Irritable Bowel Syndrome

Irritable Bowel Syndrome e agopuntura

Irritable Bowel Syndrome
Irritable Bowel Syndrome

L’ agopuntura è utile nel trattamento della  Irritable Bowel Syndrome , IBS o sindrome del colon irritabile, in  per gli effetti sedativi, antispastici e antinfiammatori privi di controindicazioni degne di nota. La tecnica consiste nella stimolazione di agopunti significativi con un ago bimetallico al fine di suscitare una risposta nel sistema neurovegetativo che governa tra le molte funzioni anche la digestione. La Irritable Bowel Syndrome è una patologia caratterizzata dall’infiammazione spesso cronica del colon. 

Leggi articolo »

Chi e agopuntura

Chi e agopuntura

chi
chi

Nello studio e applicazione clinica dell’agopuntura si incorre invevitabilmente nel termine cinese Chi o Qi, tradotto con energia che suscita non poche problematiche di comprensione. Nei meridiani scorrerebbe il Chi. Il suo flusso ordinato e armonico rappresenta lo stato di salute del soggetto.  Alterazioni nel flusso del Chi costituiscono la causa degli eventi clinici. L’agopuntura  e ogni altra metodologia di intervento curativo deve ripristinare l’equilibrio perduto nel flusso di energia attraverso i canali fisiologicamente previsti. Il problema di queste descrizioni antiche dell’ atto medico è insito nella necessità della mente umana moderna di misurare il Chi in quanto energia per poterlo comprendere e gestire.  

Leggi articolo »

Mancino e agopuntura

Mancino e  agopuntura

mancino
mancino

Il mancino uomo o donna  è una variante biologica che ha consentito la sopravvivenza del’essere umano  in condizioni che talvolta non lo consentivano. Studi sulle impronte nei disegni preistorici evidenziano come le percentuali di mancini sulla popolazione erano durante le glaciazioni coerenti con le attuali.  La presenza di uomini e donne mancini è importante in relazione alla biovarianza, ovvero la capacità di una specie di produrre varianti comportamentali significative, in modo da disporre sempre di quella che risolve un ipotetico conflitto connesso alla sopravvivenza. 

Leggi articolo »

Flogosi e agopuntura

Flogosi e agopuntura

flogosi
flogosi

L’ agopuntura  si applica nel trattamento della flogosi perchè efficiente  senza effetti collaterali indesiderati. La flogosi è una difesa aspecifica  tesa a garantire la sopravvivenza. Tale reazione è scatenata dal sistema nervoso centrale come una risposta biologica ad un conflitto. Alla  flogosi contribuiscono agenti fisici, chimici e infettanti. La flogosi è  una sequenza dinamica di fenomeni che si manifestano con un’intensa reazione vascolare.  

Leggi articolo »

Dynapenia : la perdita di forza muscolare

Dynapenia : la perdita di forza muscolare

dynapenia
dynapenia

La dynapenia definisce la perdita di potenza muscolare correlata all’ età e malattia e non alla massa muscolare. La sarcopenia si distingue dalla dynapenia come è la perdita di massa muscolare connessa all’ età o a malattia. La dynapenia e la sarcopenia possono essere condizioni associate o disgiunte. La dynapenia  può essere conseguenza sia di un processo fisiologico, sia di un processo patologico.

La perdita di forza muscolare riducendo la  capacità di svolgere funzioni meccaniche  è implicata nell’inabilità e aggrava a sua volta le malattie sottostanti.  

Leggi articolo »

Doccia nasale e agopuntura

Doccia nasale e agopuntura

doccia nasale
doccia nasale

La lota è uno strumento utilizzato in India fina dall’antichità per la pratica del lavaggio nasale o doccia nasale Neti.  La lota è  una specie di teiera in porcellana con un beccuccio a forma di “pera” che si adatta anatomicamente alla narice. Per i praticanti dello Yoga, il doccia nasale è fondamentale per bilanciare Ida e Pingala nadi. Il termine nadi proviene dal sanscrito e ha notevoli similitudini con le strade di tessuto connettivale che nella medicina tradizionale cinese sono denominate meridiani. 

Leggi articolo »

Adenoma della prostata e agopuntura

Adenoma della prostata e agopuntura

L’ agopuntura nell’ adenoma della prostata è utile come analgesico, decongestionante e antinfiammatorio privo di effetti collaterali non desiderati. La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile dei mammiferi con la funzione di produrre ed emettere il liquido seminale. Il liquido seminale contiene gli elementi necessari proteggere e veicolare gli spermatozoi. La prostata è una ghiandola fibromuscolare di forma variabile, nel soggetto normale è piramidale, simile ad una castagna. In un uomo adulto misura circa tre centimetri e pesa circa venti grammi. 

Leggi articolo »

Decadenza psicofisica e agopuntura

Decadenza psicofisica e agopuntura

decadenza
decadenza

Per la prevenzione e il trattamento della decadenza psicofisica   è utile l’ agopuntura per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Il metodo è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio, analgesico miorilassante e sedativo senza esporre il paziente a rischio iatrogeno. Prima di ogni trattamento  è opportuno inquadrare il paziente con una corretta diagnosi fisica e psicologica. L’ agopuntura nella gestione del singolo caso è applicata su agopunti coerenti con la risposta adattativa personale di ogni paziente.   

Leggi articolo »

Declino psicofisico e agopuntura

Declino psicofisico e agopuntura

declino
declino

Per la prevenzione e il trattamento del declino psicofisico è utile l’ agopuntura per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Il metodo è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio, analgesico miorilassante e sedativo senza esporre il paziente a rischio iatrogeno. Prima di ogni trattamento  è opportuno inquadrare il paziente con una corretta diagnosi fisica e psicologica. L’ agopuntura nella gestione del singolo caso è applicata su agopunti coerenti con la risposta adattativa personale di ogni paziente.   

Leggi articolo »

Sofferenza psicofisica e agopuntura

Sofferenza psicofisica e agopuntura

sofferenza
sofferenza

Per la prevenzione e il trattamento della sofferenza psicofisica   è utile l’ agopuntura per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Il metodo è in grado di produrre un effetto antinfiammatorio, analgesico miorilassante e sedativo senza esporre il paziente a rischio iatrogeno. Prima di ogni trattamento  è opportuno inquadrare il paziente con una corretta diagnosi fisica e psicologica. L’ agopuntura nella gestione del singolo caso è applicata su agopunti coerenti con la risposta adattativa personale di ogni paziente.   

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?