L’agopuntura è un trattamento che integra la procreazione assistita applicabile sia per uomini, sia per donne. L’agopuntura è una tecnica della MTC Medicina tradizionale cinese utilizzata dalla notte dei tempi come prevenzione e trattamento di molteplici malattie o fragilità. Si parla di procreazione assistita dal lato femminile, per il fatto che i trattamenti convenzionali sono applicati sul corpo della donna e perché è lei che porterà la gravidanza. Ciò è coerente anche in caso di procreazione assistita supportata da trattamento complementare con agopuntura.
L’agopuntura è adatta al trattamento della nausea indipendentemente dalle sue cause. L’agopuntura ottiene questo effetto senza essere connessa a controindicazione alcuna, inoltre è compatibile ogni altra tipologia di trattamento. La nausea accompagna come sintomo particolarmente sgradevole un elevato numero di malattie.
Anche le terapia stessa, necessaria per alcune malattie, possono talvolta indurre nausea. La metodica agopuntura è un ottima soluzione sempre, ma in modo particolare in quei pazienti che non possono o non desiderano somministrare farmaci inclusi i bambini.
L’agopuntura è un trattamento di prima scelta durante la gravidanza sia per la sua efficacia in molti disturbi, sia per la totale assenza controindicazioni o rischi per il nascituro.
L’agopuntura dovrebbe essere utilizzata prima di qualsiasi farmaco in terapia durante gravidanza proprio per la sua sicurezza oltre che per l’efficienza. Purtroppo nonostante questi enormi vantaggi l’agopuntura troppo spesso non viene suggerita dai ginecologi.
Ciò perché principalmente non la conoscono. Dunque il consiglio in gravidanza è di considerare sempre il trattamento in agopuntura prima di assumere un farmaco.
L’agopuntura è una tecnica terapeutica valida nel solo nel trattamento del dolore alla spalla, ma anche per agire sulle sue cause della malattia sottostante. L’agopuntura ha infatti certamente un effetto analgesico, ma sviluppa anche un effetto antinfiammatorio, decontratturante e sedativo. Il trattamento del dolore della spalla con agopuntura sviluppa tali effetti peraltro senza controindicazioni degne di nota. Questo è il motivo per cui l’agopuntura dovrebbe essere la prima scelta nel trattamento delle malattie della spalla e non certo l’ultima spiaggia.
L’agopuntura è un trattamento per la fertilità utile sia per uomini, sia per donne. L’agopuntura è una tecnica medica utilizzata da millenni in prevenzione e trattamento di svariati disturbi. Per fertilità si intende capacità di un essere umano di riprodursi, tuttavia tale processo naturale nei paesi più evoluti è diventato un problema diffuso.
Si parla di fertilità spesso al femminile, per il fisiologico limite al concepimento con il passare degli anni. Non di meno si osserva una crescente difficoltà anche maschile.
Nella tallonite è utile l’agopuntura per un effetto antinfiammatorio, decontratturante e analgesico. L’agopuntura sviluppa anche un effetto sedativo, utile per amplificare l’analgesia soprattutto nelle forme di tallonite caratterizzare da
dolore cronico. La tallonite è il dolore del tallone, dovuto ad una infiammazione. Nel linguaggio dei medici il dolore del tallone è denominato tallodinia. Si tratta di un disturbo impegnativo perché riduce la libertà di muoversi, limitando la serenità dei pazienti, anche se non si tratta di una malattia pericolosa.
La medicina olistica è una impostazione dell’arte del curare, per la quale un evento clinico non è spiegabile come conseguenza delle sole parti corporali ,che lo esprimono. L’interazione delle parti implicate in una malattia con l’organismo in toto costituisce infatti un fattore aggiuntivo rilevantissimo per la cura e per la guarigione. La medicina olistica è una medicina generalista, che si concentra sulla persona nel suo insieme, piuttosto che trattare solo i sintomi o le malattie in modo isolato.
Il concetto fondamentale della medicina olistica è che tutto il corpo funziona come un insieme di rapporti.
L’agopuntura è una metodica valida nel trattamento dell’insonnia, peraltro senza controindicazioni o problemi di dipendenza. Si tratta di stimolare particolari punti della cute con aghi bimetallici. Il metodo basa sulla Medicina Tradizionale Cinese, ma è altrettanto validato dalla medicina moderna.
Si ottiene in tal modo un effetto sedativo e soprattutto una riequilibrio del sistema neurovegetativo che controlla il sonno. Il metodo è efficiente e naturale dunque privo di rischi per il paziente. Le sedute sono piacevoli e comportano subito un rilassamento apprezzabile.
Agopuntura colite: L’agopuntura è uno strumento valido nel trattamento della colite. L’agopuntura esprime infatti un effetto antinfiammatorio, decontratturante, analgesico e sedativo, tutti utilissimi in caso di colite. Peraltro senza effetti collaterali degni di nota. La scelta di ricorrere all’agopuntura per trattare la colite è infatti indotta per molti pazienti in egual misura, sia dalla sua efficienza, sia dalla sua sicurezza. Il trattamento consiste nell’infissione di aghi bimetallici in particolari zonidi cutanei, che consente non solo la riduzione dei sintomi, ma soprattutto una riduzione delle cause che determinano la sofferenza.
Agopuntura controindicazioni: l’agopuntura è una tecnica terapeutica assolutamente priva di controindicazioni degne di nota. Al contrario l’agopuntura riduce le controindicazioni di trattamenti maggiormente invasivi, quando è possibile o sostituirli o ridurli. Il trattamento deve essere eseguito però da un medico esperto, perché esistono alcune cautele da considerare, che richiedono competenza.
L’assenza di controindicazioni è uno degli aspetti maggiormente apprezzati di questa tecnica insieme alla sua efficienza in molte malattie. L’agopuntura sviluppa un effetto decontratturante, antinfiammatorio analgesico e sedativo, una miscela di benefici utile in svariati quadri clinici.
Vuoi saperne di più? Chiama ora ai numeri: 0635454457 e 0635496655
AGOPUNTURA DR. FABIO FARELLO © 2024 All rights reserved