essenziale, che dirama verso gli organi principali vagando  nel corpo umano da cui il nome. Il nervo vago si connette nel suo percorso alla laringe, alla faringe, alla trachea, al cuore, ai polmoni e a buona parte dell’apparato digerente. 

Leggi articolo »

Neuroni inibiti dagli antibiotici

Neuroni inibiti dagli antibiotici

neuroni
neuroni

Nuovi dati sulle conseguenze dell’uso eccessivo di antibiotici sono stati pubblicati sulla rivista Cell Reports dal Max-Delbrueck-Centre for Molecular Medicine di Berlino. L’Italia è il paese che consuma più antibiotici in Europa dopo la Grecia  e pertanto di risultati della ricerca citata sono importanti proprio in particolare per il nostro paese. Il consumo eccessivo di antibiotici  può causare  cambiamenti sulla flora batterica intestinale e microbioma, tali da rallentare  la formazione di neuroni, creando problemi alla memoria. 

Leggi articolo »

Nuovi farmaci un dogma sempre più costoso

Nuovi farmaci, un dogma sempre più costoso

nuovi farmaci
nuovi farmaci

La società americana di oncologia organizza agli inizi di  giugno a Chicago da anni il più grande evento mondiale dell’oncologia. Dai lavori di questo evento, si evince quando fosse ancora necessario, che il dogma imperante  nella  lotta al cancro è costituito è la ricerca di nuovi farmaci, peraltro costosissimi. La spesa per questi nuovi farmaci stà infatti esplodendo e rischia di provocare un avvitamento severo della crisi economica in atto. I farmaci impegnanti in oncologia rappresentano un capitolo di costo consistente per i sistemi sanitari. 

Leggi articolo »

Anisakis e agopuntura

Anisakis e agopuntura

Anisakis
Anisakis

Anisakis è un parassita degli organismi marini, appartenente ai vermi nematodi, che non può essere eradicato tramite agopuntura.   Nei pesci i parassiti sono presenti all’interno delle carni e si possono trasmettere all’uomo tramite degustazione di crudo non sottoposto ad abbattitura. Gli Anisakis misurano dagli 1 ai 3 cm,  sono sottili e arrotolati su loro stessi.  Anisakis  può costituire un rischio per la salute, sia per la  parassitosi causata da ingestione di pesci contenenti le larve, sia per la possibile allergia ai prodotti chimici liberati dalle larve nei pesci ospiti. 

Leggi articolo »

Prana e agopuntura

Prana e agopuntura

prana
prana

Nello studio e applicazione clinica dell’agopuntura si incorre invevitabilmente nel termine cinese Chi o Qi, tradotto con energia che  presenta non poche correlazioni con il termine indiano di Prana.  Il Prana è assimilabile alla definizione di energia elettrica, anche se solo a livello analogico e non di equivalenza. lo  yoga consente tramite svariate tecniche di conservare il Prana integro consentendo una vita sana e consapevole.  La  gestione più rilevante del Prana avvenien tramite il Prana yama ovvero il controllo consapevole del respiro. 

Leggi articolo »

Ibernazione umana: quando la tecnologia ruba il mestiere alle religioni

Ibernazione umana: quando la tecnologia ruba il mestiere alle religioni

ibernazione
ibernazione

L’ibernazione umana è un complesso di diverse tecniche tese alla conseravazione del corpo dopo il decesso, per finalità variegate quanto inquietanti. La tecnologia e la scienza avanzano con metodo o “suggerimenti” e una volta acquisità una capacità diventa difficile vietarne l’applicazioni commerciali. La narrazione  sulla ibernazione umana vuol far credere che la conservazione dei corpi post mortem  abbia la finalità di uno “scongelamento ” quando alla scienza fosse possibile rigenerare la vita. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?