Agopuntura viso

Condividi articolo con....

agopuntura viso
Agopuntura per il viso

L’agopuntura per il viso  è un trattamento naturale per una pelle giovane e radiosa.  Dunque questo metodo antico è apprezzato da coloro che cercano alternative non invasive e naturali ai trattamenti estetici convenzionali. L’agopuntura, parte essenziale della nella medicina tradizionale cinese, offre un metodo naturale e rispettoso per ridurre i segni del tempo, migliorare la luminosità della pelle e stimolare la produzione di collagene.

Pertanto il trattamento non gonfia, non deforma il viso e soprattutto mantiene mimica e personalità . Altro vantaggio del metodo agopuntura è la totale assenza di effetti collaterali degni di nota. Ciò è notevole se paragoniamo l’agopuntura per il viso ad altri trattamenti convenzionali.  Scopriamo insieme come funziona, i suoi benefici e cosa aspettarsi da un trattamento.

 

 

 

 

Agopuntura viso: di cosa si tratta

L’agopuntura per il viso è nota anche  con altre denominazioni tipo agopuntura facciale, biolifting, aculifting o agolifting. Si tratta di una tecnica di agopuntura tradizionale cinese applicata però alle esigenze in estetica del mondo attuale. Il metodo  consiste nell’inserimento di aghi bimetallici e sottilissimi in punti specifici del viso, denominati punti di agopuntura.

Gli aghi sono monouso e sterili, dunque indolori e privi di rischio alcuno per il\la paziente. Gli aghi rimangono in sede per 15-20 minuti, poi vengono estratti dall’agopuntore, terminando in tal modo la seduta di trattamento. La sedute si scansionano nel tempo secondo esigenza. L’obiettivo è decontrarre la muscolatura del volto e migliorare la circolazione sanguigna nella pelle, favorendo il nutrimento e l’ossigenazione dei tessuti.

A differenza di trattamenti invasivi come  chirurgia, botox o filler, l’agopuntura  per il viso mira a mantenere il volto giovane in modo naturale. Infatti si lavora prevalentemente  sulle risorse di rigenerazione disponibili. L’approccio  agopuntura  alla bellezza consente non solo di migliorare l’aspetto estetico. Infatti il trattamento  riduce anche lo stress, migliora il sonno e aumenta il benessere generale.

Come funziona il trattamento viso

Durante una seduta di agopuntura per il viso, l’agopuntore inserisce stimola i punti che hanno una azione sul tono e lucentezza del volto. Questi aghi  sui punti prescelti nel protocollo di trattamento consentono precise e benefiche reazioni:

  • decontraggono la muscolatura del viso, rilassandolo
  • stimolano la microcircolazione e il sistema linfatico del viso
  • sedano il paziente, senza incidere però su i suoi tempi di riflesso
  • migliorano la qualità del sonno, essenziale per la lucentezza e freschezza del viso
  • favoriscono il drenaggio delle tossine
  • aumentano produzione di collagene ed elastina

Agopuntura viso: cosa aspettarsi dal trattamento

Il trattamento viso con agopuntura non assomiglia neppure lontanamente a quello ottenibile con tecniche più invasive.  L’agopuntura viso non gonfia, non stira, non deforma. Il metodo agopuntura viso revitalizza, decontrae e rigenera in modo naturale. Il volto  acquisisce una maggiore luminosità. Si ottiene anche un effetto sistemico oltre che locale. Il\La paziente si rilassa, dorme meglio, digerisce meglio, riduce la percezione dello stress e evidenzia benessere maggiore.

Dunque occorre ben comprendere  queste differenze sostanziali rispetto ad altra metodologia possibile. Altro fondamentale aspetto da considerare in relazione ai trattamenti con agopuntura viso è la totale assenza di controindicazioni degne di nota. Inoltre non si osservano mai problemi di accettazione o psicologici in seguito a trattamento. La personalità del paziente è infatti totalmente rispettata. Queste sono differenze sostanziose se paragonate a trattamenti estetici maggiormente invasivi.

Agopuntura viso: quali punti si utilizzano:

Un protocollo di trattamento per il viso è diverso per ogni singolo paziente, perché  nel metodo agopuntura ci si avvale di una complessità ben maggiore a quella consueta nelle terapia farmacologiche e\o chirurgiche. Infatti un agopuntore per scegliere il protocollo di punti da usare nel trattamento del viso, non segue solo l’obiettivo estetico , ma deve considerare anche la storia clinica del paziente, le comorbidità in essere,  eventuale farmaci assunti, stile di vita e soprattutto la sua costituzione.

Tuttavia alcuni punti sono più comunemente utilizzati nel protocollo di trattamento viso e li elenchiamo qui di seguito:

Agopuntura viso: zero effetti collaterali ?

L’agopuntura viso  è un trattamento certamente sicuro perché privo di effetti collaterali degni di nota. Tuttavia sono   piccoli disagi, legati alla infissione degli aghi su i tessuti del volto. Questi si risolvono da soli in breve tempo Nulla se però paragonato al rischio connesso all’uso di farmaci , bisturi, botox o filler. Dunque cosa può accadere:

  • Breve e modesto dolore puntorio al momento dell’infissione dei sottili aghi bimetallici utilizzati nel trattamento
  • Rossore e gonfiore che normalmente scompaiono entro poco tempo
  • Piccole ecchimosi: possono comparire nei punti di iniezione, ma tendono a riassorbirsi da solo rapidamente.

Agopuntura viso:  conclusioni

L’agopuntura  per il viso rappresenta un’alternativa non invasiva ai trattamenti estetici convenzionali, che conserva l’espressione e il volto del paziente. Grazie alla sua capacità di stimolare la rigenerazione cellulare, migliorare la circolazione e ridurre lo stress, offre un approccio naturale alla bellezza che va oltre il semplice miglioramento estetico. Se sei alla ricerca di un metodo delicato e non invasivo per prenderti cura del tuo viso, l’agopuntura potrebbe essere la soluzione ideale per te. Consulta un esperto qualificato per scoprire come questo antico trattamento può aiutarti a ottenere un viso più giovane e radioso.

Agopuntura:  dove fare i trattamenti

L’agopuntura per il viso in molti paesi è praticata fuori dall’attività medica. Per fortuna in Italia invece l’agopuntura è atto medico e questo sin dal 1984. Pertanto i trattamenti con gli aghi devono essere necessariamente applicati da un medico formato nel metodo.  Si può verificare che un operatore  abbia ricevuto adeguata formazione in agopuntura sul sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, accertandosi che al nominativo inserito compaia anche l’iscrizione al Registro dei medici titolati di attestato di avvenuta bastevole formazione in agopuntura.

 

Condividi articolo con....

× Posso aiutarti?