Tarassaco: le proprietà magiche

Le proprietà magiche del Tarassaco

Le proprietà magiche del tarassaco
Le proprietà magiche del tarassaco

Tra le tante denominazioni popolari del Taraxacum officinale o P’u-Kung-ying in cinese troviamo: dente di leone, dente di cane, soffione, cicoria selvatica, cicoria asinina, radicchiella, grugno di porco, ingrassaporci, insalata di porci, pisciacane, lappa, missinina ,piscialletto e soffione. Tra le denominazione internazionali troviamo: lion’s tooth, dandelion, pissenlit e loewezahn.  Appartiene alla famiglia delle Compositae o Asteraceae. Questa pianta è molto comune nei nostri prati e facilmente riconoscibile. Spontaneo o coltivato, le sue foglie sono commestibili e comunemente impiegato in cucina in alcune regioni. 

Leggi articolo »

Agopuntura per la cellulite

Agopuntura per la cellulite

Agopuntura per la cellulite
Agopuntura per la cellulite

L’ agopuntura per la cellulite si applica per ridurre l’appetenza, la ritenzione, l’adiposità localizzata e lo stress che purtroppo la aggrava. Il pregio del trattamento è la sua efficienza priva di  effetti collaterali significativi. L’ agopuntura consiste nella stimolazione di particolari zonidi cutanei descritti nella Medicina Tradizionale Cinese e indicati in precise circostanze terapeutiche. Infatti la stimolazione di  questi zonidi cutanei produce effetti come in tutte le tecniche basate sullo stimolo a cui segue una reazione. 

Leggi articolo »

Agopuntura per la lombalgia

Agopuntura per la lombalgia

Agopuntura per la lombalgia
Agopuntura per la lombalgia

L’agopuntura per la lombalgia  è una delle applicazioni del metodo maggiormente richieste.  Il motivo è la sua capacità analgesica, antinfiammatoria e decontratturante. La metodica agopunturale è apprezzata da medici e pazienti per la sua efficienza,  priva di effetti collaterali indesiderati.

La lombalgia è un dolore ai lombi  denominato più comunemente  mal di schiena.  Si tratta di una sofferenza  che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Purtroppo questo evento clinico è molto comune.  

Leggi articolo »

Ginkgo: il rimedio della longevità

La longevità grazie al Ginkgo

Ginkgo proprietà
Ginkgo proprietà

Il Ginkgo biloba  è una pianta che incute rispetto. Lo si chiama anche fossile vivente certamente è l’albero più antico del mondo. Merita pertanto di fatto  l’appellativo di albero dell’eterna giovinezza. E’ comparso nel periodo giurassico, 250 milioni di anni fa.  Sopravvive in oriente dove i monaci buddisti lo coltivavano vicino ai templi come ornamento e per difesa dal fuoco.

Questo albero, infatti, alle alte temperature secerne una resina che ne ritarda la combustione. 

Leggi articolo »

Curcuma

Curcuma proprietà

Curcuma proprietà
Curcuma proprietà

La Curcuma è una pianta erbacea appartenente della famiglia delle Zingiberacee e denominata in cinese Chiang Huang.  L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso, che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali. I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci.

Della Curcuma o Chiang Huang,  si utilizza il rizoma in terapia. Per le sue proprietà benefiche e curative la Curcuma è tradizionalmente impiegata anche dalla Medicina Ayurvedica, oltre che da Medicina Tradizionale Cinese. 

Leggi articolo »

Giuggiolo

Giuggiolo proprietà

giuggiolo proprietà
giuggiolo proprietà

Il Giuggiolo è un albero da frutto denominato Ziziphus noto anche come dattero cinese. Si tratta di un piccolo arbusto di provenienza asiatica, che nel corso dei secoli si è diffuso nei paesi mediterranei e in Italia. Il rimedio è prodotto dai semi essiccati. Nella MTC Medicina tradizionale cinese si distinguono due rimedi a base di questo seme. Il  Suan Zao Ren e Hung Tsao  sono ricavati da diverse varianti della pianta.  In Italia si utilizza il giuggiolo nella variante Ziziphus jujuba o Hung Tsao. 

Leggi articolo »

Ginseng

Ginseng  proprietà ed effetti

Ginseng proprietà
Ginseng proprietà

Il presente articolo sulle proprietà ed effetti del Ginseng si occupa di un rimedio originario dalla Cina e noto anche come Panax Ginseng. L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali.

I rimedi di MTC sono prodotti efficaci, in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci.  Dal Ginseng asiatico  o Panax Ginseng si distingue un Ginseng americano o Panax Quinquefolium. 

Leggi articolo »

Camellia sinensis

Camellia sinensis  proprietà

Camellia sinensis
Camellia sinensis

La Camellia sinensis o Ch’a-yeh  è conosciuta ai più come la pianta del tè . Le sue parti attive sono utilizzate da migliaia di anni per preparare il più comune dei tè. Tuttavia Ch’a-yeh  rappresenta anche un importante rimedio di fitoterapia tradizionale. Esso apparteine ai medicamenta refrigerantia coloris diffunsentia ardoris.

L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso, che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali. 

Leggi articolo »

Astragalo

Astragalo proprietà

Astragalo proprietà
Astragalo proprietà

Il presente articolo sulle proprietà dell’astragalo  si occupa di un rimedio originario dalla Cina e noto anche come Astragalus membranaceus o  Huang-Qi. L’agopuntura è parte della MTC Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta di un sistema medico complesso che oltre alla infissione di aghi, prevede anche l’utilizzo di piante medicinali.  I rimedi di MTC sono prodotti efficaci in parte portati in occidente e utilizzati come riferimento per la preparazione di farmaci.

L’associazione tra trattamento agopunturale e rimedi di fitoterapia cinese è pertanto consigliabile e utile. 

Leggi articolo »

Zenzero

Zenzero proprietà

Zenzero proprietà
Zenzero proprietà

Lo Zenzero, Sheng Chiang in cinese è una pianta tropicale della  famiglia Zingiberaceae. Lo zenzero è largamente coltivato in India, in Cina e molte altre regioni tropicali. La radice costituisce un alimento e la base per la preparazione di un rimedio di Medicina Tradizionale Cinese MTC. L’agopuntura è parte della MTC  e pertanto utilizza anche lo Sheng Chiang in terapia.

La terapia con gli aghi è parte di un sistema medico complesso che prevede anche l’utilizzo di piante medicinali. 

Leggi articolo »
× Posso aiutarti?