Metatarsalgia e agopuntura omeopatica

Metatarsalgia e agopuntura omeopatica

Agopuntura omeopatica e metatarsalgia
Agopuntura omeopatica e metatarsalgia

L’ agopuntura omeopatica è applicata nella metatarsalgia come antinfiammatorio, analgesico  e miorilassante privo di controindicazioni significative. L’ agopuntura omeopatica è una forte stimolazione che consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile su punti di agopuntura coerenti con la situazione clinica del paziente. Il metodo unisce agopuntura e omeopatia in un unico atto medico senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. La metatarsalgia  è una  condizione dolorosa acuta o cronica localizzata in corrispondenza del piede. 

Leggi articolo »

Ernia del disco e agopuntura

Ernia del disco e agopuntura

ernia del disco
ernia del disco

Nell’ ernia del disco si applica l’  agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica per la quale si stimolano punti della cute con aghi bimetallici al fine di ottenere una reazione sistemica sul dolore infiammazione e contrattura.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico per il dolore. L’ agopuntura è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative. 

Leggi articolo »

Fascite plantare e agopuntura omeopatica

Fascite plantare e agopuntura omeopatica

fascite plantare
fascite plantare

La fascite plantare è una sindrome dolorosa che coinvolge la fascia plantare che beneficia di trattamento con agopuntura omeopatica.  L’ agopuntura omeopatica è una terapia antinfiammatoria, anlagesica e miorilassante priva di controindicazioni. La metodica consiste nell’infiltrazione intradermo e sottocute rimedi omeopatici in formulazione iniettabile  sia  su agopunti vicini alla proiezione del dolore, sia agopunti distanti coerenti con la malattia sottostante.  SI tratta dell’applicazione congiunta di due delle MNC Medicine Non Convenzionali maggiormente apprezzate, che ne aumenta la efficienza terapuetica senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Rizoartrosi e agopuntura

Rizoartrosi e agopuntura

rizoartrosi
rizoartrosi

Nella rizoartrosi si applica l’  agopuntura come trattamento antinfiammatorio, miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota. L’ agopuntura  è una tecnica per la quale si stimolano punti della cute con aghi bimetallici al fine di ottenere una reazione sistemica sul dolore infiammazione e contrattura.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico per il dolore. L’ agopuntura è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative. 

Leggi articolo »

Dolore alle spalle e agopuntura

Dolore alle spalle e agopuntura

dolore alle spalle
dolore alle spalle

Per il dolore alle spalle è utile l’  agopuntura  come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’ agopuntura consiste è una stimolazione  percutanea ottenuta tramite aghi bimetallici posti su agopunti ovvero zone della cute definite secondo la medicina tradizionale cinese.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego dell’ agopuntura  è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni che accompagnano talvolta per anni la vita dei pazienti.  

Leggi articolo »

Dolore alle anche e agopuntura

Dolore alle anche e agopuntura

dolore alle anche
dolore alle anche

Per il dolore delle anche è utile l’  agopuntura come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’agopuntura  è applicata sia direttamente sulle articolazioni delle anche, sia su agopunti a distanza coerenti. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego dell’ agopuntura è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni che accompagnano talvolta per anni la vita dei pazienti.  

Leggi articolo »

Rigidità articolare e agopuntura omeopatica

Rigidità articolare e agopuntura omeopatica

rigidita
rigidita

L’ agopuntura omeopatica è una tecnica utile per rigidità articolare come decontratturante, analgesico e antinfiammatorio privo di effetti collaterali. L’agopuntura omeopatica consiste nella somministrazione per i rimedi omeopatia in formulazione iniettabile tramite iniezione intradermo e sottocute su di agopunti indicati  per la patologia della quale si vuole trattare la rigidità. Il metodo sii adatta al trattamento del rigidità  da malattia articolare cronica perchè  ripetibile nel tempo senza esporre il paziente a nessun rischio. L’ agopuntura omeopatica è una tecnica che congiunge due delle medicine alternative più apprezzate in un unico atto medico senza disperdere la caratteristica elevata tollerabilità biologica. 

Leggi articolo »

Colpo della strega e agopuntura

Colpo della strega e agopuntura

colpo della strega
colpo della strega

Per il colpo della strega si applica l’  agopuntura come trattamento antinfiammatorio miorilassante e analgesico privo di controindicazioni degne di nota.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una cura che non si deve concludere solo come atto terapeutico esclusivamente sulla zona del dolore. Il colpo della strega  è  spesso causato dall’artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. I dolori da colpo della strega accompagnano come episodi acuti recidivanti la vita dei pazienti. 

Leggi articolo »

Osteofiti e agopuntura

Osteofiti e agopuntura

osteofiti
osteofiti

L’ agopuntura è utile nella gestione del dolore e infiammazione connessa agli osteofiti, escrescenze di tessuto osseo localizzati in zone di articolazione biomeccanica. Spesso gli osteofiti sono a forma di becco e composti da un accumulo di calcio sulla cartilagine articolare. Sono tipicamente presenti nelle forme di osteoartrosi  e di artrite e sono in parte responsabili delle manifestazioni dolorose e infiammatorie di queste malattie.  La formazione di osteofiti è  attribuita all’invecchiamento, alla degenerazione, a compromessa biomeccanica e ad alcune patologie. 

Leggi articolo »

Infiammazione articolare e agopuntura omeopatica

Infiammazione articolare e agopuntura omeopatica

infiammazione articolare
infiammazione articolare

L’ agopuntura omeopatica si applica nell’ infiammazione articolare come terapia analgesica, miorilassante  e antinfiammatoria priva di effetti collaterali indesiderati. L’ infiammazione  cronica articolare è una malattia che affligge fasce ampie della popolazione  e costringe ad un consumo eccessivo di farmaci per il il dolore.  Sono più colpite le donne e il numero dei casi aumenta con l’età. La sinovia, una membrana di origine mesenchimale è spesso il bersaglio  dell’ infiammazione articolare. In una prima fase della malattia cresce in spessore e comincia a erodere perifericamente la cartilagine. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?