Sindrome del tunnel carpale e agopuntura

Sindrome del tunnel carpale e agopuntura

Tunnel carpale e agopuntura
Tunnel carpale e agopuntura

L’articolo Sindrome del tunnel carpale e agopuntura  descrive la possibile applicazione di una stimolazione agopunturale relativamente alla diffusa patologia. Questa opzione consente un effetto antinfiammatorio, decontratturante e antidolorifico, privo di controindicazioni. La stimolazione agopunturale si applica in molte malattie degenerative e infiammatorie del sistema locomotorio e delle articolazioni.

Queste applicazioni sono utili  quando una malattia coinvolge la biomeccanica provocando oltre al dolore, anche una riduzione o un blocco funzionale. La sindrome del tunnel carpale  appartiene a questa categoria.

 
Leggi articolo »

Agopuntura senza aghi

Agopuntura senza aghi

Agopuntura senza aghi
Agopuntura senza aghi

L’ agopuntura senza aghi è la parte maggiormente interessante del metodo. Si tratta di applicare l’avanzato modello di malattia e malato presente nella MTC o Medicina Tradizionale Cinese al mondo di oggi. La conoscenza di come funziona la salute e malattia in MTC consentono il superamento di una comprensione esclusivamente corporale degli eventi clinici.  Tale modello di medicina, le convenzioni di valore e tutte  le esperienze millenarie che ne derivano,  sono di estremo interesse per la classe medica e per i pazienti. 

Leggi articolo »

Agopuntura e emicrania

Agopuntura e emicrania

Agopuntura e emicrania
Agopuntura e emicrania

L’articolo “Agopuntura e emicrania”  espone le possibilità trattare la problematica,  stimolando precisi zonidi cutanei con aghi bimetallici.  L’agopuntura è una metodica antica, che ha trovato applicazioni importanti nel trattamento del dolore, delle contrazioni e delle infiammazioni.  Essa è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese che vanta il riconoscimento dell’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità,  o World Health Organization .  L’ UNESCO  la ha invece definita un patrimonio culturale dell’umanità. Si tratta di prestigiosi riconoscimenti nel caso si avessero dubbi sulla validità del metodo. 

Leggi articolo »

Angelica cinese

Angelica cinese – Dong Quai

Angelica cinese
Angelica cinese

La pianta angelica cinese è uno dei presidi di MTC Medicina Tradizionale Cinese più conosciuti e diffusi anche in occidente. La pianta è nota per un uso nella sfera femminile, anche se non si può dire trattarsi di un uso esclusivo.

Il nome del rimedio in lingua originale  è Dong quai. Le radici di Dong quai sono la parte maggiormente utilizzata. Esse contrastano i disturbi del ciclo mestruale e i disturbi della menopausa. Questa straordinaria medicina è nota anche per questo come “pianta delle donne”. 

Leggi articolo »

Capsulite adesiva e agopuntura

Capsulite adesiva e agopuntura

Capsulite adesiva e agopuntura
Capsulite adesiva e agopuntura

L’articolo capsulite adesiva e agopuntura espone le possibilità di intervenire stimolando precisi zonidi cutanei con aghi bimetallici. L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta è una medicina antica, ma ampiamente apprezzata anche in epoca moderna. Essa vanta il riconoscimento dell’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità,  o World Health Organization .  L’UNESCO  la ha invece definita un patrimonio culturale dell’umanità. Si tratta di prestigiosi riconoscimenti nel caso fosse necessario.

La metodica è applicata in molte patologie degenerative e infiammatorie articolari non solo quelle riguardanti la spalla. 

Leggi articolo »

Agopuntura cosa cura ?

Agopuntura cosa cura ?

Agopuntura cosa cura ?
Agopuntura cosa cura ?

Nell’articolo Agopuntura cosa cura? ci occuperemo della tecnica di pungere  precisi zonidi cutanei con aghi bimetallici al fine di dare sollievo al malato. La metodica  è utile in molte malattie peraltro senza effetti controindicazioni.   Si tratta è una cura antica, ma apprezzata come tale  dalla OMS Organizzazione mondiale della sanità,  o World Health Organization .  L’UNESCO dal 2013 la ha definita insieme alla Medicina Tradizionale cinese un patrimonio culturale dell’umanità.

L’agopuntore è  necessariamente laureato in medicina e chirurgia con esperienza formativa nella materia. 

Leggi articolo »

Agopuntura per la cervicalgia

Agopuntura per la cervicalgia

Agopuntura per la cervicalgia
Agopuntura per la cervicalgia

L’ agopuntura per la cervicalgia  è una esigenza comune da parte dei pazienti per fronteggiare un problema frequente quanto fastidioso. La metodica agopuntura è utile per molte malattie della colonna. Infatti essa consente una azione antinfiammatoria, antidolorifica e decontratturante. Il trattamento consiste nell’infissione di aghi bimetallici, in particolari zonidi cutanei. Questi zonidi sono indicati dalla MTC o Medicina Tradizionale Cinese.

Essi sono denominati agopunti e sono ricchi di terminazioni nervose libere. Questo consente stimolando il punto, di indurre una reazione benefica. 

Leggi articolo »

Gravidanza e agopuntura

Gravidanza e agopuntura

Gravidanza e agopuntura
Gravidanza e agopuntura

L’articolo ” Gravidanza e agopuntura ” tratta le possibili applicazioni della antica medicina alle esigenze delle future mamme. La metodica agopunturale è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese, una antica forma di medicina ancora oggi applicata con successo.  Essa è riconosciuta come valida dalla  OMS Organizzazione mondiale della sanità o WHO  World Health Organization .

Oltre al riconoscimento della WHO la metodica gode se possibile, di ancor maggiore considerazione dall’ UNESCO. Secondo l’UNESCO la medicina tradizionale cinese è un patrimonio culturale dell’umanità. 

Leggi articolo »

Colite e agopuntura

Colite e agopuntura

Colite a agopuntura
Colite a agopuntura

L’articolo ”Colite e agopuntura”  è  pensato per descrivere una metodica antica,  impegnata ancora con successo nelle malattie del colon. I protocolli di trattamento agiscono come fossero un rimedio contemporaneamente sedativo, antinfiammatorio, analgesico e miorilassante.  Si tratta di un ampio spettro curativo in relazione alla patologia, che considera le cause oltre che sintomi.

Il pregio  del metodo risiede sopratutto nell’indurre effetti curativi senza effetti secondari o controindicazioni degne di nota.  Oltre a non indurre controindicazioni, a seguito del trattamento  non si osserva dipendenza o assuefazione. 

Leggi articolo »

Tendinopatia e agopuntura

Tendinopatia e agopuntura

Tendinopatia e agopuntura
Tendinopatia e agopuntura

Nell’articolo tendinopatia e agopuntura si descrive il metodo come terapia antinfiammatoria, miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. L’ agopuntura è applicata sia in adiacenza al tendine, si in agopunti distanti ma coerenti con la terapia. Sono proprio gli agopunti a distanza a fare la differenza. L’agopuntura è infatti un trattamento che agisce sul locale, partendo dal sistemico.

Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo nella soppressione del dolore. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?