L’agopuntura è un trattamento che integra la procreazione assistita applicabile sia per uomini, sia per donne. L’agopuntura è una tecnica della MTC Medicina tradizionale cinese utilizzata dalla notte dei tempi come prevenzione e trattamento di molteplici malattie o fragilità. Si parla di procreazione assistita dal lato femminile, per il fatto che i trattamenti convenzionali sono applicati sul corpo della donna e perché è lei che porterà la gravidanza. Ciò è coerente anche in caso di procreazione assistita supportata da trattamento complementare con agopuntura. Non di meno si osserva una crescente riduzione di fertilità anche dal lato maschile. Pertanto i trattamenti complementari con agopuntura inizialmente considerano la coppia valutando l’applicazione per colui o colei che esprime maggiore difficoltà nella fertilità. Dunque una volta raggiunto il concepimento l’agopuntura si applica esclusivamente alla futura madre supportandola nelle diversa fasi della gestazione.
Agopuntura procreazione assistita: perché
L’agopuntura viene sempre più utilizzata come supporto complementare nei trattamenti di procreazione medicalmente assistita PMA. Dunque numerose pubblicazioni scientifiche hanno valutato l’efficienza dell’agopuntura come supporto nele diverse metodiche di PMA. L’agopuntura consente un miglioramento della fertilità maschile e femminile. Inoltre la metodica supporta la gravidanza e prima di raggiungerla migliora la libido come la produzione di gameti.
Tuttavia l’agopuntura oltre a migliorare l’instaurarsi di una gravidanza, consente di intervenire su svariati disturbi durante la progressione della gravidanza stessa. Peraltro ciò avviene senza rischio di controindicazioni o di danno iatrogeno. Pertanto quest’aspetto è altamente significativo per la donna e soprattutto per il nascituro.
Agopuntura procreazione assistita: quali gli effetti
L’agopuntura è utile per migliorare la risposta a trattamenti per la procreazione assistita, soprattutto per i seguenti effetti:
- Supporto durante trattamenti come la FIV, migliorando la risposta e la probabilità di successo
- Regolazione ormonale: il bilanciamento ormonale è rilevante per ottenere il concepimento e per mantenere la gravidanza
- Diminuzione della reazione adattativa a stress: il contenimento dello stress è infatti un rilevantissimo nel successo della PMA
- Aumento del flusso sanguigno verso gli organi riproduttivi maschili e femminili
- Migliora il successo dell’annidamento dell’embrione in caso di fecondazione in vitro con trasferimento degli embrioni
- Miglioramento della qualità dei gameti: studi suggeriscono che l’agopuntura migliori la qualità degli ovociti e spermatozoi
Agopuntura procreazione assistita: chi deve richiedere l’agopuntura
Purtroppo è difficile che i ginecologi e gli specialisti in PMA suggeriscano di associare trattamento in agopuntura, nonostante i benefici connessi. Questo è dovuto ad una motivazione evidente. Infatti laurea in medicina e chirurgia, la specializzazione in ginecologica e la formazione in trattamento PMA non contiene un singolo esame in agopuntura.
Ciò comporta che gli esperti nel campo della PMA non conoscono proprio la materia agopuntura. Pertanto è la coppia in trattamento di PMA a dover richiedere direttamente l’associazione al trattamento in essere con sedute agopuntura.
Agopuntura procreazione assistita : quali gli studi scientifici a supporto
- Andrew S. Crimmel et al. A Review of Review Traditional Chinese Medical Treatment of Male Infertility and Erectile Dysfunction. Journal of Andrology, 2001; 22 (2):173-182.
- Ng EH, So WS, Gao J, Wong YY, Ho PC. “The role of acupuncture in the management of subfertility.” Fertility and Sterility. July 2008; 90(1):1-13.
- Jian Pei, et al Quantitative evaluation of spermatozoa ultrastructure after acupuncture treatment for idiopathic male infertility. Fertil Steril_ 2005;84:141–7
- Pei J, Strehler E, Noss U, Abt M, Piomboni P, Baccetti B, Sterzik K. Quantitative evaluation of spermatozoa ultrastructure after acupuncture treatment for idiopathic male infertility. Fertil Steril 2005; (84): 141-147.
- Huangzhong Iniv Sci Technol med Sci 2002;22(3):228-30.Acupuncture can improve sperm quality and fertilization rates in ICSI
- Siterman S, Eltes F, Wolfson V, Lederman H, Bartoov B. Does acupuncture treatment affect sperm density in males with very low sperm count? A pilot study. Andrologia 2000; (32): 31-39.
- Paulus WE, Zhang M, Stehler E, El-Danasouri I, Sterzik K. Influence of acupuncture on the pregnancy rate in patients who undergoassisted reproduction therapy. Fertil Steril, 2002;77:721-724.
- Manheimer E, Zhang G, Udoff L, Haramati A, Langenberg P, Berman B M, Bouter L M. Effects of acupuncture on rates of pregnancy and live birth among women undergoing in vitro fertilisation: systematic review and meta-analysis. BMJ 2008; (336): 545-549.
Agopuntura procreazione assistita: quali punti di agopuntura sono utilizzati
I trattamenti con agopuntura sono personalizzati alla situazione del o della paziente. Pertanto il protocollo da applicare deve tener conto certamente del trattamento di PMA in essere, ma anche della storia clinica, delle comorbidità in essere e della resilienza residuale. Tuttavia alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati:
- Fegato 3 – Taichong: prossimalmente all’articolazione metatarsofalangea tra primo e secondo osso metatarsale
- Milza Pancreas 6 – Sanyinjiao: tre tsun sopra il malleolo mediale, sul bordo posteriore della tibia
- Rene 3 – Taixi: tra malleolo interno e tendine di Achille a livello della punta del malleolo interno
- Rene 6 – Zhaohai: 1 tsun sotto la punta del malleolo interno
- Vaso concezione 4 – Guanyuan: 3 tsun sotto l’ombelico , 2 tsun sopra la sinfesi pubica
- Vaso Concezione 6 – Qihai: 1,5 tsun sotto l’ombelico sulla linea mediana
- VU 23 -Shenshu: 1,5 tsun bilateralmente e inferiormente alla apofisi spinosa della seconda vertebra lombare
- Vaso governatore 20 – Bahui: al centro della linea che riunisce gli apici delle orecchie 7 tsun sopra l’attaccatura posteriore dei capelli
Agopuntura procreazione assistita : a chi mi rivolgo?
Per fare agopuntura occorre andare da un medico formato e esperto in agopuntura. Pertanto si consiglia di verificare che l’operatore prescelto per il trattamento sia veramente un medico, dunque che sia stato formato nel metodo agopuntura. Questo controllo avviene consultando anche online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando che al nominativo inserito, compaia anche l’iscrizione al Registro dei medici che praticano l’agopuntura. L’iscrizione al Registro dei medici agopuntore consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.
Dott. Fabio Elvio Farello, Agopuntura a Roma
Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma
Tel. 06 35454457, 06 35496655 Whatsapp 349 3299291
- Albo dei Medici Chirurghi Roma posizione Nr. 34015
- Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
- Iscrizione al Registro degli Omotossicologi a Roma posizione numero 51
- Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686
Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :
- Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 13.00-19.00
- Martedì 10.00-17.00.
- Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00
Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:
- Metropolitana Linea A Battistini Fermata Cipro
- Autobus 907 da Cipro
- Autobus 913, 999, 991
- Taxi Balduina 06 35497597
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:
- Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368