DPTS, disturbo post-traumatico da stress

DPTS, disturbo post-traumatico da stress

dpts
dpts

ll DPTS o disturbo post traumatico da stress indica in medicina le conseguenze cliniche dovute alla esposizione ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Il disturbo post traumatico è pertanto la conseguenza di un evento drammatico reale e non soltanto risentito dal paziente. Il risentito emotivo consente pertanto la reazione, ma non la genera mai senza la coincidenza di un dramma reale. La malattia si manifesta pertanto in una parte delle persone esposte ad esperienze estreme. 

Leggi articolo »

Post traumatico: disturbo post-traumatico da stress DPTS

Post traumatico: disturbo post-traumatico da stress  DPTS

post traumatico
post traumatico

ll disturbo post traumatico da stress o DPTS indica in medicina le conseguenze cliniche dovute alla esposizione ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Il disturbo post traumatico è pertanto la conseguenza di un evento drammatico reale e non soltanto risentito dal paziente. Il risentito emotivo consente pertanto la reazione, ma non la genera mai senza la coincidenza di un dramma reale. La malattia si manifesta pertanto in una parte delle persone esposte ad esperienze estreme. 

Leggi articolo »

Digrignamento dei denti

Digrignamento dei denti

digrignamento
digrignamento

ll digrignamento dei denti è una contrazione involontaria della muscolatura masticatoria,  che avviene soprattutto durante il riposo notturno talvolta in relazione a attività onirica. Una fase di attività masticatoria dura alcuni secondi, si ripete più volte durante la notte ed è accompagnata da un caratteristico rumore. La sofferenza è abbastanza diffusa, ma generalmente non viene avvertita dalla persona interessata. Il rumore causato dallo sfregamento dei denti, invece, può disturbare il sonno di coloro che dormono accanto al paziente. 

Leggi articolo »

Trascendenza concepita dai bambini

Trascendenza concepita dai bambini

trascendenza
trascendenza

I bambini dimostrano come la trascendenza sia insita alla natura umana indipendentemente da qualsiasi suggestione storica, religiosa o culturale. ll termine trascendenza è antitetico a immanenza  e indica la capacità della vita di concepire e accedere ad una realtà indipendente dal corpo e dal mondo.  Che i bambini esprimano una consapevolezza maggiore della trascendenza è noto da tempo, ma la novità è la dimostrazione di questa osservazione tramite una accurata ricerca.  In un studio  della Boston University,  i ricercatori guidati da Natalie Emmons, hanno esaminato la consapevolezza dei bambini sul pre-vita e sul post-mortem. 

Leggi articolo »

Pavor nocturnus e agopuntura omeopatica

Pavor nocturnus e agopuntura omeopatica

pavor nocturnus
pavor nocturnus

Nel pavor nocturnus dei bambini  si possono massaggiare rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi. L’ agopuntura omeopatica sfrutta la sinergia tra rimedi di omeopatia e punti di agopuntura loro corrispondenti. Nel trattamento dei bambini questi punti possono essere stimolati manualmente  dai genitori applicando sopra i  rimedi di omeopatia pertinenti e evitando ai piccoli pazienti in tal modo il fastidio della puntura. Il pavor nocturnus è un episodio di terrore notturno che si scatena con un risveglio improvviso. 

Leggi articolo »

Inconsapevolezza nel consumo di farmaci

Inconsapevolezza nel consumo di farmaci

inconsapevolezza
inconsapevolezza

Si conosce da tempo il dato che una parte rilevante del consumo di farmaci non deriva dalla terapia delle malattie, ma dalla inconsapevolezza dei pazienti che divengono in tal senso semplici consumatori. Sul portale web dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) sono stati pubblicati i dati evidenziano in particolare la scarsa consapevolezza relativa agli effetti derivanti dall’uso degli antibiotici e al loro corretto utilizzo in ambito terapeutico.  Il 60% degli italiani pensa che gli antibiotici servano ad uccidere i virus e il 20% ritiene giusto  interrompere la loro assunzione appena si sente meglio indipendentemente dalla durata consigliata. 

Leggi articolo »

LDL, il Colesterolo cattivo

LDL, il Colesterolo cattivo

ldl
ldl

ll valore di riferimento per il colesterolo ‘cattivo’ o LDL , indipendentemente dal rischio, non dovrebbe superare i 100 secondo le nuove linee guida presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia.Tali linee guida sono state presentate a Roma al congresso della società asserendo. che  un target di colesterolo entro 70-100 sarebbe fondamentale e non oggetto di controversie. Altri studi però contrastano con questa posizione, arrivando ada affermare anche il contrario, ovvero che un abbassamento del colesterolo possa non comportare un miglioramento della salute. 

Leggi articolo »

Transumanesimo

Transumanesimo

transumanesimo
transumanesimo

Il transumanesimo è un termine  che nasconde il triste progetto di  utilizzare le scoperte scientifiche e le tecnologiche per ibridare i corpi umani con parti artificiali appositamente costruite. La finalità dichiarata di questo progetto è quella di  aumentare le capacità fisiche e cognitive oltre che contrastare malattia e l’invecchiamento. Ma la giustificazione lascia intuire possibili altre motivazioni.  L’innesto di parti meccaniche, elettroniche, la manipolazione genetica e sopratutto di nanotecnologie non  necessariamente allungheranno la vita, ma sicuramente  le ridurranno l’autonomia e l’esercizio del libero arbitrio. 

Leggi articolo »

Lavaggio intestinale: una prevenzione vera quanto omessa

Lavaggio intestinale: una prevenzione vera quanto omessa

lavaggio intestinale
lavaggio intestinale

Il lavaggio intestinale attraverso varie tecniche acquisisce sempre più interesse da parte dei pazienti e appartiene sia come prevenzione, sia come cura alle forti stimolazioni.  Il colon gestisce le scorie non assimilabili della nutrizione ovvero un equivalente strutturale dell’inquinamento ambientale ed emozionale che patisce l’uomo moderno. il lavaggio intestinale correla pertanto con il desiderio di vivere in posto pulito e tranquillamente. Gli sforzi di gestire le problematiche ambientali e emozionali sono spesso destinate a profonda frustrazione, mentre occuparsi del proprio colon appare certamente più semplice e efficiente. 

Leggi articolo »

Psoriasi: un adattamento a stress

Psoriasi:  un adattamento a stress

psoriasi
psoriasi

La psoriasi  è una patologia infiammatoria cronica della pelle generalmente cronica e recidivante, non contagiosa, ma correlata con un preciso adattamento a stress. Si tratta di una malattia autoimmune aggravata dallo stress. Le malattie autoimmuni sono quelle nelle quali il sistema immunitario del malato produce anticorpi non a sua difesa, ma aggredendo se stesso. Nella psoriasi la pelle si ispessisce nelle zone interessate dalle lesioni infiammatorie sulle quali si formano placche  di aspetto  bianco-argenteo. Il disturbo può comparire in qualsiasi zona del corpo, ma  si localizza  più frequentemente in corrispondenza di gomiti, ginocchia, cuoio capelluto.La 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?