Agopuntura estetica

Condividi articolo con....

agopuntura estetica
Agopuntura per l’estetica

L’agopuntura è un’antica pratica della medicina tradizionale cinese, che ha applicazioni importanti anche in estetica.  Questa metodica consiste nell’inserimento di sottili aghi bimetallici su punti specifici del corpo. Oltre all’utilizzo per molte malattie, l’agopuntura è utile come trattamento antiaging, per  migliorare l’aspetto della pelle o del corpo, aumentare la lucentezza del volto, ridurre le rughe e favorire il ringiovanimento del viso in modo naturale. L’agopuntura ha il grande pregio di non alterare l’espressione naturale della persona e di non comportare effetti collaterali degni di nota. Questi due aspetti sono i maggiori motivi per scegliere trattamenti con agopuntura per finalità estetiche.

Agopuntura estetica: perché

Diverse sono le motivazioni per scegliere l’agopuntura come trattamento in estetica. Certamente l’esigenza di lavorare e migliorare la propria estetica  è una richiesta crescente e riguarda uomini e donne di tutte le età. Tuttavia oltre alla crescente richiesta di trattamenti estetici, si è sviluppata anche la consapevolezza che tali trattamenti non debbono avere effetti collaterali. Si ricerca sempre più un miglioramento estetico, che coincida però anche con una migliore salute e non comporti danni di nessun tipo.

Pertanto l’agopuntura, nota per non avere controindicazioni degne di nota  è particolarmente apprezzata. Altro significativo vantaggio dell’agopuntura, che essendo una terapia basata sullo stimolo e la sua risposta, non deforma il volto, il corpo e la personalità. Cresce infatti parallelamente alla domanda di estetica, anche e contemporaneamente l’esigenza di rispetto della persona , della sua storia e delle sue relazioni con il mondo.

Agopuntura estetica : come

L’agopuntura in estetica è applicata in cicli di trattamento la cui frequenza e durata dipendono ampiamente degli obiettivi del trattamento e dalle condizioni di partenza dei pazienti. Generalmente una seduta consiste nell’infissione di aghi bimetallici su punti di agopuntura adattati alla particolare situazione clinica.

Gli sono sottilissimi, sterili e monouso. Pertanto la seduta è indolore e assolutamente sicura. Gli aghi rimangono in sede per un periodo variabile tra i 15 e i 30 minuti. Durante il trattamento i pazienti non hanno alcun fastidio, anzi apprezzano una piacevole sedazione. Pertanto non di rado occorre risvegliare i pazienti dal sonno alla fine del trattamento, che si conclude con l’estrazione degli aghi dalla loro sede di infissione.

In agopuntura ogni paziente è sempre un caso a sé stante, tuttavia in genere, si consigliano cicli di 10-12 sedute per ottenere risultati ottimali.

Agopuntura  estetica: quando

In quali circostanze è utile applicare agopuntura estetica.  L’agopuntura produce effetti benefici sul volto , migliora il tono della pelle, può essere applicata per rimuovere la ritenzione idrica e  per accompagnare un percorso di detossicazione e\o nutrizionale.  Tra i motivi di invecchiamento  ricordiamo sempre anche lo stress, verso il quale il trattamento con agopuntura ottiene benefici importanti.

L’agopuntura estetica migliorare l’aspetto fisico, in particolare del viso.  Sebbene la si applica per i più disparati impieghi, il trattamento del volto è quello più  richiesto. Spesso viene denominato  lifting con agopuntura, biolifting, aculifting o agopuntura facciale.  Questa tecnica aiuta a stimolare la circolazione sanguigna, migliorare la produzione di collagene ed elastina, ridurre le tensioni muscolari e favorire un aspetto più giovane e luminoso della pelle.

Tuttavia sono importanti anche i trattamenti per migliorare la circolazione negli arti inferiori, aumentare il tono cutaneo, ridurre l’adattamento a stress, favorire lo stile di vita corretto, migliorare il sonno, l’equilibrio emotivo e ridurre l’impatto delle tossine sulla propria integrità.

Agopuntura estetica:  i benefici

L’agopuntura estetica offre numerosi vantaggi per chi desidera un trattamento naturale e non invasivo per migliorare la propria estetica. Tra i benefici principali possiamo trovare:

  • Riduzione delle rughe: l’agopuntura stimola la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle tonica ed elastica.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna:  l’agopuntura determina un afflusso di sangue nella zona trattata
  • Detossicazione: l’agopuntura favorisce l’eliminazione delle tossine
  • Antiaging: l’agopuntura contrasta l’infiammazione cronica di basso grado, madre di ogni invecchiamento
  • Miglioramento del sonno: il sonno  profondo e ristoratore è un importante alleato nel contrastare l’invecchiamento
  • Riduzione dei danni dello stress: Un benessere generale si riflette anche sulla pelle, donandole un aspetto più fresco e riposato.

Agopuntura estetica: agopuntura versus trattamenti estetici convenzionali

Rispetto ai trattamenti estetici convenzionali, come iniezioni di botox, filler o lifting chirurgici, l’agopuntura estetica ha il vantaggio di essere completamente naturale e priva di effetti collaterali significativi. Non vi è rischio di reazioni allergiche o danni permanenti. Inoltre, poiché l’agopuntura lavora su un equilibrio interno, i suoi benefici non si limitano all’aspetto estetico ma influenzano positivamente anche il benessere generale.

