Dupuytren e agopuntura

Dupuytren e agopuntura

dupuytren
Dupuytren

Nel Dupuytren si applica la agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico  privo di controindicazioni degne di nota. L’agopuntura  per il Dupuytren è una tecnica da somministrare possibilmente all’ esordio della malattia, ma è altrettanto indicata dopo eventuale trattamento chirurgico come riabilitazione. L’agopuntura si somministra sulla  zona impegnata, sulle braccia e sugli agopunti a distanza coerenti con la terapia. Sono proprio gli agopunti a distanza a mediare gli effetti maggiori.  L’impiego della agopuntura  è utile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie che provocano dolore e  riduzione funzionale La malattia di Dupuytren è una patologia a carico della mano caratterizzata dalla flessione progressiva e permanente di uno o più dita, ed è fra tutte le forme di deformità della mano la più comune. 

Leggi articolo »

Sangue nelle urine e agopuntura

Sangue nelle urine e agopuntura

sangue nelle urine
sangue nelle urine

L’ agopuntura  può essere applicata nel trattamento del sangue nelle urine se dovuto a cistite cronica o recidivante stress correlata. La presenza di sangue nelle urine è detta ematuria .Sebbene vedere del sangue nelle urine è sempre impressionante, questo non indica necessariamente una malattia grave. Spesso basta una cistite, una prostatite, un’infezione alle vie urinarie, per provocare queste piccole perdite ematiche nelle urine, associate ad altri sintomi fastidiosi come il bruciore durante la minzione.  

Leggi articolo »

Anticoncezionale e agopuntura

Anticoncezionale e agopuntura

anticoncezionale
anticoncezionale

L’ agopuntura non può determinare un effetto anticoncezionale perchè in quanto trattamento naturale migliora la fisiologia delle funzioni biologiche e non può indurre danni. Un anticoncezionale in formulazione di pillola è generalmente un ormone  che funziona inibendo l’ovulazione e pertanto anche la fecondazione. Oltre alla formulazione in pillola un anticoncezionale può essere somministrato come iniezione, cerotto, IUD e anello vaginale. I due anticoncezionali più comuni sono ormoni combinati o solo progestinici. Gli anticoncezionali ormonali  associati ad un rischio aumentato di formazione di coaguli di sangue venoso e arterioso.  

Leggi articolo »

Salute mentale e agopuntura

Salute mentale e agopuntura

salute mentale
salute mentale

L’ agopuntura contribuisce al mantenimento della salute mentale attraverso il riequilibrio del neurovegetativo e la gestione dell’ adattamento a stress. La definizione di salute mentale è  generalmente connessa ad un  benessere e/o equilibrio di tipo affettivo, emotivo, cognitivo e comportamentale. Tale definizione è certamente riduttiva, ingenua ed errata. Il termine stesso di salute mentale presenta tutti i difetti del aver suddiviso i malati  secondo le specializzazioni dei professionisti chiamati ad assisterli. La realtà della sofferenza umana è ben lontana dal corrispondere alle specializzazioni mediche più diffuse. 

Leggi articolo »

Virus e trattamento in agopuntura

Virus e trattamento in agopuntura

virus
virus

L’ agopuntura si applica nelle malattie dovute a virus come analgesico e antinfiammatorio privo di effetti collaterali degni di nota. Un virus è un agente infettivo che si riproduce esclusivamente all’interno delle cellule viventi di altri organismi. Si tratta di una limitazione tale da non assolvere pienamente ai requisiti per i quali si può si può considerare il virus una forma di vita.  Sono circa 5.000 le specie  descritte, ma si può presumere che in realtà  siano milioni di diversi tipi. 

Leggi articolo »

Antibiotici: la resistenza e l’ agopuntura

Antibiotici: la resistenza e l’ agopuntura

antibiotici
antibiotici

L’ agopuntura potrebbe essere impegnata a contrastare il trend crescente e preoccupante di resistenza al trattamento chimico con antibiotico.  L’Italia  tra i tanti primati negativi gode anche quello di essere in  Europa il paese con le più elevate percentuali di resistenza verso quasi tutti gli antibiotici. L’ Italia detiene anche il tristissimo primato di maggior consumatore di antibiotici in Europa, dopo la Grecia. Molte di queste prescrizioni di antibiotici sono a dir poco  inappropriate. 

Leggi articolo »

Irrigazione nasale e sistema respiratorio

Irrigazione nasale e sistema respiratorio

irrigazione nasale
irrigazione nasale

La lota è uno strumento utilizzato in India fin dall’antichità per la pratica del irrigazione nasale o lavaggio nasale Neti.  La lota è  una specie di teiera in porcellana con un beccuccio a forma di “pera” che si adatta anatomicamente alla narice. Per i praticanti dello Yoga, il irrigazione nasale è fondamentale per bilanciare Ida e Pingala nadi. Il termine nadi proviene dal sanscrito e ha notevoli similitudini con le strade di tessuto connettivale che nella medicina tradizionale cinese sono denominate meridiani. 

Leggi articolo »

Lavaggio nasale e sistema respiratorio

Lavaggio nasale e sistema respiratorio

lavaggio nasale
lavaggio nasale

La lota è uno strumento utilizzato in India fin dall’antichità per la pratica del lavaggio nasale o irrigazione nasale Neti.  La lota è  una specie di teiera in porcellana con un beccuccio a forma di “pera” che si adatta anatomicamente alla narice. Per i praticanti dello Yoga, il lavaggio nasale è fondamentale per bilanciare Ida e Pingala nadi. Il termine nadi proviene dal sanscrito e ha notevoli similitudini con le strade di tessuto connettivale che nella medicina tradizionale cinese sono denominate meridiani. 

Leggi articolo »

Labirintite e agopuntura

Labirintite e agopuntura

labirintite
labirintite

L’ agopuntura può essere parte di un trattamento integrato della labirintite per modulare il sistema neurovegetativo e modulare la sindrome di adattamento a stress. La labirintite è una reazione infiammatoria  di una zona dell’orecchio interno chiamata labirinto, con danneggiamento del sistema vestibolare. I sintomi della malattia sono vertigini  possibile ipoacusia, acufeni, nausea, vomito e nistagmo.  La labirintite può  essere una patologia acuta o cronica  Spesso la cause non sono definibili,ma alla malattia collabora talvolta un virus o un batterio. 

Leggi articolo »

Dismorfofobia e agopuntura

Dismorfofobia e agopuntura

dismorfofobia
dismorfofobia

L’ agopuntura si applica nella dismorfofobia per modulare il sistema neurovegetativo e contenere la risposta adattativa a stress. Il trattamento in agopuntura non sostituisce la psicoterapia, ha vantaggio di una elevata tollerabilità e contribuisce ad ridurre il fabbisogno di terapia maggiormente invasiva. La dismorfofobia  è una forma particolare di paura che coincide con una alterata percezione del proprio corpo e delle sue dimensioni. Alla paura nella dismorfobobia si associa anche un’eccessiva preoccupazione della propria immagine corporea. In alcuni pazienti, questa paura determina l’incapacità a costruire relazioni sociali e sessuali piacevoli, con conseguente isolamento. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?