Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo11 pag. 279 ago
Agopuntura e Omotossicologia: Capitolo 11 pag. 279 ago
ago
Si osserva una contrazione che ostacola il movimento precedentemente libero, dell’ago. Al tentativo di ritrarre l’ago, il sito di infissione tende a seguire l’ago elevandosi. La Obtentio Ch’i è la premessa per l’esito del trattamento. Infatti è necessario che il paziente riconosca e reagisca allo stimolo. Sul piano fisico, questa condizione corrisponde allo scatenamento di una reazione riflessa corrispondente alla liberazione di mediatori infiammatori. La situazione elettrica dell’agopunto viene alterata. Durante l’Omotossipuntura, sull’agopunto è presente l’ago iniettivo in metallo e il rimedio; entrambi sono buoni conduttori.