Corriere della sera e agopuntura

Corriere della sera e agopuntura

corriere della sera
corriere della sera

Compare prima su l’ANSA e subito dopo sul Corriere della Sera l’ incredibile notizia che curare le allergie stagionali,  con le terapie alternative tra cui l’agopuntura non funzionerebbe. Lo segnalerebbe una Newsletter di medicina non convenzionale sulla quale a fondo pagina compare senza pudore alcuno U.S. Department of Health & Human Services, National Institutes of Health, USA gov.  Segue sul Corriere della Sera un dettagliato elenco di tutte le cure naturali che si consiglia di scartare in primavera, tra cui accanto a omeopatia anche l’agopuntura. 

Leggi articolo »

Melanoma: prevenzione o diagnosi precoce

Melanoma: prevenzione o diagnosi precoce

melanoma
melanoma

Il melanoma è un tumore maligno della pelle  che origina da quelle cellule che producono la melanina ovveo la pigmentazione.  Si tratta di una neoplasia in costante crescita ovunque, ma affligge maggiormente gli australiani, europei e nord-americani che vivono in luoghi soleggiati. Sebbene la malattia sia ubiquitaria la correlazione geografica della maggiore incidenza coincide con  quei paesi caratterizzati dai sistemi sanitari maggiormente evoluti.  Si osservano però tassi di questa malattia elevati anche in Sud Africa e America Latina.  

Leggi articolo »

Farmindustria e la trasparenza

Farmindustria e la trasparenza

farmindustria
farmindustria

Un nuovo codice di trasparenza voluto dalla Federazione europea industrie ed associazioni farmaceutiche (Efpia), dovrebbe essere applicato da giugno 2016 nei 33 paesi europei aderenti. Secondo tale codice  chiunque potrà conoscere i nomi dei medici e delle organizzazioni che collaborano  e percepiscono soldi da una azienda farmaceutica. Tutti i dati, almeno economici, che riguardano il modo come un azienda influenza il comportamento dei medici dovrebbero essere online: partecipazione remunerata ai convegni, emolumenti ricevuti dagli specialisti per consulenze, partecipazione a comitati,  ospedali ed enti pubblici sovvenzionati per progetti di ricerca, sponsorizzazioni e donazioni. 

Leggi articolo »

Donne che assumono troppi antibiotici

Donne che assumono troppi antibiotici

donne antibiotici
donne antibiotici

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Antimicrobial Chemotherapy  le donne assumono mediamente il 27% in più antibiotici rispetto agli uomini. Una donna a parità di situazione clinica al momento della prescrizione ha una probabilità ben maggiore  di un uomo di ricevere un trattamento  a base di antibiotico. Si tratta di una metanalisi che  considera i dati provenienti da vari paesi tra cui l’Italia e relativi a un totale di oltre 44 milioni di individui. 

Leggi articolo »

Neoplasie e ecosistema

Neoplasie e ecosistema

neoplasie
neoplasie

Il legame tra inquinamento ambientale e induzione delle neoplasie è noto, documentato a livello scientifico, ma purtroppo non adeguatamente valorizzato nella prevenzione della terribile malattia. In relazione ai recenti fatti di cronaca giudiziaria sono stati i carabinieri  e magistratura a occuparsi della problematica. I carabinieri del Noe hanno acquisito migliaia di cartelle cliniche negli ospedali lucani per verificare le patologie presenti in regione, tra cui anche quelle relative ai tumori, nell’ambito del filone d’inchiesta della Procura di Potenza sulle attività di smaltimento dei rifiuti prodotti dal Centro Oli dell’Eni. 

Leggi articolo »

Bambino abbandonato nel bosco

Bambino abbandonato nel bosco

bambino
bambino

Come in un miracolo  il  bambino abbandonato nel bosco in Giappone il 28 05 2016 è sopravvissuto alla terribile punizione per sei giorni ed è stato ritrovato il 02 06 2016. Yamato Tanooka ha sette anni  è in condizioni relativamente buone ed è sopravvisuto da solo per un tempo lungo, senza aiuti,  acqua o cibo, come solo la forza dei bambini può consentire. I genitori avevano ammesso di averlo abbandonato per punizione, perché aveva lanciato pietre ad auto e persone. 

Leggi articolo »

Borotalco e rischio cancro

Borotalco e rischio cancro

borotalco e cancro
borotalco e cancro

Una corte del Missouri ha condannato la Johnson & Johnson nota azienda chimica a pagare un risarcimento ingente  alla famiglia di una donna morta di cancro alle ovaie a causa dell’ uso di borotalco. Si tratta del primo verdetto in Usa  che sancisce il legame tra cancro e borotalco, ma oltre 1.200 cause sono ancora pendenti e numero enorme potrebbero aggiungersene dato che l’uso del borotalco Johnson & Johnson è purtroppo abbastanza diffuso. 

Leggi articolo »

Analfabetismo funzionale

Analfabetismo funzionale

analfabetismo funzionale
analfabetismo funzionale

L’analfabetismo funzionale è l’incapacità parziale o totale di comprendere il senso di un testo correttamente letto. La condizione implica il possesso della facoltà di leggere, ma la perdita parziale o totale di comprensione. Quando si è analfabeti, non si è per nulla in grado di leggere o scrivere, ma si mantiene la comprensione di ciò che si ascolta. L’analfabetismo funzionale limita maggiormente la libertà di  un individuo dell’analfabetismo semplice. Il soggetto interagiscei con tutte  le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ma senza potersi da loro difendere. 

Leggi articolo »

Lota il lavaggio nasale

Lota il lavaggio nasale

lota
lota

La lota è uno strumento utilizzato in India fin dall’antichità per la pratica del lavaggio nasale o irrigazione nasale Neti.  La lota è  una specie di teiera in porcellana con un beccuccio a forma di “pera” che si adatta anatomicamente alla narice. Per i praticanti dello Yoga la pulizia nasale è fondamentale per bilanciare Ida e Pingala nadi. Il termine nadi proviene dal sanscrito e ha notevoli similitudini con le strade di tessuto connettivale che nella medicina tradizionale cinese sono denominate meridiani. 

Leggi articolo »

Laser per nascondere la terra agli alieni

Laser per nascondere la terra agli alieni

laser alieni
laser alieni

Una coppia di astronomi David Kipping e Alex Teachey  della Columbia University di New York, in uno studio  pubblicato con tanto di calcoli e simulazioni sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, propongono uno scudo laser contro gli alieni. Secondo gli scienziati bisognerebbe sparare un mega raggio laser nel cielo per proteggere la Terra dagli sguardi indiscreti di civiltà aliene interessate a colonizzare nuovi mondi. Non si tratta di uno scherzo ma di una seria proposta nata in ambito accademico e accreditata da ricerche. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?