Agopuntura periartrite

agopuntura periartrite
Agopuntura periartrite scapolo-omerale

L’agopuntura è un terapia utile per la periartrite scapolo-omerale, ovvero una malattia che colpisce con dolore l’articolazione della spalla e i tessuti circostanti. Dunque compromettendo la mobilità e la qualità della vita dei pazienti. Questa patologia può essere associata a infiammazione, degenerazione dei tessuti e rigidità articolare.  Tuttavia tra le diverse opzioni terapeutiche, l’agopuntura si è rivelata un metodo efficace e sano.

Infatti l’agopuntura sviluppa non solo un effetto analgesico, ma effetti decontratturanti, antinfiammatori e sedativi. Dunque tutti rilevanti in questa patologia. 

 
Leggi articolo »

Agopuntura artrite

agopuntura artrite
Agopuntura per l’artrite

L’agopuntura è una terapia valida per l’artrite sia da sola, sia in associazione con altro trattamento se necessario. L’agopuntura sviluppa infatti un effetto antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo, tutti utilissimi nel trattamento dell’artrite. Il vantaggio dell’agopuntura è l’ottenimento di benefici senza effetti collaterali degni di nota. Le alternative farmacologiche all’agopuntura nel trattamento dell’artrite invece non possono vantare questo indubbio vantaggio.

Dunque il trattamento con agopuntura dell’artrite dovrebbe essere la prima scelta. Nei casi più avanzati si dovrebbe associare alla terapia farmacologica riuscendo a contenere i dosaggi necessari.

 
Leggi articolo »

Agopuntura mal di schiena

agopuntura mal di schiena
Agopuntura per il mal di schiena

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni, che vengono trattati efficacemente tramite agopuntura.  Tuttavia il protocollo di trattamento si differenzia a secondo delle cause sottostanti e della storia clinica del paziente affetto. In ogni caso l’agopuntura ottiene risultati  molto interessanti sul mal di schiena e questi senza provocare effetti collaterali degni di nota.

Quest’ultimo aspetto è particolarmente apprezzato da chi sceglie il trattamento in agopuntura. Infatti non è solo l’efficacia dell’agopuntura ad attrarre i pazienti, ma in egual misura si apprezza la sicurezza del trattamento. 

 
Leggi articolo »

Agopuntura gastrite

agopuntura gastrite
Agopuntura per la gastrite

L’agopuntura è una terapia adeguata nel trattamento della gastrite sia nelle forme iniziali, sia nelle croniche. Tuttavia trova largo impiego in aggiunta a terapia farmacologica nelle forme conclamate o gravi. L’agopuntura sviluppa infatti un effetto antinfiammatorio, decontratturante, antidolorifico e sedativo. Pertanto il suo ruolo non è certo sintomatico, ma agisce anche sulle cause della gastrite.

Il pregio del trattamento della gastrite non è soltanto nella sua efficienza, ma anche nella assenza di effetti collaterali degni di nota.

 
Leggi articolo »

Agopuntura cefalea

agopuntura cefalea
Agopuntura per la cefalea

La cefalea rappresenta uno dei disturbi più comuni, per la quale l’agopuntura costituisce una importante terapia, peraltro priva di effetti collaterali degni di nota. La cefalea affligge milioni di persone  riducendo drasticamente la qualità della vita. Tra i vari approcci terapeutici disponibili, l’agopuntura emerge come una soluzione efficace e naturale per la gestione non solo del dolore, ma anche delle sue cause.

Questa antica tecnica terapeutica, parte della medicina tradizionale cinese (MTC), offre una valida alternativa o alla peggio una importante integrazione ai trattamenti farmacologici convenzionali.

 
Leggi articolo »

Agopuntura menopausa

agopuntura menopausa
Agopuntura e menopausa

L’agopuntura in menopausa è di grande aiuto per trattare molti disturbi  connessi e senza controindicazioni significative. La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, caratterizzata da cambiamenti ormonali, che possono causare una serie di sintomi fisici ed emotivi.

Vampate di calore, insonnia, sbalzi d’umore, secchezza vaginale e affaticamento sono solo alcuni dei disturbi più comuni. Tuttavia l’agopuntura può gestire tali disturbi senza le controindicazioni della terapia ormonale sostitutiva (TOS). In questo articolo esploriamo i benefici di questa antica terapia e le evidenze scientifiche, che ne supportano l’efficacia.

 
Leggi articolo »

Agopuntura cos’è

agopuntura cos'è
Agopuntura cos’è

Agopuntura cos’è: questa metodica è una antica disciplina terapeutica appartenente alla medicina tradizionale cinese (MTC), utilizzata da numerosi millenni per trattare disturbi fisici, emotivi e mentali. Il trattamento avviene tramite l’infissione di sottili aghi bimetallici su punti di agopuntura, ognuno dei quali è come un rimedio ovvero ha precise indicazioni cliniche. Gli aghi sono sottili monouso e sterili pertanto indolori e privi di rischi.

Nel corso del tempo, l’agopuntura ha trovato molteplici applicazioni nel mondo occidentale, dove viene utilizzata come terapia analgesica, decontratturante, antinfiammatoria e antistress.

 
Leggi articolo »

Agopuntura depressione

agopuntura depressione
Agopuntura e depressione

La depressione  è una delle patologie emotive più diffuse,  per la quale l’agopuntura può essere di aiuto. L’agopuntura peraltro non ha effetti collaterali degni di nota ed è associabile ad altre eventuali terapie, migliorandone l’efficacia.   Le cause della depressione possono essere molteplici e i casi sono purtroppo in crescita soprattutto nelle società sedicenti avanzate.

Mentre i trattamenti convenzionali come la psicoterapia e i farmaci antidepressivi sono comunemente utilizzati, sempre più persone si stanno orientando o associando approcci complementari, tra cui l’agopuntura. 

Leggi articolo »

Agopuntura estetica

agopuntura estetica
Agopuntura per l’estetica

L’agopuntura è un’antica pratica della medicina tradizionale cinese, che ha applicazioni importanti anche in estetica.  Questa metodica consiste nell’inserimento di sottili aghi bimetallici su punti specifici del corpo. Oltre all’utilizzo per molte malattie, l’agopuntura è utile come trattamento antiaging, per  migliorare l’aspetto della pelle o del corpo, aumentare la lucentezza del volto, ridurre le rughe e favorire il ringiovanimento del viso in modo naturale. L’agopuntura ha il grande pregio di non alterare l’espressione naturale della persona e di non comportare effetti collaterali degni di nota.

 
Leggi articolo »

Controindicazioni agopuntura

agopuntura controindicazioni
Agopuntura : le controindicazioni

L’agopuntura è una pratica della medicina tradizionale cinese, che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo per i suoi benefici privi delle controindicazioni,  che caratterizzano i farmaci.  Dunque quando l’agopuntura è correttamente eseguita non si può neppure lontanamente paragonare ai rischi connessi all’assunzione di farmaci.  Tuttavia, come qualsiasi altra terapia, deve essere applicata correttamente. Pertanto in questo articolo, esploreremo le principali situazioni in cui l’agopuntura potrebbe non essere correttamente applicata, indicando queste situazioni con il nome corretto ovvero “cautele nell’utilizzo dell’agopuntura. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?