Fame compulsiva e agopuntura omeopatica

Fame compulsiva e agopuntura omeopatica

fame compulsiva
fame compulsiva

L’ agopuntura omeopatica è utile nella fame compulsiva tramite  sedute indirizzate a contenere lo stress e regolarizzanti il sistema neurovegetativo. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica di forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia iniettabile su punti di agopuntura coerenti con la situazione clinica del paziente. La metodica unisce agopuntura e omeopatia in un unico atto medico senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. La fame compulsiva è una alterazione del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita ossessivamente una quantità di cibo non proporzionata alle esigenze metaboliche.  

Leggi articolo »

Vizio del fumo e agopuntura omeopatica

Vizio del fumo e agopuntura omeopatica

vizio del fumo
vizio del fumo

L’ agopuntura omeopatica può aiutare coloro che decidono di eliminare il vizio del fumo con un trattamento che accompagna le prime quattro settimane.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per iniettare rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la condizione del paziente. L’agopuntura omeopatica ha un effetto sedativo e regolarizzante sul sistema neurovegetativo, entrambi utili per la disassuefazione da fumo. Per fumo si intende la combustione e inalazione di tabacco per fini rituali o per semplice piacere. 

Leggi articolo »

Relax : agopuntura omeopatica contro lo stress

Relax : agopuntura omeopatica contro lo stress

relax
relax

L’ agopuntura omeopatica per indurre relax può aiutare i pazienti sofferenti di stress tramite una metodica naturale e modulante il sistema neurovegetativo.  L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per iniettare rimedi di omeopatia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente.   Si tratta di una tecnica di forte stimolazione che unisce agopuntura e omeopatia in un unico atto medico, senza perdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. Lo stress è caratterizzato da una sensazione di usura con o senza relazione stringente con un evento concreto specifico. 

Leggi articolo »

Eruttazione non volontaria e agopuntura

Eruttazione non volontaria e agopuntura

eruttazione
eruttazione

L’ agopuntura è utile nella eruttazione non  volontaria sopratutto per le forme compulsive o connesse a disturbi gastrointestinali o psicosomatici. L’eruttazione è la produzione di un suono, il rutto, tramite l’emissione d’aria che attraversa il cavo orale, non proveniente dai polmoni attraverso la trachea bensì dallo stomaco attraverso l’esofago. L’ eruttazione non appartiene nella maggior parte dei casi ai disturbi o malattia ma alle abitudini, cultura e costume. Tuttavia esiste una minoranza che soffre di compulsione ossessiva alla eruttazione o a di disturbi gastrointestinali tali da determinarne la necessità. 

Leggi articolo »

Crepacuore ( Tako tsubo ) e agopuntura

Crepacuore e agopuntura

crepacuore
crepacuore

L’agopuntura non è il trattamento di urgenza per  il crepacuore o Tako Tsubo in lingua giapponese ma è utile nel trattamento della sindrome adattativa a stress che caratterizza il periodo che precede la malattia.  Il crepacuore appare clinicamente in modo similare ad un infarto, con dolore al petto, affanno improvviso e alterazioni dell’elettrocardiogramma. La differenza sostanziale tra crepacuore e infarto appare  alla coronarografia d’urgenza che evidenzia nel crepacuore coronarie normali, senza restringimento alcuno. Il crepacuore evidenzia inoltre una aterazione caratteristica a livello morfologico ovvero appare come  un  vaso  che usano tradizionalmente i giapponesi per contenere i polipi. 

Leggi articolo »

PMS e agopuntura omeopatica

PMS e agopuntura omeopatica

pms
pms

L’ agopuntura omeopatica si applica nella PMS  come terapia miorilassante, sedativa e analgesica, utile sempre ma sopratutto nei casi che presentano una correlazione con lo stress patito.  Nell’ agopuntura omeopatica i rimedi di omeopatia in apposita formulazione sono infiltrati  localmente su agopunti coerenti con il trattamento.  Si tratta di una terapia integrata  che impegna due delle maggiori metodiche di MNC Medicina Non Convenzionale in un unico atto medico.  La PMS è una condizione caratterizzata da disturbi generali o locali e da dolori, che interessano nel periodo che precede l’inizio della mestruazione. 

Leggi articolo »

Sindrome premestruale e agopuntura

Sindrome premestruale e agopuntura

sindrome premestruale
sindrome premestruale

L’ agopuntura omeopatica si applica nella sindrome premestruale come terapia miorilassante, sedativa e analgesica, utile sempre ma sopratutto nei casi che presentano una correlazione con lo stress patito.  Nell’ agopuntura omeopatica i rimedi di omeopatia in apposita formulazione sono infiltrati  localmente su agopunti coerenti con il trattamento.  Si tratta di una terapia integrata  che impegna due delle maggiori MNC Medicine Non Convenzionali più apprezzate in un unico atto medico, senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica.  

Leggi articolo »

Trachea e agopuntura omeopatica

Trachea e agopuntura omeopatica

infiammazione della trachea
infiammazione della trachea

L’ agopuntura omeopatica per l’infiammazione della trachea è indicata a trattare  la forma cronica  e quella correlata a stress.  L’infiammazione della trachea è un processo flogistico a carico della trachea caratterizzata da un senso di oppressione e bruciore al torace e dietro allo sterno, stridore acuto, dispnea, stridore inspiratorio, aspetto tossico, febbre alta e  difficoltà respiratoria. Si  associano alla infiammazione della trachea   talvolta altri sintomi oltre quelli locali ovvero  con congiuntivite, cefalea, nausea,  dolori articolari o diarrea. 

Leggi articolo »

Ipertrigliceridemia e agopuntura

Ipertrigliceridemia e agopuntura

ipertrigliceridemia
ipertrigliceridemia

Nel trattamento di pazienti con ipertrigliceridemia si può considerare l’ agopuntura per favorire la corretta esecuzione di una dieta, eliminando i disturbi neurovegetativi associati.  L’ agopuntura agisce senza  effetti collaterali e contiene la effettiva necessità di terapie farmacologiche maggiormente invasive. Prima di iniziare l’ agopuntura  nel paziente con ipertrigliceridemia, è necessaria una diagnosi  delle malattie  eventualmente concomitanti e una valutazione della nutrizione corretta.  L’ ipertrigliceridemia è una problematica frequente, che dipende in misura considerevole dallo stile di vita e dalla alimentazione del paziente. 

Leggi articolo »

Ipercolesterolemia e agopuntura

Ipercolesterolemia e agopuntura

ipercolesterolemia
ipercolesterolemia

Nel trattamento di pazienti con ipercolesterolemia si può considerare l’ agopuntura per favorire la corretta esecuzione di una dieta, eliminando i disturbi neurovegetativi associati.  L’ agopuntura agisce senza  effetti collaterali e contiene la effettiva necessità di terapie farmacologiche maggiormente invasive. Prima di iniziare l’ agopuntura  nel paziente con ipercolesterolemia, è necessaria una diagnosi  delle malattie  eventualmente concomitanti e una valutazione della nutrizione corretta.  L’ ipercolesterolemia è una problematica frequente, che dipende in misura considerevole dallo stile di vita e dalla alimentazione del paziente. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?