Singhiozzare come reazione a stress

Singhiozzare come reazione a stress

singhiozzare
singhiozzare

Singhiozzare è una salva di contrazioni inaspettate, produttive di un caratteristico sussulto che avvengono talvolta a seguito di eventi fisici, spesso come un reazione a stress. Singhiozzare è comunque una reazione involontaria e spasmodica, del diaframma che si esprime in un’ispirazione seguita dall’improvvisa e rumorosa chiusura della glottide. Il singhiozzo è un sintomo di malattie o disagio gastrointestinale oppure è associato ad una reazione ad eventi stressogeni vissuti  interiormente come irricevibili.   Spesso sono bambini a soffrite di singhiozzo dopo un pasto consumato velocemente, in caso di alimenti malsani o  per tensioni emotive durante il pasto. 

Leggi articolo »

PTSD, disturbo post-traumatico da stress

PTSD, disturbo post-traumatico da stress

ptsd
ptsd

ll PTSD o disturbo post traumatico da stress indica in medicina le conseguenze cliniche dovute alla esposizione ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Il disturbo post traumatico è pertanto la conseguenza di un evento drammatico reale e non soltanto risentito dal paziente. Il risentito emotivo consente pertanto la reazione, ma non la genera mai senza la coincidenza di un dramma reale. La malattia si manifesta pertanto in una parte delle persone esposte ad esperienze estreme. 

Leggi articolo »

DPTS, disturbo post-traumatico da stress

DPTS, disturbo post-traumatico da stress

dpts
dpts

ll DPTS o disturbo post traumatico da stress indica in medicina le conseguenze cliniche dovute alla esposizione ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Il disturbo post traumatico è pertanto la conseguenza di un evento drammatico reale e non soltanto risentito dal paziente. Il risentito emotivo consente pertanto la reazione, ma non la genera mai senza la coincidenza di un dramma reale. La malattia si manifesta pertanto in una parte delle persone esposte ad esperienze estreme. 

Leggi articolo »

Post traumatico: disturbo post-traumatico da stress DPTS

Post traumatico: disturbo post-traumatico da stress  DPTS

post traumatico
post traumatico

ll disturbo post traumatico da stress o DPTS indica in medicina le conseguenze cliniche dovute alla esposizione ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Il disturbo post traumatico è pertanto la conseguenza di un evento drammatico reale e non soltanto risentito dal paziente. Il risentito emotivo consente pertanto la reazione, ma non la genera mai senza la coincidenza di un dramma reale. La malattia si manifesta pertanto in una parte delle persone esposte ad esperienze estreme. 

Leggi articolo »

Mense scolastiche: un problema per la salute

Mense scolastiche:  un problema per la salute

mense scolastiche
mense scolastiche

Le mense scolastiche sono da anni nell’attenzione delle autorità sanitarie e dei genitori che affidano loro l’alimentazione dei loro figli, per problemi anche gravi sulla qualità del servizio offerto. Secondo il rapporto sui controlli delle mense scolastiche presentato al ministero della salute nell’anno scolastico 2015-16 sono state effettuate 2.678 ispezioni  e in 670 casi, ovvero il 25%, c’era qualcosa che non andava. Una mensa scolastica su quattro, tra quelle controllate dai Nas, presenta delle irregolarità. 

Leggi articolo »

Digrignamento dei denti

Digrignamento dei denti

digrignamento
digrignamento

ll digrignamento dei denti è una contrazione involontaria della muscolatura masticatoria,  che avviene soprattutto durante il riposo notturno talvolta in relazione a attività onirica. Una fase di attività masticatoria dura alcuni secondi, si ripete più volte durante la notte ed è accompagnata da un caratteristico rumore. La sofferenza è abbastanza diffusa, ma generalmente non viene avvertita dalla persona interessata. Il rumore causato dallo sfregamento dei denti, invece, può disturbare il sonno di coloro che dormono accanto al paziente. 

Leggi articolo »

Sexual pain disorders

Sexual pain disorders

sexual pain disorders
sexual pain disorders

I Sexual Pain Disorders  sono un gruppo di diversi disturbi, tutti caratterizzati da dolore  durante il rapporto sessuale in soggetti sia maschili che femminili. I Sexual Pain Disorders sono denominati anche dispareunia.  I disturbi patiti  impediscono il fruire  di un rapporto gradevole e possono determinare nel tempo una perdita reattiva di interesse per l’attività sessuale. I Sexual Pain Disorders dipendono da cause fisiche, emotive o mentali. La sintomatologia nei pazienti di genere femminile non sono da assimilare alla vulvodinia, che si manifesta anche in assenza di contatti sessuali.  

Leggi articolo »

Tatuaggi e salute

Tatuaggi e salute

tatuaggi
tatuaggi

I tatuaggi sono una maniplolazione pittorica del corpo uomo, effettuata dalla notte dei tempi per finalità rituali, terepeutiche e decorative. I tatuaggi si ottengono tramite  incisioni sulla pelle, ritardandone la cicatrizzazione con sostanze particolari o tramite punture con l’introduzione di sostanze coloranti nelle ferite.  L’uso dei tatuaggi risale alla notte dei tempi ed presente in molte culture del passato con tutti i significati indicati. In antichità prevaleva però  certamente il  significato rituale e terapeutico della pratica, mentre in tempi moderni prevale la decorazione l’estetica e l’appartenza ad un clan di riferimento. 

Leggi articolo »

Pressione alta e agopuntura

Pressione alta e agopuntura

pressione alta
pressione alta

L’ agopuntura è un trattamento indicato per quelle forme di pressione alta correlate a stress, che presentano margini di reversibilità. L’ agopuntura consiste nella stimolazione tramite aghi bimetallici di aree della cute descritte dalla medicina tradizionale cinese ai finti terapeutici.  L’ agopuntura è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.  La pressione alta arteriosa, è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata. 

Leggi articolo »

Trascendenza concepita dai bambini

Trascendenza concepita dai bambini

trascendenza
trascendenza

I bambini dimostrano come la trascendenza sia insita alla natura umana indipendentemente da qualsiasi suggestione storica, religiosa o culturale. ll termine trascendenza è antitetico a immanenza  e indica la capacità della vita di concepire e accedere ad una realtà indipendente dal corpo e dal mondo.  Che i bambini esprimano una consapevolezza maggiore della trascendenza è noto da tempo, ma la novità è la dimostrazione di questa osservazione tramite una accurata ricerca.  In un studio  della Boston University,  i ricercatori guidati da Natalie Emmons, hanno esaminato la consapevolezza dei bambini sul pre-vita e sul post-mortem. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?