Parkinson e agopuntura

Parkinson e agopuntura

parkinson
parkinson

L’ agopuntura non è la cura del Parkinson, ma costituisce uno strumento di terapia essenziale per contenere l’espressione dei sintomi senza gravare farmacologicamente sul delicato equilibrio del paziente. L’agopuntura nel Parkinson sviluppa un effetto decontratturante, antinfiammatorio, analgesico e sedativo privo di controindicazioni degne di nota.   La malattia di Parkinson è sindrome ipocinetica rigida dovuta a eventi neurodegenerativi. I sintomi sono il risultato della morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano la dopamina  nella substantia nigra, una regione del cervello. 

Leggi articolo »

Down e trattamento con Prozac

Down e Prozac

down e prozac
down e prozac

La sindrome di Down o trisomia 21 è una malattia genetica causata dalla presenza di una terza copia  del cromosoma 21.La sindrome di Down è la più comune anomalia cromosomica nell’uomo.  Tra le ultime aberranti proposte dell’aziende produttrici di farmaci arriva anche l’impiegno del Prozac o fluoxetine nei bambini con sindrome DOWN. Il Prozac è un controverso rimedio antidepressivo con il quale sono stati guadagnati soldi facili, dal momento che l’effetto antidepressivo è almeno modesto, mentre non lo è di certo l’induzione di una dipendenza. 

Leggi articolo »

Aspettativa di vita e agopuntura

Aspettativa di vita e agopuntura

aspettativa di vita
aspettativa di vita

Per aumentare l’aspettativa di vita può essere applicata l’agopuntura come regolatrice del sistema neurovegetativo e antifiammatorio naturale. La longevità o lunga aspettativa di vita è motivo di studio in medicina. La longevità è obiettivo di trattamenti finalizzati, perchè coincide con una riduzione degli eventi morbosi e maggiore autonomia nell’anziano. La longevità è studiata sopratutto in qui luoghi del mondo dove si osserva maggiormente la frequenza di centenari, come sulle Ande e nel Causaso

Leggi articolo »

Apnee notturne

Apnee notturne

apnee notturne
apnee notturne

Il problema principale che si osserva nel trattamento delle apnee è l’interferenza sostanziosa con abitudini e stile di vita nell’insorgenza del disturbo. Il sintomo è  osservato in relazione ad  moltitudine di fattori predisponenti che non pochi pazienti ritengono parte non discutibile della loro vita normale. La terapia trova grandi difficoltà a gestire uno stile di vita errato e spesso sostituisce interventi faticosi sulle abitudini consolidate con interventi sintomatici. Le apnee notturne sono sospensioni del respiro di diversa durata durante il sonno causare da disfunzioni o alterazioni respiratorie, che ingenerano un mancato riposo e sonnolenza diurna. 

Leggi articolo »

Movimenti involontari e agopuntura

Movimenti involontari e agopuntura

movimenti involontari
movimenti involontari

L’ agopuntura può contenere l’espressione dei movimenti involontari tramite sedute indirizzate alla gestione dello stress e regolarizzanti il sistema neurovegetativo. L’ agopuntura consiste nella stimolazione tramite aghi bimetallici di aree della cute descritte dalla medicina tradizionale cinese ai finti terapeutici.  L’ agopuntura è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.  I movimenti involontari sono automatismi inconsci del movimento muscolare. Essi esprimono in azioni  privi di controllo, ma caratterizzate da una finalità inconscia da decodificare. 

Leggi articolo »

Ortoressia inversa e le sua conseguenze

Ortoressia inversa

ortoressia inversa
ortoressia inversa

L’ ortoressia inversa è una compulsione ossessiva a mangiare pesante, grasso e indigesto.  Il malato di ortoressia inversa non riesce ad introdurre un cibo sano in bocca senza entrare in fibrillante intolleranza e bonificare immediatamente l’oltraggio patito con qualcosa di grasso, iperglicemico, ipercalorico e sopratutto chimico. L’ ortoressia  inversa si oppone alla ortoressia semplice,  un disturbo dell’alimentazione, altrettanto appartenente alle ossessioni, che può impegnare personalità fragili in modo complementare, imbrigliandole in un mondo di regole alimentari rigide, variopinte, in vivace contrasto tra di loro fino a precludere la possibilità di nutrirsi. 

Leggi articolo »

Risultati sportivi e agopuntura

Risultati sportivi e agopuntura

risultati sportivi
risultati sportivi

L’ agopuntura può essere impiegata dall’atleta per implementare i risultati sportivi e senza evidenziare peraltro effetti collaterali degni di nota. L’ agopuntura  consiste nella stimolazione con aghi bimetallici di  agopunti coerenti con le finalità del trattamento.La metodica parte della medicina tradizionale cinese è caratterizzata da una elevata tollerabilità biologica e da compatibilità con l’etica sportiva.  Le indicazioni più frequenti per l’impiego della agopuntura  per le prestazioni sportive sono la gestione della resistenza, il recupero post allenamento, la gestione delle infiammazioni e sopratutto la gestione dello stress.

 
Leggi articolo »

Allenamento sportivo e agopuntura

Allenamento sportivo e agopuntura

allenamento sportivo
allenamento sportivo

L’ agopuntura  ha molte applicazioni in terapia, ma può essere impegnata anche migliorare l’ allenamento sportivo e la preparazione atletica. L’ agopuntura consiste in una stimolazione di particolari aree della cute tramite aghi bimetallici manipolati nella loro sede di infissione. La metodica è apprezzata da medici che la praticano e dai loro pazienti per l’ elevata sicurezza e tollerabilità.  Le applicazioni più frequenti  dell’ agopuntura per migliorare le prestazioni e l’allenamento sportivo sono la gestione naturale dell’infiammazione, del dolore e dello stress. 

Leggi articolo »

Reumatoide: Artrite reumatoide e agopuntura

Reumatoide: Artrite reumatoide e agopuntura

reumatoide
reumatoide

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella cura dell’ artrite reumatoide,  come antinfiammatorio, analgesico privo di effetti collaterali degni di nota  L’  agopuntura omeopatica nell’artrite  è applicata non solo come terapia del dolore, ma soprattutto per la riabilitazione della funzione articolare e per contenere la flogosi. L’ agopuntura omeopatica consiste nel somministrare i rimedi omeopatia a più livelli di profondità su agopunti significativi per la malattia in oggetto.   L’ applicazione associata di agopuntura e omeopatia implementa l’efficienza del trattamento. 

Leggi articolo »

Artroprotesi e agopuntura omeopatica

Artroprotesi e agopuntura omeopatica

artroprotesi
artroprotesi

Nella riabilitazione del paziente con artroprotesi si applica l’  agopuntura omeopatica come terapia antinfiammatoria  e analgesica priva di controindicazioni. L’ agopuntura omeopatica consiste nell’infiltrare rimedi antinfiammatori  e decontratturanti su agopunti coerenti con la terapia. La metodica è applicata sia direttamente sulle articolazione, sia sugli agopunti a distanza coerenti con la diagnosi implicata. L’impiego dell’ agopuntura omeopatica è particolarmente importante in tutte le riabilitazioni dopo patologie degenerative o trattamenti chirurgici delle articolazioni, condizione che implica un lavoro di recupero biomeccanico dei pazienti. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?