Tuttavia, va considerato che i risultati dell’agopuntura estetica non sono immediati e vistosi come quelli dei trattamenti estetici convenzionali. Mentre un filler offre un effetto volumizzante immediato, l’agopuntura richiede più tempo affinché i risultati siano visibili e comunque il paziente non viene “gonfiato”, ma ringiovanito. Inoltre l’agopuntura non crea mai una situazione di cambiamento irreversibile con possibili criticità fisiche e emozionali.

Agopuntura estetica: funziona ?

Negli ultimi anni, diversi studi scientifici hanno dimostrato i benefici dell’agopuntura estetica. Ad esempio, una ricerca pubblicata sul “Journal of Evidence-Based Complementary & Alternative Medicine” ha evidenziato come l’agopuntura possa migliorare l’elasticità della pelle e ridurre le rughe. Inoltre, esperimenti clinici hanno mostrato che i trattamenti regolari possono stimolare il collagene e migliorare la microcircolazione cutanea.

L’ago bimetallico utilizzato nei trattamenti , manipolato in rotazione, produce  una corrente di induzione. Tale rotazione e la  lesione dei tessuti prodotta dall’infissione dell’ago, comportano insieme l’increzione di ENDORFINE e ENKEFALINE oltre alla  stimolazione delle fibre nervose libere.

Tutto ciò determina anche  la chiusura del cancello del dolore a livello spinale  secondo  il GATE CONTROL  di Ronald Melzack e  Patrick Wall.  Dunque lo stimolo agopunturale  riduce anche  il dolore percepito. Questo spiega l’effetto maggiormente apprezzato dell’agopuntura ovvero l’analgesia.

Le endorfine e enkefaline, liberate  durante l’infissione dell’ago,  sono sostanze naturali prodotte  dal sistema nervoso centrale e dall’ipofisi. Si tratta di oppioidi endogeni. Endorfine e enkefaline agiscono similarmente agli oppioidi, pur essendo prodotti dal corpo stesso.  Oltre alla riduzione del dolore, sono coinvolte negli altri benefici del trattamento con agopuntura.

L’agopuntura  viene applicata da migliaia di anni ed è validata, se ci fosse bisogno, anche dal tempo.  Un parte rilevante  delle pratiche mediche comunemente utilizzate ,  cadono in disuso dopo pochi decenni, perché  risultano successivamente poco efficaci o cariche di controindicazioni, che inizialmente erano state negate. L’enorme estensione nel tempo dell’agopuntura e la sua diffusione su tutto il pianeta sono una prova di efficienza, che non ha uguali nella storia della medicina.

Agopuntura estetica: Conclusioni

L’agopuntura estetica rappresenta un’opzione interessante per chi desidera migliorare il proprio aspetto in modo naturale e senza effetti collaterali. Sebbene non possa sostituire interventi più invasivi  necessari  talvolta nei casi più avanzati, offre un’alternativa sicura, benefica, rispettosa della persona, valida anche in prevenzione.

Se stai cercando un trattamento che non solo migliori la tua pelle, ma anche il tuo benessere generale, l’agopuntura estetica potrebbe essere la soluzione ideale. Consultare un esperto qualificato è sempre il primo passo per scoprire i benefici di questa affascinante tecnica della medicina tradizionale cinese.

Dove fare agopuntura estetica

L’agopuntura  in molti paesi è praticata fuori dall’attività medica. Per fortuna in Italia invece l’agopuntura è atto medico e questo sin dal 1984. Pertanto i trattamenti con gli aghi devono essere necessariamente applicati da un medico formato nel metodo.  Si può verificare che un operatore sia veramente un medico e che abbia ricevuto adeguata formazione in agopuntura occorre andare sul sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti e verificando che al nominativo inserito compaia anche l’iscrizione al Registro dei medici che praticano l’agopuntura. L’iscrizione al Registro dei medici agopuntore consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.

Dott. Fabio Elvio Farello, Agopuntura estetica a Roma

Dott. Fabio Farello, Medico Chirurgo
Viale delle Medaglie D’Oro 199 00136 Roma

Tel. 06 35454457, 06 35496655  Whatsapp 349 3299291

  • Albo dei Medici Chirurghi  Roma posizione Nr. 34015
  • Iscrizione al Registro degli Agopuntori a Roma posizione numero 324
  • Iscrizione al Registro degli Omotossicologi  a Roma posizione numero 51
  • Iscrizione al Registro degli Omeopati a Roma posizione numero 686

Orari di apertura del Dott. Fabio Farello a Roma :

  • Lunedì, Mercoledì e  Giovedì ore 13.00-19.00
  • Martedì 10.00-17.00.
  • Venerdì esclusivamente consulenze online 13.00-19.00

Come arrivare a in Via Medaglie d’Oro 199 Roma:

  • Metropolitana Linea A Battistini    Fermata Cipro
  • Autobus 907 da Cipro
  • Autobus 913, 999, 991
  • Taxi Balduina  06 35497597

Parcheggio a pagamento nelle vicinanze:

  • Via delle Medaglie D’Oro 287 00136 Roma tel: 06 88795368

Condividi articolo con....

× Posso aiutarti?