Ipertrigliceridemia e agopuntura

Ipertrigliceridemia e agopuntura

ipertrigliceridemia
ipertrigliceridemia

Nel trattamento di pazienti con ipertrigliceridemia si può considerare l’ agopuntura per favorire la corretta esecuzione di una dieta, eliminando i disturbi neurovegetativi associati.  L’ agopuntura agisce senza  effetti collaterali e contiene la effettiva necessità di terapie farmacologiche maggiormente invasive. Prima di iniziare l’ agopuntura  nel paziente con ipertrigliceridemia, è necessaria una diagnosi  delle malattie  eventualmente concomitanti e una valutazione della nutrizione corretta.  L’ ipertrigliceridemia è una problematica frequente, che dipende in misura considerevole dallo stile di vita e dalla alimentazione del paziente. 

Leggi articolo »

Ipercolesterolemia e agopuntura

Ipercolesterolemia e agopuntura

ipercolesterolemia
ipercolesterolemia

Nel trattamento di pazienti con ipercolesterolemia si può considerare l’ agopuntura per favorire la corretta esecuzione di una dieta, eliminando i disturbi neurovegetativi associati.  L’ agopuntura agisce senza  effetti collaterali e contiene la effettiva necessità di terapie farmacologiche maggiormente invasive. Prima di iniziare l’ agopuntura  nel paziente con ipercolesterolemia, è necessaria una diagnosi  delle malattie  eventualmente concomitanti e una valutazione della nutrizione corretta.  L’ ipercolesterolemia è una problematica frequente, che dipende in misura considerevole dallo stile di vita e dalla alimentazione del paziente. 

Leggi articolo »

Rughe e agopuntura omeopatica

Rughe e agopuntura omeopatica

rughe
rughe

La  agopuntura omeopatica  si applica come trattamento naturale delle rughe per una stimolazione del volto senza effetti collaterali indesiderati dei farmaci. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica avanzata che utilizza l’agopuntura e i rimedi di omeopatia iniettabile in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente nella zona prescelta per il trattamento naturale delle rughe  tramite microiniezioni sul volto. Successivamente nella stessa seduta sono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la finalità del trattamento, ma allocati a distanza ovvero sugli arti superiori e inferiori. 

Leggi articolo »

Lifting naturale con agopuntura omeopatica

Lifting naturale con agopuntura omeopatica

lifting naturale
lifting naturale

La  agopuntura omeopatica  si applica come lifting naturale per una stimolazione del volto senza effetti collaterali indesiderati dei farmaci. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica avanzata che utilizza l’agopuntura e i rimedi di omeopatia iniettabile in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente nella zona prescelta per il lifting naturale  tramite microiniezioni sul volto. Successivamente nella stessa seduta sono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la finalità del trattamento, ma allocati a distanza ovvero sugli arti superiori e inferiori. 

Leggi articolo »

Tallone: dolore al tallone e agopuntura

Tallone: dolore al tallone e agopuntura

tallone
tallone

Per il dolore al tallone si consiglia l’  agopuntura come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica efficiente, ma priva di controindicazioni degne di nota.  L’ agopuntura è applicata sia direttamente sulla zona del dolore, sia su i punti di agopuntura a distanza coerenti con la malattia. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come sintomatica. L’impiego di agopuntura è consigliabile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie delle articolazioni.  

Leggi articolo »

Calcaneo: spina del calcaneo e agopuntura

Calcaneo: spina del calcaneo e agopuntura

calcaneo
calcaneo

Per la spina del calcaneo si somministra l’  agopuntura come cura antinfiammatoria e analgesica efficiente, ma priva di effetti collaterali sgraditi. In agopuntura omeopatica si infiltrano rimedi di omeopatia su agopunti indicati per la spina calcaneare. La spina calcaneare  è una infiammazione dolorosa del tallone.  Il piede umano è costituito da ossa suddivise in tarso, metatarso e falangi. Il calcaneo è l’ osso più grande del tarso. Il calcaneo è allocato nell’area posteriore e inferiore del piede. 

Leggi articolo »

Dopammina, sonno e sogni

Dopammina, sonno e sogni

dopammina
Dopammina

Secondo uno studio pubblicato  su Human brain mapping, la qualità del sonno e dei sogni dipenderebbe dal neurotrasmettitore dopammina. Il sogno sarebbe dunque un problema di chimica che interviene ad alterare lo stato del nostro cervello di notte facendo in modo che noi possiamo vedere e vivere nel sogno delle situazioni immaginifiche. Monitorando l’attività cerebrale di un gruppo di volontari, intenti a dormire beatamente, i ricercatori hanno infatti potuto constatare l’esistenza di un rapporto che lega la produzione di dopammina nell’area dell’ippocampo e nell’amigdala con la genesi dei sogni e potuto appurare come il mondo onirico si trovi ad essere il prodotto di quelle aree del cervello normalmente ricondotte, rispettivamente, alla sfera della memoria e a quella della paura. 

Leggi articolo »

Fibromatosi palmare e agopuntura

Fibromatosi palmare e agopuntura

fibromatosi palmare
fibromatosi palmare

Nel fibromatosi palmare si applica la agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico  privo di controindicazioni degne di nota. L’agopuntura  per la fibromatosi palmare è una tecnica da somministrare possibilmente all’ esordio della malattia, ma è altrettanto indicata dopo eventuale trattamento chirurgico come riabilitazione. L’agopuntura si somministra sulla  zona impegnata, sulle braccia e sugli agopunti a distanza coerenti con la terapia. Sono proprio gli agopunti a distanza a mediare gli effetti maggiori.  L’impiego della agopuntura  è utile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie che provocano dolore e  riduzione funzionale La fibromatosi palmare o morbo di Dupuytren è una patologia a carico della mano caratterizzata dalla flessione progressiva e permanente di uno o più dita, ed è fra tutte le forme di deformità della mano la più comune. 

Leggi articolo »

Meniere e agopuntura

Meniere e agopuntura

meniere
meniere

L’ agopuntura può applicarsi in un trattamento integrato del Meniere  nei casi in cui è utile modulare la risposta neurovegetativa e contenere la risposta adattativa a stress. Il vantaggio dei trattamenti in agopuntura è l’ assenza di effetti collaterali degni di nota. La sindrome di Meniere è causata da un aumento della pressione dei fluidi contenuti nel labirinto auricolare dell’orecchio interno, che provoca sordità, acufeni, sudorazione, nistagmo,  vertigini,  nausea e vomito. Talvolta il paziente riferisce anche una sensazione di pressione aumentata all’interno dell’orecchio.  

Leggi articolo »

Polso: dolore al polso e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica e dolore al polso

polso
polso

Nel dolore al polso  si applica la agopuntura omeopatica come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico senza controindicazioni degne di nota. La agopuntura omeopatica è una tecnica somministrata sulla  zona del polso affetto e sugli agopunti a distanza coerenti con la terapia del dolore.  L’impiego della metodica  è utile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie delle articolazioni che provocano dolore e  riduzione funzionale. L’ agopuntura omeopatica  unisce gli effetti della maggiori MNC Medicine Non Convenzionali , aumentando i risultati raggiungibili, ma mantenendo il vantaggio una terapia  del dolore e infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci.

 
Leggi articolo »
× Posso aiutarti?